Più di Ieri

Film 2024 | Drammatico, 95 min.

Anno2024
GenereDrammatico,
ProduzioneItalia
Durata95 minuti
Regia diJean Carlos Gonzalez Flores
AttoriMarcos Vinicius Piacentini, Luca Di Sessa, Francesca Antonucci, Juan Fernández .
DistribuzioneDraka
MYmonetro Valutazione: 2,00 Stelle, sulla base di 1 recensione.

Regia di Jean Carlos Gonzalez Flores. Un film con Marcos Vinicius Piacentini, Luca Di Sessa, Francesca Antonucci, Juan Fernández. Genere Drammatico, - Italia, 2024, durata 95 minuti. distribuito da Draka. Valutazione: 2 Stelle, sulla base di 1 recensione.

Condividi

Aggiungi Più di Ieri tra i tuoi film preferiti
Riceverai un avviso quando il film sarà disponibile nella tua città, disponibile in Streaming e Dvd oppure trasmesso in TV.



Accedi o registrati per aggiungere il film tra i tuoi preferiti.


oppure

Accedi o registrati per aggiungere il film tra i tuoi preferiti.

Ultimo aggiornamento venerdì 13 giugno 2025

Tra strade, parchi e caffè, Milano diventa lo sfondo vivo di un'amicizia che attraversa differenze, memorie e nuovi inizi. In Italia al Box Office Più di Ieri ha incassato nelle prime 4 settimane di programmazione 2,6 mila euro e 1,4 mila euro nel primo weekend.

Consigliato assolutamente no!
n.d.
MYMOVIES 2,00
CRITICA
PUBBLICO
CONSIGLIATO NÌ
Scheda Home
Critica
Premi
Cinema
Trailer
Un film dalle premesse promettenti ma che perde presto autenticità.
Recensione di Simone Emiliani
venerdì 13 giugno 2025
Recensione di Simone Emiliani
venerdì 13 giugno 2025

Milano. Dopo la morte del padre in seguito a un ictus, Christian, un ragazzo che non ha ancora compiuto vent'anni, si trasferisce a casa della madre Giulia con cui ha avuto spesso delle incomprensioni e che abita in periferia. Una sera, mentre esce per fumare una sigaretta, conosce Lucas, un coetaneo sudamericano suo vicino di casa. Lo rivede poi nel bar di quartiere dove lavora, lo stesso in cui la madre gli ha trovato un impiego. Superata la diffidenza iniziale, i due ragazzi iniziano a frequentarsi e Christian conosce anche Juan, l'eccentrico nonno di Lucas che in passato è stato un attore. La loro intesa cresce ogni giorno e Christian ritrova l'ispirazione per scrivere il suo romanzo con al centro un uomo che deve stupire la Morte se vuole sopravvivere e, se ci riesce, può scegliere il giorno del suo decesso.

Chiudi gli occhi. La scrittura, la musica. Sono i rispettivi sogni di Christian e Lucas, rispettivamente interpretati da Luca Di Sessa e Marcos Piacentini, con cui possono finalmente esprimere sé stessi.

Più di ieri, opera prima di Jean Carlos Gonzales Flores che ha scritto anche la sceneggiatura assieme a Nicolò Magnani, punta a mettere a fuoco il loro mondo interiore e il suo contrasto con la realtà di tutti i giorni. Per questo è interessante il loro rapporto con lo spazio e gli ambienti: la casa troppo stretta, il bar, il pianerottolo dove s'incontrano, la periferia milanese, la riva di un fiume. Ma cerca anche con troppa insistenza quel 'cinema di poesia' forse per lasciare un'impronta autoriale più decisa. Per questo mette in secondo piano i conflitti, soprattutto quello tra Christian e la madre, o la difficoltà di ambientazione del protagonista sia familiare sia sul posto di lavoro, il bar.

Anche se i dialoghi non apparivano naturali nel passaggio dalla scrittura allo schermo ("Ti vedi con qualcuno?" chiede Christian alla madre e lei che risponde: "Non sono ancora pronta per questi discorsi"), le premesse del film apparivano comunque promettenti: l'attesa di Christian fuori dalla stazione mentre sta arrivando la madre, la rissa che ha coinvolto Lucas. Poi, nel lasciare spazio all'immaginazione, Più di ieri perde presto il controllo. Non si vede tanto nei cercati e dichiarati riferimenti cinefili (Ladri di biciclette ma soprattutto La strada con cui il cineasta forse rende un personale omaggio a Federico Fellini), ma proprio perché dietro quegli occhi chiusi, sono già fornite parte delle risposte: la vita del cliente anziano al bar, il colore delle scarpe. In più, i due protagonisti vengono sovrastati dalla figura di Juan, che si prende la scena come un consumato attore.

Di conseguenza, molte scene risultano forzate, insostenibili nella totale mancanza di spontaneità come nel caso, ancora, del nonno di Lucas con Christian sotto la pioggia o con l'ombrello in giardino che si "nasconde dalle stelle perché lo guardano", con gli umori di una commedia drammatica sudamericana tipo Cosa piove dal cielo? di cui però non recupera né la fluidità né la brillantezza e, soprattutto, neanche la leggerezza. Così la crescita, la rivelazione, il cambiamento dei due ragazzi, da elemento narrativo centrale diventa marginale con tutta la parte finale sbrigativa dove c'è spesso una parola e un dettaglio di troppo. E l'immaginazione resta solo nelle intenzioni.

Tutti i film da € 1 al mese

Prisoner
Serie TV, Drammatico, Poliziesco - Danimarca, Norvegia, Svezia, Islanda, Finlandia, 2023, 6x60’

Prisoner

Guarda subito
Powered by  
Vai alla home di MYmovies.it
Home | Cinema | Database | Film | Calendario Uscite | MYMOVIESLIVE | Dvd | Tv | Box Office | Prossimamente | Trailer | Colonne sonore | MYmovies Club
Copyright© 2000 - 2025 MYmovies.it® - Mo-Net s.r.l. Tutti i diritti riservati. È vietata la riproduzione anche parziale. P.IVA: 05056400483
Licenza Siae n. 2792/I/2742 - Credits | Contatti | Normativa sulla privacy | Termini e condizioni d'uso | Riserva TDM | Dichiarazione accessibilità | Cookie Policy