La terza madre

Acquista su Ibs.it   Soundtrack La terza madre   Dvd La terza madre   Blu-Ray La terza madre  
Un film di Dario Argento. Con Asia Argento, Cristian Solimeno, Adam James, Moran Atias, Valeria Cavalli.
continua»
Horror, durata 98 min. - Italia 2006. - Medusa uscita mercoledì 31 ottobre 2007. MYMONETRO La terza madre * * - - - valutazione media: 2,00 su -1 recensioni di critica, pubblico e dizionari.
   
   
   
vito venerdì 23 novembre 2007
una delusione unica Valutazione 2 stelle su cinque
80%
No
20%

Chiudere una trilogia è difficile, soprattutto se a distanza di anni. Ma da Dario Argento pretendevo un bel film. Mi sono accostato alla visione con qualche certezza. Sapevo di non potermi aspettare una buona prova da Asia Argento - peraltro ulteriormente penalizzata dal doppiaggio - e conoscevo la storia delle Tre Madri, Mater Suspiriorum, Mater Tenebrarum e Mater Lacrimarum, protagoniste della trilogia iniziata nel 1977 con Suspiria e proseguita, tre anni più tardi, con Inferno. Puntavo tutto sulla sceneggiatura, in particolare sulle scene di morte, lì dove Argento ha dimostrato in passato la sua maestria. Ne La Terza Madre, il regista ha perso parte della sua originalità e della signorilità con cui distribuiva la morte all'interno dei suoi film. [+]

[+] lascia un commento a vito »
d'accordo?
piermarco33 giovedì 22 novembre 2007
un brutto film.... Valutazione 1 stelle su cinque
57%
No
43%

Trama un po' banale (il male viene risvegliato... e sparge l'odio nel mondo); Asia Argento recita come al solito.. (male!), la prima scena horror in cui una poveretaa viene uccisa brutalmente tra tre gobbute creature ricorda molto (purtroppo) lo stile dell'enigmista, la fotografia lascia molto a desiderare, veramente un brutto film, in cui non riesco proprio a vedere il lato sarcastico e rievocativo....

[+] lascia un commento a piermarco33 »
d'accordo?
peppe giovedì 22 novembre 2007
il tempi cambiano non gli effetti speciali Valutazione 2 stelle su cinque
75%
No
25%

Andare al cinema appassiona milioni di persone che grazie ai film rierscono a provare sensazioni. In tanti vogliono vedere film che fanno emergere sensazioni di paura. Col tempo ci siamo abituati a vedere film con effetti sempre più realistici e, per renderli tali, sempre più compiuterizzati. L' INNOVATIVITA' è proprio questo che manca al film; troppo statico sulle basi degli anni '80-'90. Un tempo poteva sembrare realistico oggi vedere 1 scena di un bambino buttato dalla madre giù da 1 ponte dove si vede chiaramente che si tratta di 1 pupazzo (e questo è solo un esempio) fa ridere. Un tempo sarebbe stato un gran film oggi NO!

[+] lascia un commento a peppe »
d'accordo?
cer mercoledì 21 novembre 2007
il maestro c'è.. a metà!!! Valutazione 3 stelle su cinque
71%
No
29%

Dario torna al genere horror, e lo fa concludendo la triologia delle madri cominciata nel 1977 con suspiria. Il film non è completamente riuscito. Argento riesce a provocare terrore grazie a un'ottima colonna sonora, a cupe atmosfere e a omicidi veramente crudi. Purtroppo il film non è solo questo. Durante la visione, ci tocca assistere a effetti speciali pessimi che portano alla risata (il cicciobello lanciato nel fiume, la chiesa che brucia e il palazzo che si distrugge), a evidenti falle e obbrobriose trovate nella sceneggiatura (la scena lesbo e daria che appare a modi madonna) e a un finale troppo sbrigativo, povero e insulso. L'idea di arruolare nuovamente Asia come interprete principale non è stata del tutto sbagliata, è evidente che la ragazza è migliorata rispetto ad anni fà (peggio era veramente dura!!!) e gli altri attori se la cavano egregiamente a parte i due poliziotti che sono penosi. [+]

[+] sono daccordo! (di kurtis)
[+] lascia un commento a cer »
d'accordo?
alfio71 mercoledì 21 novembre 2007
non vale la pena vederlo. Valutazione 0 stelle su cinque
25%
No
75%

