
Anno | 1982 |
Genere | Commedia |
Produzione | Italia |
Durata | 103 minuti |
Regia di | Maurizio Ponzi |
Attori | Francesco Nuti, Giuliana De Sio, Marcello Lotti, Novello Novelli, Antonio Petrocelli Renato Cecchetto, Ricky Tognazzi. |
MYmonetro | 2,62 su 1 recensioni tra critica, pubblico e dizionari. |
|
Ultimo aggiornamento martedì 25 marzo 2014
Francesco è un abile giocatore di biliardo che si mette nei guai quando perde una serie di sfide con il campione di bigliardo lo scuro. Ha vinto 2 Nastri d'Argento, ha vinto 2 David di Donatello,
CONSIGLIATO NÌ
|
Francesco, portiere d'albergo, è un abile giocatore di biliardo che si mette nei guai quando, a causa delle continue sfide (perse) col campione di biliardo lo "Scuro", è costretto a rubare dei soldi dalla cassetta di sicurezza del suo albergo. Per sua fortuna entra nella sua vita Chiara, una bella sassofonista, che lo aiuterà a restituire il denaro rubato. Divertente e piacevole commedia che avrà il suo seguito con Casablanca. Lo "Scuro" interpreta se stesso.
Francesco Piccioli detto il 'Toscano' per via delle sue origini,impiegato in una pensione romana come portiere, ha il pallino del biliardo (specialità 'Goriziana') e un'indole remissiva. Il suo naturale talento per la stecca e un'incauta passione per il gioco lo portano a sfidare il campione di specialità Marcello Lotti detto 'Lo Scuro' ed a perdere i soldi che non ha e che nel frattempo ha sottratto [...] Vai alla recensione »
La non recitazione di giuliana de sio con quella pazzoide di francesco nuti, il film è un mosaico psicologico trainato dalla passione per il biliardo e per l'amore che finiscono per coincidere, e poi è triste ma è vero: nella vita conta vincere, non partecipare! Saluti.