La terza madre

Acquista su Ibs.it   Soundtrack La terza madre   Dvd La terza madre   Blu-Ray La terza madre  
Un film di Dario Argento. Con Asia Argento, Cristian Solimeno, Adam James, Moran Atias, Valeria Cavalli.
continua»
Horror, durata 98 min. - Italia 2006. - Medusa uscita mercoledì 31 ottobre 2007. MYMONETRO La terza madre * * - - - valutazione media: 2,00 su -1 recensioni di critica, pubblico e dizionari.
   
   
   

-W-ATER LACRIMARUM Valutazione 1 stelle su cinque

di Caligari


Feedback: 0
domenica 4 novembre 2007

Cosa sia successo a Dario Argento in questi anni rappresenta un mistero inedito e strabiliante nella storia del cinema. Si tratta di un fenomeno da studiare, perché credo abbia implicazioni esistenziali e psicologiche piuttosto che puramente creative, e penso che le opere da lui dirette negli ultimi anni siano soltanto l’emanzione di un suo cambiamento profondo. Non si spiegherebbe altrimenti una tale radicalità nell’involuzione del linguaggio filmico, tanto che dobbiamo fare appello ai titoli di testa per ricordarci che si tratta di lui. Per “La terza madre” addirittura, parlare di calo non è sufficiente, perché a fine proiezione si ha la percezione drammatica che tutto sia ormai irrecuperabile. Argento sembra finito. Rivedendo quel capolavoro della pura paura che è Suspiria, ma anche l’altro gioiello sperimentale, Inferno, si avverte tutt’oggi intatta l’angoscia e la magia della messa in scena, la maniacale cura dell’inquadratura, dei dettagli e di tutto ciò che è cinema d’autore. L’estetica della morte diventa un canto funebre e inesorabile, gli umani e le cose fanno parte di una ipercolorata e macabra sinfonia violenta, le dimore sono corpi in putrefazione ed i corridoi i labirinti della mente. Ogni fotogramma fa paura, ogni movimento di macchina mette in guardia, l’assenza di logica narrativa è addirittura funzionale a questo delirio visivo. Non so con quale coraggio, al festival di Roma, abbiano proiettato prima de La terza madre quei due gioielli, perchè il paragone non solo è sadico e crudele ma anzi, è del tutto inutile visto che si fatica davvero a ricondurre le opere allo stesso autore. Sono passati 18 anni da Inferno, il linguaggio del cinema è cambiato e l’artista è soggetto al cambiamento ma in questo ultimo episodio della trilogia non c’è neppure un lontanissimo barlume delle opere precedenti. Qui si assiste ad una tremenda involuzione, tale da tramutare un horror in uno spassosissimo film comico. Qualche segnale arrivava già dalla locandina, dozzinale come poche, mentre sono graficamente superbe le altre due. Poi si spengono le luci e si inizia malissimo, con quell’effetto speciale degno del peggiore horror omologato americano, col demone che appare (con suono annesso) nella lente della macchina fotografica, per non parlare del cimitero meno cupo, meno inquietante e più ridente dell’intero cinema del terrore. Perché maestro, perché? Poi entra in scena Asia, per la quale nutro una naturale simpatia, ma che sembra sempre meno assimilabile al concetto di recitazione. Passano brividi di imbarazzo tutte le volte che apre bocca, e pure la fisicità, in alcuni passaggi, ha qualcosa di dilettantesco. A stupire negativamente è anche la fotografia, dozzinale quando rivela uno sforzo, desolante quando ritrae svogliata la Roma più piatta che abbia mai visto. La luce del giorno è così banale ed impersonale da ricordare molto da vicino le peggiori fiction televisive, come anche i dialoghi ed i personaggi che si muovono in una sceneggiatura che scricchiola in continuazione. Gente che indaga, gente che parla con gente, non si sa chi fugga da chi e perché. Ed Asia impegnata in una lotta che avanza a forza di situazioni forzate, ridicole, messe lì tanto per far continuare la storia. Stupefacente poi l’apparizione della defunta Nicolodi in mezzo alla cipria, per non parlare del risvolto familiare e dei dialoghi agghiaccianti che ricordano da vicino Gandalf e Frodo Baggins o Guerre Stellari. Senza dim

[+] lascia un commento a caligari »
Sei d'accordo con la recensione di Caligari?

Sì, sono d'accordo No, non sono d'accordo
94%
No
6%
Scrivi la tua recensione
Leggi i commenti del pubblico
orochimaru 91 domenica 4 novembre 2007
accidenti!
60%
No
40%

il fim nn l'ho visto, e penso ke nn lo vedrò mai (gl horror mi fanno paura,eh sì lo so),però devo dire che la tua recensione è bellissima, l'hai scritta molto bene, complimenti!

