La favorita |
||||||||||||||
Un film di Yorgos Lanthimos.
Con Olivia Colman, Emma Stone, Rachel Weisz, Nicholas Hoult.
continua»
Titolo originale The Favourite.
Biografico,
Ratings: Kids+13,
durata 120 min.
- Grecia 2018.
- 20th Century Fox Italia
uscita giovedì 24 gennaio 2019.
MYMONETRO
La favorita ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
||||||||||||||
|
||||||||||||||
|
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
relazioni pericolose
di ROBERT EROICAFeedback: 9266 | altri commenti e recensioni di ROBERT EROICA |
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
domenica 27 gennaio 2019 | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Alla corte di Anna (Olivia Colman), ultima regina degli Stuart, dalla salute cagionevole e dall’intelletto piuttosto limitato, due donne, la duchessa Sarah Malborough (Rachel Weisz, splendida e conturbante) e la cugina decadute di quest’ultima, Abigail Hill (Emma Stone, meno folgorante che in altre recenti prove) si contendono i favori della sovrana. Chi tra loro due saprà rivestire meglio il ruolo di prima cortigiana ? Il greco Yorgos Lanthimos prende spunto dalla Storia dell’Inghilterra per costruire uno dei suoi ormai proverbiali meccanismi, in cui l’individuo resta stritolato da una logica incontrovertibile, che parrebbe essere sottoposta al libero arbitrio ma che progressivamente si rivela misteriosa e quasi eterodiretta, da un destino beffardo (Alps, The Lobster, Il sacrificio del cervo sacro). La messa in scena, fatta di continui grandangoli (che amplificano gli spazi ed evitano la claustrofobia) e carrellate a schiaffo che isolano i personaggi nel rispettivo punto di vista, ha colpito la giuria all’ultima Mostra del Cinema di Venezia, tanto da indurla a concedere al film un generoso premio. Ma sembra quasi una messa a punto elegante e a tratti stucchevole di un ricamo grottesco che unisce provocazione (la difficile sessualità di tutti i protagonisti) e un gusto ghignante e ludico della vita di corte (le sequenze del tiro al bersaglio) che potrebbe portare facilmente e in breve tempo a saturazione la pazienza dello spettatore. Avrà comunque i suoi sfegatati fan ma non è certamente un film innovativo, anzi.
[+] lascia un commento a robert eroica »
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Ultimi commenti e recensioni di ROBERT EROICA:
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Recensioni & Opinionisti |
Premi |
Multimedia | Shop & Showtime |
Pubblico (per gradimento)
1° | peergynt 2° | flaw54 3° | samanta 4° | vanessa zarastro 5° | no_data 6° | cinefoglio 7° | enzo70 8° | elfoscuro75 9° | annalisarco 10° | loland10 11° | ruzzante 12° | alesimoni 13° | robert eroica 14° | carloalberto 15° | opidum 16° | clanz 17° | ludwigzaller 18° | inesperto 19° | matthew 20° | lbavassano 21° | fabio 22° | carlosantoni 23° | maurizio.meres 24° | francesco zennaro 25° | lucio di loreto 26° | umberto 27° | goldy 28° | kimkiduk 29° | cardclau |
Festival di Venezia (2) SAG Awards (3) Premio Oscar (11) Producers Guild (1) Spirit Awards (1) Golden Globes (6) European Film Awards (12) Critics Choice Award (16) CDG Awards (2) BAFTA (18) AFI Awards (1) Articoli & News |
|