| Anno | 1971 |
| Genere | Thriller |
| Produzione | Italia |
| Durata | 360 minuti |
| Regia di | Vittorio Cottafavi |
| Attori | Renato Rascel, Arnoldo Foà, Massimo Serato, Patrizia De Clara, Paolo Bonacelli Oreste Lionello, Bianca Toccafondi. |
| MYmonetro |
|
Condividi
|
"Aveva il volto rotondo e inespressivo come gli gnocchi, ... gli occhi incolori come il mare del Nord, ...avrebbe destato la compassione di chiunque": è...
|
CONSIGLIATO N.D.
|
"Aveva il volto rotondo e inespressivo come gli gnocchi, ... gli occhi incolori come il mare del Nord, ...avrebbe destato la compassione di chiunque": è la descrizione di Padre Brown ad opera del suo autore. A vestire la tonaca del sacerdote-detective è Renato Rascel che nei sei episodi che costituiscono la serie incarna, con ironia e arguzia, il personaggio di Padre Brown. Dotato di una grandissima umanità che gli permette di "leggere" nei cuori, il protagonista, affiancato dal ladro pentito Flambeau (impersonato da Arnoldo Foà) risolve i casi che si presentano facendo ricorso a intuizioni psicologiche che non hanno niente da invidiare a quelle di una Agatha Christie o di un Georges Simenon. La serie realizzata dalla Rai e trasmessa su Rai Uno in prima serata ottenne uno straordinario successo di critica e di pubblico e costituì anche l'affermazione personale di Renato Rascel come interprete di commedie: a lui si deve anche la sigla musicale che ottenne i primi posti della hit parade per molte settimane. Tre DVD che contengono i seguenti titoli: La croce azzurra, Le colpe del principe Saradine, Il duello del dottor Hirsch, Il re dei ladri, I tre strumenti di morte, La forma sbagliata.