[+] il peggiore argento (di phenomena per sempre)
[+] lascia un commento a orochimaru 91 »
d'accordo?
davide domenica 11 novembre 2007
esagerato!
29%
No
71%

Caro Caligari, sei esagerato! Non so cosa ti aspettassi tu, ma esageri! Suspiria e Inferno sono due pellicole di qualità superiore a La terza madre, ma come ho già scritto, il pubblico di oggi vuole vedere chissà che cosa! Tutti contro Dario come sempre, bisogna appoggiare i nsotri miti, il film capolavoro può venir su una, massimo due volte!

[+] buonismo (di caligari)
[+] lascia un commento a davide »
d'accordo?
francesco lunedì 12 novembre 2007
che fine ingloriosa!!
75%
No
25%

Davvero complimenti, ottima recensione, non me la sento di aggiungere nient'altro.Non so te, ma io ho provato una grande tristezza dopo aver visto questo film, le emozioni che riusciva a dare Argento con film come Suspiria sono ormai solo un lontano ricordo, con i suoi grandi film del passato se ne é andato anche un pezzo della nostra vita.Le mode, la superficialità, le stupidità e le frivolezze del presente hanno contagiato irrimediabilmente anche Argento.

[+] lascia un commento a francesco »
d'accordo?
commediante giovedì 29 novembre 2007
la trilogia perduta
77%
No
23%

Da grande ammiratore dell'opera di Dario Argento, non posso che rammaricarmi. Se Asia Argento era riuscita a delineare un personaggio tutto sommato credibile ed inquietante nel pur non eccelso "La Sindrome di Stendhal" (forse perché impersonava una donna di poche parole e di poca espressività), qui è semplicemente imbarazzante. Nessuna tensione, nessuna sorpresa, nessuna emozione. L'anti attrice per eccellenza. L'effetto della cipria, invece, sarebbe stato splendido in un film queer di John Waters, ma - per carità - senza spiritelli in mezzo! Un B-movie americano, ma più pretenzioso. Dopo averlo visto ho dovuto farmi un'endovena di Suspiria, tanto per ricordare di che cosa era capace il Maestro, con molti meno mezzi e tanta più arte. [+]

[+] lascia un commento a commediante »
d'accordo?
maurizio sabato 5 gennaio 2008
dario argento e la terza madre.
70%
No
30%

Sono perfettamente daccordo..Dario ha perso la sua creatività,con la terza madre voleva chiudere la trilogia dlle tre madri ..ma per carità, nè è uscito forse il peggior film di ex Dario Argento..e lo dico con molto rammarico dato che considero Argento.Uno dei migliori registi dell'horor,ma ha ormai perso la vena creativa

[+] lascia un commento a maurizio »
d'accordo?
john smith giovedì 13 marzo 2008
per me non è una vera trilogia
77%
No
23%

non credo che nel 1977 Argento volesse fare una trilogia sulle streghe. Suspiria andò bene al botteghino e ci riprovò con Inferno, che andò meno bene, per cui tornò al giallo con Tenebre. La terza madre funziona come film a se, non funziona se accostato agli altri due. Inoltre le parole Suspiria e Suspiriorum (e un pò la fotografia)sono le uniche cose che, secondo me, hanno in comune i film Suspiria e Inferno. Tutti funzionano singolarmente, molto meno come trilogia.

[+] lascia un commento a john smith »
d'accordo?
matteo martedì 13 maggio 2008
terza madre deprimente film
67%
No
33%

Io credo che il buon Dario debba smettarla di fare film.Fanno davvero pietà gli ultimi quattro film.Ultimo film che un pò si salva è Trauma. Ho rivisto molto volentieri Suspiria(come son lontani quei tempi).Dario basta fare questi film.Ti ammiro solo per i tuoi primi film.

[+] lascia un commento a matteo »
d'accordo?
folk70 martedì 8 gennaio 2013
ottima recensione Valutazione 0 stelle su cinque
100%
No
0%

Ottima recensione, giustamente caustica, il Dario nazionale è irriconoscibile, la sua involuzione è evidente. Film imbarazzante.

[+] lascia un commento a folk70 »
d'accordo?
sciakubucu venerdì 21 agosto 2015
-w-ater lacrimarum
0%
No
0%

Cristallino.

[+] lascia un commento a sciakubucu »
d'accordo?
La terza madre | Indice

Recensioni & Opinionisti Premi
Multimedia Shop & Showtime
David di Donatello (1)


Articoli & News
Link esterni
Sito ufficiale
Scheda | Cast | News | Trailer | Poster | Foto | Frasi | Rassegna Stampa | Pubblico | Forum | Shop |
prossimamente al cinema Film al cinema Novità in dvd Film in tv
Altri prossimamente » Altri film al cinema » Altri film in dvd » Altri film in tv »
home | cinema | database | film | uscite | dvd | tv | box office | prossimamente | colonne sonore | Accedi | trailer | TROVASTREAMING |
Copyright© 2000 - 2025 MYmovies® // Mo-Net All rights reserved. P.IVA: 05056400483 - Licenza Siae n. 2792/I/2742 - credits | contatti | redazione@mymovies.it
Normativa sulla privacy | Termini e condizioni d'uso
pubblicità