RISPARMIATE I SOLDI NEL VEDERE QUESTO HORROR ANNI 80. ALFIO71

[+] lascia un commento a alfio71 »
d'accordo?
raffaele62 martedì 20 novembre 2007
a favore di dario argento Valutazione 4 stelle su cinque
30%
No
70%

Finalmente mi sono deciso e sono andato a vedere proprio ieri La terza madre, prima che sparisse dalle sale...Ho visto tutti i film di Argento e sono sempre stato colpito e affascinato dal suo modo di raccontare e rappresentare la paura...Ho sempre pensato e continuo a sostenere che Argento sia un genio nel suo campo,con tutte le imperfezioni e le discontinuità che l'essere geniale e comunque fuori dal coro può comportare...Io credo che lui sia una persona sensibile,complessa e complicata e il suo cinema ,in qualche modo, riflettendo la sua personalità multiforme si frammenta in una miriade di situazioni ora sublimi e spettacolari,ora noiose e imbarazzanti,ora ingenue e talvolta comiche, ma con ciò mai sottraendo all'opera nel suo complesso valore e potenza artistica,che poi è quello che conta,credo. [+]

[+] lascia un commento a raffaele62 »
d'accordo?
hyeronimous lunedì 19 novembre 2007
che boiata! Valutazione 1 stelle su cinque
60%
No
40%

Premetto che sono stato un grande fan di Argento, sia dei meravigliosi esori (l'uccello dalle piume di cristallo, il gatto a nove code, l'introvabile quattro mosche di velluto grigio, profondo rosso, suspiria, tenebre, inferno, phenomena ed anche opera, in cui pur si intravedeva l'inizio della fine). Da allora qualcosa è cambiato, e non è possibile non vedere l'apparizione della figlia asia nella filmografia argentiana come il momento di svolta di un regista che da allora ha deluso. Trauma, la sindrome di stendhal e tutti gli altri hanno inevitabilmente deluso, con l'unica eccezione, forse, di non ho sonno che pur lontano dai livelli eccelsi del passato risultava un thriller forse troppo compiaciuto ma decente. [+]

[+] lascia un commento a hyeronimous »
d'accordo?
enciol lunedì 19 novembre 2007
ecco perchè io lo difendo! Valutazione 3 stelle su cinque
33%
No
67%

E invece non è affatto male, il film. Lo difendo, perchè sono assolutamente sicura che se lo avessi visto all'epoca di Suspiria, ne sarei rimasta terrorizzata, come fu all'epoca. Oggi sono cambiata io, forse sono anche cambiati i tempi, non tanto Argento (ma perchè nessun "fan storico" del regista ammette questo?). Il primo omicidio è insopportabile, proprio come in Suspiria -la trovata, sempre malata e geniale lasciatemelo dire, di quei tre "mostri" assassini visti di sfuggita è da brivido. Certo il film ha tante pecche, ma chissenefrega! Lasciamo le recensioni stilistico-intellettuali ai critici, che con lo 'stile Dario Argento' non hanno mai attaccato.

[+] ma quale intellettuale! (di caligari)
[+] lascia un commento a enciol »
d'accordo?
fab lunedì 19 novembre 2007
che brutto film Valutazione 1 stelle su cinque
67%
No
33%

Cosa dovrei dire di piu ?? Dario Argento era Dario Argento in profondo rosso, inferno, suspiria... tutto il resto e' solo frutto di un crollo totale del regista

[+] lascia un commento a fab »
d'accordo?
alessio 75 domenica 18 novembre 2007
grande ritorno di argento al suo vecchio stile Valutazione 4 stelle su cinque
20%
No
80%

AA

[+] lascia un commento a alessio 75 »
d'accordo?
pagina: « 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 »
La terza madre | Indice

Recensioni & Opinionisti Premi
Multimedia Shop & Showtime
David di Donatello (1)


Articoli & News
Link esterni
Sito ufficiale
prossimamente al cinema Film al cinema Novità in dvd Film in tv
Altri prossimamente » Altri film al cinema » Altri film in dvd » Altri film in tv »
home | cinema | database | film | uscite | dvd | tv | box office | prossimamente | colonne sonore | Accedi | trailer | TROVASTREAMING |
Copyright© 2000 - 2024 MYmovies® // Mo-Net All rights reserved. P.IVA: 05056400483 - Licenza Siae n. 2792/I/2742 - credits | contatti | redazione@mymovies.it
Normativa sulla privacy | Termini e condizioni d'uso
pubblicità