Il film, fondamentalmente non ha una trama, e senza i lunghissimi dialoghi(che non parlano di niente), sarebbe un cortometraggio di appena venti minuti. Inoltre si accenna soltanto in una scena al futile motivo della pazzia di Stuntman Mike(Kurt Russell), non convincendo per niente. Se non fosse un film di Tarantino, sarebbe passato del tutto inosservato, come, in parte è accaduto negli Stati Uniti. La prima ora è concentrata su un gruppo di ragazze, che vengono pedinate da un uomo misterioso, che finirà per ucciderle tutte, senza apparente motivo, usando la sua macchina "a prova di morte". Mesi dopo succede praticamente la stessa cosa ad un'altro gruppo di ragazze, che però, questa volta reagiscono, e riusciranno, dopo un lunghissimo inseguimento in macchina, a liberarsi dallo psicopatico. Si sa da sempre che Tarantino aveva un debole per i B-Movie anni 70, e infine ne ha realizzato un film con l'amico/compare Rodriguez(con il nome "grindhouse" si intendeva le sale dove si proiettavano due film per spettacolo), ma, il film di Rodriguez, Planet Terror, una molto splatter farsa sugli zombie, risulta più godibile, nonostante raccapriccianti particolari, di questo contorto film, sicuramente il più brutto del regista, molto lontano dal capolavoro che è stato "Kill Bill", e cercando di fare un film di serie B, lo fa di serie Z. Nonostante tutto, la regia viene colpita da piccoli colpi di genio, e omaggia anche i capolavori precedenti dello stesso Tarantino, con musiche (la suoneria di Abbey è una musica sentita in Kill Bill), inquadrature (quando le ragazze parlano al tavolo, è la stessa inquadratura della scena iniziale de "Le Iene) e altri, che per chi non è un fan di Tarantino, non può cogliere...ma dubito fortemente che dei non-fan di Tarantino siano andati a vedere questo film, fine a sé stesso, a tratti violento, e soprattutto senza un filo logico a legare gli eventi. L'unica consolazione, è sapere che due anni dopo, Quentin si sarebbe riscattato scrivendo e dirigendo il suo capolavoro: "Bastardi Senza Gloria".
[+] lascia un commento a killbillvol2 »
[ - ] lascia un commento a killbillvol2 »
|
l''uomodellasala
|
giovedì 14 settembre 2017
|
sicuro?
|
|
|
|
Okey, il film è quello meno memorabile di quel genio di Q.T, però credo che l obbiettivo fosse quello di fare un filmaccio
|
|
[+] lascia un commento a l''uomodellasala »
[ - ] lascia un commento a l''uomodellasala »
|
|
d'accordo? |
|
luca bosoni
|
lunedì 23 dicembre 2024
|
quentin
|
|
|
|
Ad una prima visione può deludere,ma quentin non tradisce mai le aspettative. Vero appassionato di cinema e attenzione per 8 dettagli maniacale. Ai film di serie b a cui si ispira mancavano giusto i dialoghi del8ranti e studiati ad hoc in puro stile tarantiniano,componente splatter ed attori superbi come sempre. Non manca nulla,uno spettatore consapevole non può non apprezzare la qualità del girato,inquadrature etc...vero cinefilo appassionato che sa barcamenarsi tra vari generi senza mai cadere nella banalità o in scelte non sue. Se ci si ferma al solo stile per cui è famoso certo non lo si apprezza,ma sa che tanti suoi fan vedono l''impegno nelle piccolezze che lui mette sempre. Un grande come.
[+]
Ad una prima visione può deludere,ma quentin non tradisce mai le aspettative. Vero appassionato di cinema e attenzione per 8 dettagli maniacale. Ai film di serie b a cui si ispira mancavano giusto i dialoghi del8ranti e studiati ad hoc in puro stile tarantiniano,componente splatter ed attori superbi come sempre. Non manca nulla,uno spettatore consapevole non può non apprezzare la qualità del girato,inquadrature etc...vero cinefilo appassionato che sa barcamenarsi tra vari generi senza mai cadere nella banalità o in scelte non sue. Se ci si ferma al solo stile per cui è famoso certo non lo si apprezza,ma sa che tanti suoi fan vedono l''impegno nelle piccolezze che lui mette sempre. Un grande come.pochi
[-]
|
|
[+] lascia un commento a luca bosoni »
[ - ] lascia un commento a luca bosoni »
|
|
d'accordo? |
|
luca bosoni
|
lunedì 23 dicembre 2024
|
quentin
|
|
|
|
Ad una prima visione può deludere,ma quentin non tradisce mai le aspettative. Vero appassionato di cinema e attenzione per 8 dettagli maniacale. Ai film di serie b a cui si ispira mancavano giusto i dialoghi del8ranti e studiati ad hoc in puro stile tarantiniano,componente splatter ed attori superbi come sempre. Non manca nulla,uno spettatore consapevole non può non apprezzare la qualità del girato,inquadrature etc...vero cinefilo appassionato che sa barcamenarsi tra vari generi senza mai cadere nella banalità o in scelte non sue. Se ci si ferma al solo stile per cui è famoso certo non lo si apprezza,ma sa che tanti suoi fan vedono l''impegno nelle piccolezze che lui mette sempre. Un grande come.
[+]
Ad una prima visione può deludere,ma quentin non tradisce mai le aspettative. Vero appassionato di cinema e attenzione per 8 dettagli maniacale. Ai film di serie b a cui si ispira mancavano giusto i dialoghi del8ranti e studiati ad hoc in puro stile tarantiniano,componente splatter ed attori superbi come sempre. Non manca nulla,uno spettatore consapevole non può non apprezzare la qualità del girato,inquadrature etc...vero cinefilo appassionato che sa barcamenarsi tra vari generi senza mai cadere nella banalità o in scelte non sue. Se ci si ferma al solo stile per cui è famoso certo non lo si apprezza,ma sa che tanti suoi fan vedono l''impegno nelle piccolezze che lui mette sempre. Un grande come.pochi
[-]
|
|
[+] lascia un commento a luca bosoni »
[ - ] lascia un commento a luca bosoni »
|
|
d'accordo? |
|
|