•  
  •  
  •  
Apri le opzioni

Rassegna stampa di Gene Hackman

Gene Hackman (Eugene Allen Hackman) è un attore statunitense, produttore esecutivo, è nato il 30 gennaio 1930 a San Bernardino, California (USA) ed è morto il 26 febbraio 2025 all'età di 95 anni a Santa Fe, New Mexico (USA).

A CURA DELLA REDAZIONE
MYmovies.it

Gene Hackman è uno di quegli attori giunti tardi al successo. Nato nel 1931, ha già trent'anni quando comincia a seguire i corsi di recitazione alla Pasadena Playhouse, presto lasciandosi alle spalle i vari lavori che gli avevano permesso di sbarcare il lunario (aveva frequentato una scuola per tecnici radiofonici dopo essersi congedato dai marines).

A CURA DELLA REDAZIONE
MYmovies.it

Interprete di straordinaria professionalità e di elevata sensibilità, si è affermato con Gangster Story (1967) di Arthur Penn e con Il braccio violento della legge (1971) di W. Friedkin, per il quale vinse l'Oscar come miglior attore protagonista. Negli anni Settanta, Hackman ha lavorato con i migliori registi e attori di Hollywood, interpretando, fra gli altri, Lo spaventapasseri (1973) di J. Schatzberg, La conversazione (1974) di Francis Ford Coppola, Stringi i denti e vai (1975) di Richard Brooks, Bersaglio di notte (1975) di Arthur Penn, Il braccio violento della legge II (1976) di John Frankenheimer. Notevoli gli exploit di classe anche negli anni seguenti: Reds (1981) di Warren Beatty, Sotto tiro (1983) di N. Roeg, Power (1986) di Sidney Lumet, Un'altra donna (1988) di Woody Allen, Mississippi Burning - Le radici dell'odio (1989) di Alan Parker, Conflitto di classe (1991) di M. Apted, Gli spietati (1993) di Clint Eastwood, che gli è valso l'Oscar come miglior attore protagonista, Il socio (1993) di Sidney Pollack, Geronimo (1994) di Walter Hill, Get Shorty (1995) di B. Sonnenfeld, Piume di struzzo (1996) di Mike Nichols, Potere assoluto (1997) di Clint Eastwood, Nemico pubblico (1998) di T. Scott. Esilarante e aclamatissima dalla critica la sua interpretazione del capofamiglia che torna per mettere le cose in ordine nella squinternata famiglia in I Tenenbaum (2001) di Wes Anderson.

News

Harry Caul è una "spia telefonica" maestro nel captare, con le sue avveniristiche apparecchiature, le...
Considerato uno dei più grandi attori americani della Storia del Cinema statunitense, fu due volte Premio Oscar...
Ancora non si conoscono le cause del decesso. L'attore premio Oscar si era ritirato da 20 anni dalle scene.
Vai alla home di MYmovies.it »
Home | Cinema | Database | Film | Calendario Uscite | Serie TV | Dvd | Stasera in Tv | Box Office | Prossimamente | Trailer | TROVASTREAMING
Copyright© 2000 - 2025 MYmovies.it® - Mo-Net s.r.l. Tutti i diritti riservati. È vietata la riproduzione anche parziale. P.IVA: 05056400483
Licenza Siae n. 2792/I/2742 - Credits | Contatti | Normativa sulla privacy | Termini e condizioni d'uso | Riserva TDM | Dichiarazione accessibilità | Cookie Policy