
Anno | 1976 |
Genere | Avventura |
Produzione | Italia |
Durata | 100 minuti |
Regia di | Fernando Di Leo |
Attori | Gabriele Ferzetti, Lee J. Cobb, Luciana Paluzzi, Luc Merenda, Valentina Cortese, Mario Pisu Fernando Cerulli, Rosario Borelli, Isabella Biagini, Umberto Raho, Franco Ressel, Fred Williams, Dagmar Lassander, William Berger, Riccardo Salvino, Luigi D'Ecclesia, Enzo Pulcrano, Jean-Claude Verné, Sergio Ammirata. |
MYmonetro | 2,67 su 1 recensioni tra critica, pubblico e dizionari. |
|
Per vendicare la morte di un amico, un giovane lestofante in Svizzera predispone un "orologio" (cioè una truffa molto macchinosa) ai danni del princip...
Gli amici di Nick Hezard è disponibile a Noleggio e in Digital Download
su TROVA STREAMING
Compra subito
CONSIGLIATO NÌ
|
Per vendicare la morte di un amico, un giovane lestofante in Svizzera predispone un "orologio" (cioè una truffa molto macchinosa) ai danni del principale responsabile, un affarista americano. Gli fa credere di esser stato coinvolto in un omicidio e gli soffia un numero imprecisato di miliardi. Imitazione de La stangata.
La stangata in versione casareccia come dimostra una insegna nel finale con la scritta Areoporto, sic, con un ottimo cast di attori italiani a far da contorno ai due protagonisti antagonisti Luc Merenda e Lee J. Cobb. Impreziosito dalla partecipazione di una diva del cinema nostrano del calibro di Valentina Cortese il film diretto da Di Leo che fa un cammeo verso la fine nella parte manco a dirlo [...] Vai alla recensione »
Divertente,discontinuo,bizzarro. Qualche genialata,ma nel complesso non convince. Grande e spassosa prova della Cortese,quasi irriconoscibile. Fa un po' tristezza veder un mostro sacro come Cobb lasciarsi sfottere in lungo ed in largo. La Lassander è sexy e poco vestita,come in altre prove degli anni 70'. Nel decennio successivo,per lei,performances serie in film di alto livello. [...] Vai alla recensione »
Il film nel complesso è molto ben fatto, soprattutto "l'orologio" è stato congeniato perfettamente. Non mi piace invece quando Nick Hezard riesce a scappare dal braccio destro del boss e la macchina, inspiegabilmente, esce di strada. In questo modo il regista ha voluto eliminare un personaggio molto scomodo per la storia, che altrimenti avrebbe rovinato l'orologio ad [...] Vai alla recensione »