Titolo originale | 101 Dalmatians |
Anno | 1996 |
Genere | Commedia, |
Produzione | USA |
Durata | 103 minuti |
Regia di | Stephen Herek |
Attori | Joely Richardson, Glenn Close, Jeff Daniels, Joan Plowright, Hugh Laurie . |
Uscita | venerdì 14 marzo 1997 |
Distribuzione | Buena Vista International Italia |
Rating | Consigli per la visione di bambini e ragazzi: |
MYmonetro | 2,72 su 2 recensioni tra critica, pubblico e dizionari. |
|
Ultimo aggiornamento venerdì 28 dicembre 2018
I personaggi del cartone animato prendono vita in questa versione della famosa storia. Il film ha ottenuto 1 candidatura a Golden Globes, Al Box Office Usa La carica dei 101 ha incassato 135 milioni di dollari .
CONSIGLIATO SÌ
|
Se Glenn Close è perfetta nei panni di una Crudelia DeMon portata ai vertici della cattiveria e dello sberleffo verso tutto quanto è "buono", non altrettanto si può dire del film. Non è stato facile per Herek, regista sempre più importante all'interno dei Disney's Studios, lavorare su una sceneggiatura di Hughes che punta direttamente alla comica slapstick piuttosto che a una rilettura capace di non far dimenticare l'originale. I cani diventano così "veri" ma, al contempo e quasi paradossalmente, sembravano più reali i Pongo e Peggy disegnati.
Al contrario della recensione nel dizionario( a cui bisognerebbe dare a mio parere meno importanza di quella data,è che sia un film sostanzialmente fatto bene certo non da 5 stelle ma da 3 si ma credo che ne darò 4 per comparare il voto del dizionario, gli attori sono buoni e la storia pure con una sceneggiatura decente e interessante da guardare tranquillamente in famiglia senza stancarsi.
Film davvero bello che accompagna insieme a quello prodotto dalla Walt Disney l'infanzia dei bambini e non solo! Interessanti le differenze con il precedente quali Rudy (Jeff Daniels) inventore di videogiochi e non scrittore di musica o Anita (Joely Richardson) stilista alle dipendenze di Crudelia de Mon (Glenn Close). Da non sottovalutare l'ottima interpretazione di Hugh Laurie (futuro Dottor [...] Vai alla recensione »
Ho sempre odiato sin da piccola "La carica dei 101" (il cartone intendo perchè il libro non ho mai avuto il dispiacere di leggerlo per fortuna) perchè odiavo tutti i personaggi del film che si rendevano alcquanto insopportabili, per non parlare di Crudelia De Mon. Anche le canzoni erano odiose. Di certo questa versione cinematografica non mi ha fatto cambiare idea.
Fantastico film! Occasione stra riuscita per la realizzazione di un remake del capolavoro d'animazione Disneyaino fatto con attori e cani dalmata in carne e ossa. Un cast veramente perfetto a cominciare da Glenn Close nel ruolo della perfida Crudelia De Mon: attrice migliore di lei per questo ruolo non potevano trovare, per poi passare a Hugh Laurie e Mark Williams, una coppia che può essere [...] Vai alla recensione »
È curioso vedere quali caratteristiche negative contribuiscono ne La carica dei 101 di Stephen Herek a fare di Crudelia De Mon interpretata da Glenn Close la Regina della Malvagità: la perfida è stilista, fa abiti d'una eleganza lussuosamente stravagante; fuma in continuazione; adora le pellicce; è miliardaria, sicura che tutto e tutti si possano comprare; è magrissima, sardonica, imperiosa; non ama [...] Vai alla recensione »