Ambizioso adattamento dal ciclo di Isaac Asimov, visivamente suggestivo ma incapace di fornire un seguito all'altezza dell'episodio pilota. Drammatico, Fantascienza - USA2021. Durata 60 Minuti.
In un remoto futuro la psicostoria è una disciplina scientifica secondo la quale i matematici possono predire, con buona approssimazione, gli eventi che verranno: non quel che accadrà tra una settimana a una persona specifica, bensì ciò che succederà tra secoli o millenni a una moltitudine di persone. Quando il rinomato matematico Hari Seldon evince dall'analisi del futuro che l'Impero galattico crollerà in favore della barbarie, l'Imperatore - membro di una dinastia di cloni di Cleon I che si succede sul trono all'infinito - sottopone a processo Seldon e la sua assistente Gaal. I due scienziati sfuggiranno alla pena capitale, ma saranno esiliati a Terminus, alla periferia estrema della galassia conosciuta. Qui Seldon e i suoi seguaci potranno colonizzare il pianeta e portare avanti un progetto culturale - la Fondazione - che rallenti il sopraggiungere della barbarie e preservi la cultura imperiale. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Caterina ha avviato un colpo di Stato per prendere il trono della Grande Russia dal vanesio marito, ma le cose non sono andate come previsto e Pietro si è asserragliato in un'ala del Palazzo, creando una situazione di stallo. Tutti devono quindi decidere da che parte stare e sono in particolare la zia Elizabeth e l'arcivescovo Archie a poter fare la differenza per l'una o per l'altra parte. Quando, come la Storia ci insegna, Caterina prenderà infine il potere terrà comunque Pietro a palazzo e dovrà affrontare numerose resistenze ai suoi progetti di riforma. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Due dottori di New York, Josh e Melissa, cercano di ritrovare l'amore di una volta e rimettere insieme i pezzi della loro relazione facendo un viaggio insieme zaino in spalla. Espandi ▽
I protagonisti sono Melissa (Cecily Strong) e Josh (Keegan-Michael Key), una coppia annoiata e decisamente poco in sintonia che decide, zaini in spalla, di partire per un viaggio atto a riaccendere il rapporto fra i due. Ben presto, però, i giovani finiscono nella cittadina di Schmigadoon, un luogo magico che pare essere a tutti gli effetti il setting di un musical degli anni Quaranta ricostruito a cielo aperto: gli abitanti cantano e danzano costantemente, salutandosi gli uni con gli altri in rima. Apprezzato il luogo pittoresco, Melissa e Josh fanno per andarsene, ma realizzano di essere bloccati da una magia che gli impedirà di lasciare la città ballerina fino a quando non troveranno il vero amore. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Serie thriller che mescola il poliziesco e il family drama con una grande attenzione ai temi sociali. Espandi ▽
La famiglia McLusky da anni fa da mediatrice tra la criminalità e le istituzioni della città di Kingstown, che ospita diversi istituti carcerari nella propria area metropolitana. Il fratello maggiore Mitch gestisce questa attività, che era stata avviata dal padre, ed è colloquialmente chiamato "il sindaco di Kingstown" anche se non riveste quella carica. La madre Miriam è però contraria al "business" di famiglia, infatti svolge il ruolo di educatrice carceraria e insegna le ingiustizie del patriarcato bianco alle detenute. Inoltre cerca di spingere il figlio minore Kyle verso incarichi d'ufficio in polizia, lontano dai rischi che corrono i suoi fratelli e che hanno portato suo padre alla morte. Il fratello di mezzo, Mike, è un ex galeotto che ora collabora con Mitch ma ama soprattutto la pace, tanto che si ritira spesso in una baita nel bosco dove non c'è campo per i telefoni cellulari. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
La passione per l'insegnamento raccontata con dolcezza e ironia. Espandi ▽
La serie racconta con dolcezza e ironia la passione per l'insegnamento di cinque maestri dalle personalità molto diverse. La frequente rottura della quarta parete messa in atto attraverso sguardi complici in macchina, frecciatine e confessioni private ai presunti documentaristi intenti a seguire i personaggi nelle loro giornate di lavoro non rappresenta un espediente nuovo, ma viene calibrato con estrema efficacia. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
La seconda stagione con nuovi amori privati e nuove sfide lavorative. Espandi ▽
Dopo due episodi speciali, sottotitolati Quarantine del 2020 e Everlight dell'aprile 2021, arriva la seconda stagione di Mythic Quest. Dopo il successo ottenuto con il lancio del videogioco ora si tratta di realizzare un'epica espansione. Ma a complicare tutto c'è la vita privata di ognuno dei creativi a cominciare da Ian che è stato promosso a CW che riesce a far pace con alcune sue questioni irrisolte. Tra le quest star di questa nuova stagione troviamo Snoop Dogg. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Sono stati geneticamente modificati, ossia sono dei cloni diversi dallo standard che popola l'esercito della Repubblica e poi dell'Impero. Ognuno ha specifiche caratteristiche, Hunter è uno straordinario cacciatore vista la sua abilità nel seguire le tracce; Wrecker è incredibilmente forte; Tech è super intelligente e connesso con diversi apparati tecnologici; Mirino grazie alla sua vista straordinaria è un cecchino infallibile; Echo finito nelle mani dei Separatisti è stato trasformato in un temibile cyborg. Il gruppo però caratterizzato da una forte indipendenza non risponde al famigerato Ordine 66 che imponeva l'uccisione di tutti i Jedi, sceglie l'indipendenza e diventa una squadra di mercenari. L'addio all ' esercito però avrà delle conseguenze perché il Grand Moff Wilhuff Tarkin ha decretato che per questo devono morire. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.