Titolo originale | The 6th Day |
Anno | 2000 |
Genere | Fantascienza |
Produzione | USA |
Durata | 124 minuti |
Regia di | Roger Spottiswoode |
Attori | Robert Duvall, Arnold Schwarzenegger, Tony Goldwyn, Michael Rapaport, Sarah Wynter Michael Rooker, Wendy Crewson, Rodney Rowland, Wanda Cannon, Taylor Anne Reid, Jennifer Gareis, Terry Crews. |
Rating | Consigli per la visione di bambini e ragazzi: |
MYmonetro | 2,45 su 4 recensioni tra critica, pubblico e dizionari. |
|
In un futuro talmente prossimo da sembrare presente, la clonazione degli animali domestici è già diventata business ma quella umana è ancora proibit... Al Box Office Usa Il sesto giorno ha incassato nelle prime 7 settimane di programmazione 34,5 milioni di dollari e 13 milioni di dollari nel primo weekend.
CONSIGLIATO NÌ
|
In un futuro talmente prossimo da sembrare presente, la clonazione degli animali domestici è già diventata business ma quella umana è ancora proibita dalla legge. Un' organizzazione capeggiata da un potente miliardario, con lo scopo di ottenere il controllo della vita sociale e politica, comincia segretamente a clonare quelle stesse persone che ha precedentemente ucciso. Clonato ancora in vita per errore, Adam Gibson vede la sua copia vivente e diventa così un testimone pericoloso da eliminare al più presto. Sarà invece lui, alleandosi col suo sosia e uscendo indenne da inseguimenti e sparatorie, ad avere la meglio sulla pericolosa organizzazione e sul suo capo. L'autoironia di Schwarzenegger ed alcuni effetti speciali sono le cose più riuscite di un film la cui idea di base meritava migliore sviluppo. Spottiswoode, già regista di 007 Il mondo non muore mai, dirige bene le scene d'azione ma non riesce a rendere coinvolgente una storia che risulta poco avvincente e non abbastanza divertente
Un brillante film fantascientifico che si basa sullo scottante tema della clonazione umana. Se lo scopo del film voleva essere quello di far riflettere su questo argomento scabroso sarebbe da ritenersi un disastro totale, perchè è stato qui affrontato in modo scorretto e molto alla leggera. Ma ovviamente non era questo l'obbiettivo del film, bensì quello di creare una movimentata [...] Vai alla recensione »
Storiella interessante del quale si possono dire molte cose o non, e considerare che qualche sbavaturina preferibilmente o non a volte sarebbe più che allibente, alibente, comunque, adam comprende un sistemino della società del quale dopo 6 giorni se non ci fai caso sembra che ti clonino con uno strano trattamento mugugnando qualcosa e magari ti fanno fare cose assurde anche tipo [...] Vai alla recensione »
Volenti o nolenti i film di Arnold sono sempre stati di enorme attualità oltre che talvolta profetici purtroppo: vedi i Terminator, vedi True Lies o Danni Collaterali, vedi l'Implacabile e vedi IL 6° GIORNO, un film che mette molta, moltissima carne al fuoco ma che purtroppo rischia di perdersi a causa di una regia non proprio eccezionale. Queste mancanze vengono in parte colmate dal cast: Robert Duvall [...] Vai alla recensione »
il film parte sulle orme quasi copia e incolla di Total Recall, stesse situazioni ma questa volta sulla clonazione, a parte gli effetti speciali tutto il resto prende presto la forma di un telefilm, noiosissimo e banale, un vero strazio
Incredibile storia che porta rifornimento per lo spettacolo nel modo immancabile e di misura per lo show nonostante i doppioni si sprecano quello che impressiona è il tipo che non riuscendo a riformarsi sembra quasi incarcerarsi da sè sentenziandosi. Quando col suo modo down... specchiandosi deve riconoscersi in realtà s'accorge di essere la bestia.
Film critico sull'uso improprio della clonazione e della ricerca scientifica in generale, ovviamente con molte esagerazioni..ma tra qualche anno, chi può dirlo che non si tratti della realtà?
Come si legge nella Genesi, il sesto giorno Dio completò la sua opera creando l'uomo per poi riposarsi il settimo. Ai giorni nostri in materia di creazione la scienza ha fatto enormi passi in avanti, prima con la clonazione di animali, poi col progetto Genoma, che ha fornito una dettagliata mappatura del Dna umano. Il 6° giorno di Roger Spottiswoode sposta il discorso in un futuro prossimo che si preannunci [...] Vai alla recensione »
IL box office di Arnold Schwarzenegger va calando di film in film: se L'eliminatore nel '96 aveva realizzato cento milioni di dollari e Giorni contati nel '99 ne aveva fatti fatti 67, a otto settimane dall'uscita Il sesto giorno sfiora appena i 35. Ci riferiamo al botteghino Usa: ma, secondo le stime degli esperti, nel resto del mondo il divo incassa solitamente un 40 per cento di più, e ci pare di [...] Vai alla recensione »
Clonazione, ricerca, manipolazioni genetiche, sfruttamento mercantile delle scoperte scientifiche. Prima di darsi alla politica candidandosi senatore in California, Schwarzenegger interpreta un ex pilota militare, uomo conservatore e tradizionalista, che per errore è stato clonato da un'industria che sperimenta illegalmente vari tipi di replicazione a scopo di commercio degli organi del corpo umano. [...] Vai alla recensione »