Il mondo addosso

Film 2006 | Documentario 90 min.

Anno2006
GenereDocumentario
ProduzioneItalia
Durata90 minuti
Regia diCostanza Quatriglio
AttoriMohammad Jan Azad, Cosmin Luca Aron .
MYmonetro 2,50 su 1 recensioni tra critica, pubblico e dizionari.

Regia di Costanza Quatriglio. Un film con Mohammad Jan Azad, Cosmin Luca Aron. Genere Documentario - Italia, 2006, durata 90 minuti. - MYmonetro 2,50 su 1 recensioni tra critica, pubblico e dizionari.

Condividi

Aggiungi Il mondo addosso tra i tuoi film preferiti
Riceverai un avviso quando il film sarà disponibile nella tua città, disponibile in Streaming e Dvd oppure trasmesso in TV.



Accedi o registrati per aggiungere il film tra i tuoi preferiti.


oppure

Accedi o registrati per aggiungere il film tra i tuoi preferiti.

Ultimo aggiornamento mercoledì 13 novembre 2024

Lo sguardo partecipato di Costanza Quatriglio nei confronti di adolescenti fuggiti dagli scenari di guerra che sconvolgono i loro paesi.

Consigliato nì!
2,50/5
MYMOVIES 2,00
CRITICA
PUBBLICO 3,00
CONSIGLIATO NÌ
Scheda Home
News
Critica
Premi
Cinema
Trailer
Un documentario semplice e immediato.
Recensione di Pierpaolo Simone
lunedì 23 ottobre 2006
Recensione di Pierpaolo Simone
lunedì 23 ottobre 2006

Arrivano da lontano, hanno abbandonato famiglia, affetti, lavoro, per fuggire dalla guerra e dalla povertà. Sono giunti in Italia per dimenticare il passato e provare a costruirsi un futuro che allontani le incertezze e conceda la speranza di una vita dignitosa. Portano con sé il ricordo delle loro case, dei territori devastati dalle continue lotte, della miseria che da sempre accompagna i loro destini.

Il bel documentario di Costanza Quatriglio racconta le storie di Cosmin, Inga, Mohammad Jan e Josif - tutti minorenni - arrivati in Italia con la sola forza della disperazione e costretti a sbarcare il lunario con lavori poco edificanti, integrandosi nel nostro paese con una durissima lotta quotidiana tra il desiderio di un'istruzione - che permetta loro di migliorare le proprie condizioni socioculturali - e le telefonate alla ricerca di una qualsiasi occupazione.

Abbrutiti da una vita che non concede tregua - ma ugualmente sorridenti e, forse, felici - i quattro immigrati intervistati e seguiti passo passo dallo sguardo discreto della telecamera, rappresentano l'altro volto della dignità umana. Il racconto delle origini, i luoghi di provenienza - Afghanistan, Moldavia, Romania - le facce appese e lunghe, l'accoglienza di un paese come l'Italia sempre in bilico fra razzismo e integrazione. La regista siciliana prosegue un percorso personale sul mondo dei ragazzi abbandonati, del duro passaggio dall'adolescenza all'età adulta, riprendendo la realtà con un documentario semplice e immediato che invita il pubblico a riflettere e a non permettere all'indifferenza di chiuderci gli occhi. Né davanti allo schermo, né altrove.

Sei d'accordo con Pierpaolo Simone?
Powered by  
Vai alla home di MYmovies.it
Home | Cinema | Database | Film | Calendario Uscite | MYMOVIESLIVE | Dvd | Tv | Box Office | Prossimamente | Trailer | Colonne sonore | MYmovies Club
Copyright© 2000 - 2025 MYmovies.it® - Mo-Net s.r.l. Tutti i diritti riservati. È vietata la riproduzione anche parziale. P.IVA: 05056400483
Licenza Siae n. 2792/I/2742 - Credits | Contatti | Normativa sulla privacy | Termini e condizioni d'uso | Riserva TDM | Accedi | Registrati