Mica è colpa mia

Film 2025 | Commedia 101 min.

Regia di Umberto Riccioni Carteni. Un film con Laura Adriani, Roberto De Francesco, Loris De Luna, Antonio Folletto, Biagio Manna. Cast completo Genere Commedia - Italia, 2025, durata 101 minuti. Valutazione: 3 Stelle, sulla base di 3 recensioni.

Condividi

Aggiungi Mica è colpa mia tra i tuoi film preferiti
Riceverai un avviso quando il film sarà disponibile nella tua città, disponibile in Streaming e Dvd oppure trasmesso in TV.



Accedi o registrati per aggiungere il film tra i tuoi preferiti.


oppure

Accedi o registrati per aggiungere il film tra i tuoi preferiti.

Ultimo aggiornamento venerdì 3 gennaio 2025

Una divertente commedia romantica tutta Made in Italy.

Consigliato assolutamente no!
n.d.
MYMOVIES 3,00
CRITICA
PUBBLICO
CONSIGLIATO SÌ
Una commedia romantica leggera e divertente, che trova la sua forza nelle performance degli attori.
Recensione di Silvia Guzzo
venerdì 3 gennaio 2025
Recensione di Silvia Guzzo
venerdì 3 gennaio 2025

Single e con neonato da mantenere, Vito vive insieme al fratello Antonello - combinaguai per professione - in un appartamento situato in un antico palazzo di Napoli, da cui tutti sembrano voler scappare. Perdite d'acqua, invasioni di scarafaggi e persino l'ipotesi di un elevato rischio di crollo hanno infatti spinto i condomini ad abbandonare l'edificio. Ma Vito resiste e rimane, anche perché la casa di proprietà sembra essere l'unico elemento su cui puntare per mantenere l'affidamento del figlio. Con i servizi sociali alle calcagna e un lavoro in nero in un ristorante, il giovane padre si muove in un equilibrio precario che rischia di essere messo a repentaglio dall'ennesima malefatta di Antonello. Pare infatti che abbia accumulato un ingente debito, che potrebbe far perdere loro la casa di famiglia.

Umberto Riccioni Carteni dirige una commedia romantica leggera e divertente, che trova la sua forza nelle performance degli attori, nell'uso del dialetto e in una buona dose di ironia. Meno riuscita la storia d'amore tra i due protagonisti, indebolita da dialoghi retorici e ingessati, inseriti in una narrazione che procede per cliché.

Dialoghi fitti e serrati pronunciati in napoletano da un duo comico composto da un padre single alla disperata ricerca di un lavoro e un fratello perdigiorno impegnato a combinare guai ci introducono nell'universo disastrato di Vito e Antonello, improbabili tutori di Napoleone, un neonato che pare un osservatore divertito dal caos che lo circonda. Scritto da Caterina Salvadori e Ciro Zecca, Mica è colpa mia si apre così con un ritmo incalzante e coinvolgente, scandito da battute esilaranti capaci di delineare in pochi minuti le personalità dei due strampalati protagonisti.

La chimica tra Antonio Folletto e Vincenzo Nemolato si dimostra fin da subito uno degli elementi di forza del film: le ottime performance degli attori contribuiscono alla riuscita di momenti comici ben costruiti, resi più veraci dalla recitazione in napoletano e da dialoghi forsennati e incisivi. Il bizzarro quartetto composto da Vito, Antonello, Napoleone e dal fedele amico con la bandana interpretato da Biagio Manna (il pizzaiolo Tonino di Mare Fuori, ma anche il contrabbandiere Armando del film di Paolo Sorrentino È stata la mano di Dio) è infatti il centro attorno a cui ruotano le scene più brillanti del film.

Di minor impatto, invece, la storia d'amore tra Vito e la ricchissima Marina (Laura Adriani). Costruita sui più consolidati cliché del genere, l'evoluzione della relazione tra i due procede in modo prevedibile attraverso dialoghi mielosi e retorici che scandiscono le canoniche fasi di inganno - allontanamento - riconciliazione, per giungere a un epilogo tutt'altro che inaspettato.

La risoluzione del difficile conflitto che scuote l'idillio di coppia appare inoltre superficiale e affrettata e il tema dello scontro tra classi sociali si inserisce nel film in modo fin troppo semplicistico, fornendo una facile via d'uscita all'impasse tra Vito e Marina.

Insomma, dopo un inizio promettente che sembrava annunciare un lungometraggio originale e divertente, Mica è colpa mia decide infine di percorrere le vie più battute della tradizionale commedia sentimentale. Emerge così un film caratterizzato da una doppia anima: da una parte le divertenti ed efficaci dinamiche familiari di Vito e Antonello; dall'altra una relazione d'amore sospesa tra prevedibilità e affettazione. Il risultato è un ottimo prodotto di puro intrattenimento per trascorrere un'ora e mezza all'insegna della spensieratezza, che avrebbe tuttavia potuto essere qualcosa di più.

Sei d'accordo con Silvia Guzzo?

Tutti i film da € 1 al mese

Powered by  
PUBBLICO
RECENSIONI DALLA PARTE DEL PUBBLICO
sabato 18 gennaio 2025
petri

veramente un film piccolo piccolo

giovedì 2 gennaio 2025
Giannelli

Consiglio la visione di questa deliziosa commedia romantica di cui ho apprezzato i tanti momenti comici e soprattutto i dialoghi, divertenti e poco scontati. il film ha un ottimo ritmo e tiene incollati allo schermo dall' inizio alla fine. La storia segue uno schema già noto in altre commediea è sviluppata con spunti originali , è decisamente ben scritta, piena di spunti brillanti [...] Vai alla recensione »

STAMPA
RECENSIONI DELLA CRITICA
martedì 14 gennaio 2025
Rocco Moccagatta
Film TV

Ormai ogni "nuovo" film italiano su piattaforma (e su Netflix in particolare) è un déjà-vu, quasi sempre in peggio. In fondo, mica è colpa loro (e, a proposito del titolo, non è che furbescamente vuol somigliare a quello di un recente successo della concorrenza?). Dunque, in Mica è colpa mia, i due fratelli simpatiche canaglie partenopee, uno (Folletto, da I bastardi di Pizzofalcone e A casa tutti [...] Vai alla recensione »

giovedì 9 gennaio 2025
Stefano Giani
Il Giornale

Due fratelli - un ragazzo padre e un perditempo - sono travolti dai debiti. Per salvare la casa devono inscenare una commedia dell'assurdo e del bugiardo ma l'amore ci mette 10 zampino. Simpatica commediola per iniziare il 2()25 a tensione bassa. Si ridacchia e si sospira. Raffinata quanto basta ma più scontata di una telenovela. Napule anche questo.

NEWS
NETFLIX
venerdì 3 gennaio 2025
Silvia Guzzo

Un prodotto di puro intrattenimento all'insegna della spensieratezza. Su Netflix. Vai all'articolo »

Vai alla home di MYmovies.it
Home | Cinema | Database | Film | Calendario Uscite | MYMOVIESLIVE | Dvd | Tv | Box Office | Prossimamente | Trailer | Colonne sonore | MYmovies Club
Copyright© 2000 - 2025 MYmovies.it® - Mo-Net s.r.l. Tutti i diritti riservati. È vietata la riproduzione anche parziale. P.IVA: 05056400483
Licenza Siae n. 2792/I/2742 - Credits | Contatti | Normativa sulla privacy | Termini e condizioni d'uso | Riserva TDM | Dichiarazione accessibilità | Cookie Policy