Lo Hobbit - La desolazione di Smaug |
||||||||||||||
Un film di Peter Jackson.
Con Ian McKellen, Martin Freeman, Richard Armitage, Benedict Cumberbatch, Orlando Bloom.
continua»
Titolo originale The Hobbit: The Desolation of Smaug.
Fantastico,
Ratings: Kids+13,
durata 161 min.
- USA, Nuova Zelanda 2013.
- Warner Bros Italia
uscita giovedì 12 dicembre 2013.
MYMONETRO
Lo Hobbit - La desolazione di Smaug ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
||||||||||||||
|
||||||||||||||
|
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Peter Jackson...ti amo ma ti odio...
di franco svizzeroFeedback: 226 | altri commenti e recensioni di franco svizzero |
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
lunedì 30 dicembre 2013 | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Sono appena appena uscito dal cinema, e mi dispiace molto di avere tutte queste sensazioni negative che mi ronzano nella testa. Contrariamente a quello che scrivono molti io le ho avute anche dopo la visione della trilogia del Signore degli Anelli, ogni santissima volta che uscivo dal cinema. Evidentemente ho dei problemi con la regia di Peter Jackson (estesa a tutti i suoi lavori) vorrei tanto sapere se anche a qualcun'altro i suoi film fanno questo effetto, cioè...io il suo "ritmo" proprio non lo capisco, non lo digerisco, film allungati fino all'inverosimile con rallentamenti, silenzi che sembrano significativamente profondi ma che in realtà non comunicano alcunchè, decine di sottotrame superflue, pochissimi dialoghi, personaggi che non si fa in tempo (cavolo in tre ore!) ad approfondire. Ormai direi che questo è un suo marchio di fabbrica, è proprio il suo stile, talmente di maniera e senz'anima che diventa veramente prevedibile. Alla fine sono tre le cose che di solito non mi vanno giù: il ritmo dei sui film, la sceneggiatura e in questo caso... Di una cosa in cosa in particolare sento di voler esprimere un opinione, ne sento parlare sempre bene, ma io non riesco a capire come possa piacere LA COLONNA SONORA, io proprio non ce la faccio, non ho mai sentito una colonna sonora.....mi verrebbe da dire....una colonna sonora "peggiore" di questa in un colossal da storia del cinema! è leeeeentaaaaa, pachidermicaaaaa, note luuuuuunghe luuuuunghe, poche melodie... sembrano lentissime inspirazioni ed espirazioni, (essendo praticamente identica a quella del signore degli anelli e contando che ogni episodio dura dalle tre alle quattro ore, ho come l'impressione di aver visto da dieci anni un solo film senza fine! e questo paradossalmente non mi piace, mi annoia a morte!)forse sono io abituato a colonne sonore come quelle di Jurassic Park o Ritorno al Futuro, veloci brillanti, dal ritmo incalzante, (ascoltate Silvestri, Willams, il primo Elfman, ma anche lo stesso Shore in altri film...) che sottolineavano ogni azione, ma che al momento opportuno esplodevano nell' epico tema principale! Nel Signore degli Anelli mi sembrava già più accettabile (nel primo, dove ancora i leit-motiv non venivano riproposti fino alla noia) ma qui non esiste un tema principale, e tornano i motivi (ancora una volta) della trilogia del signore degli anelli.....eccheppalle!!!! queste sono critiche gratuite e non avrei il diritto di farle conoscendo lo sforzo titanico che c'è dietro la creazione di film del genere, chiunque sappia qualcosa di cinema, non chi si accontenta solo di vedere e commentare i prodotti finiti, ma chi conosce anche il processo creativo, "artigianale" del cinema dovrebbe pensarci almeno due volte prima di criticare in qualunque modo gente che prende sulle spalle progetti di queste dimensioni, voglio vedere chi di noi sarebbe in grado anche solo di cominciare lavori così complessi. Io veramente stimo all'infinito Jackson, Shore e tutti questi personaggi che ci rallegrano la vita, gli farei il baciamano, però mi sento di dire che spero che in futuro qualcuno porti avanti questo modo di concepire il cinema fantastico, ma che impari a dosare meglio le nuove possibilità e confezionarle in modo meno mastodontico e un po' più artistico, con più raffinatezza, più contenuti. Da questo punto di vista i film di jackson mi sembrano ancora un po' degli abbozzi confusi rispetto a quello che potrebbe essere il nuovo cinema fantastico del futuro.
[+] lascia un commento a franco svizzero »
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Ultimi commenti e recensioni di franco svizzero:
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||