Advertisement
La gioia, una sfida attoriale vinta per Valeria Golino in un film che si muove sulle tracce del grande cinema noir

In concorso alle Giornate degli Autori, il film di Nicolangelo Gelormini è un'opera sulle doppie identità ispirato a un fatto di cronaca. 
di Simone Emiliani

giovedì 28 agosto 2025 - Mostra di Venezia

Gioia è una donna di mezza età che insegna francese al liceo. Alessio è uno studente svogliato che ha come unico obiettivo quello di fare soldi. Per questo, usa il suo corpo e si traveste da donna per rimediare qualche euro. Un giorno i destini di Gioia e Alessio si incrociano. Tra loro nasce un legame proibito e, con il tempo, nessuno dei due può fare a meno dell’altro. Gioia è disposta a tutto, anche a cambiare completamente vita. Alessio però ha altri piani.

Sul volto di Valeria Golino, segnato da un aspetto dimesso ed occhiali spessi, c’è una trasformazione simile a quelle del cinema statunitense da Actors Studio, soprattutto quando gli attori devono entrare nel ruolo di un personaggio realmente esistito. La figura di Gioia si ispira infatti a quella di Gloria Rosboch, un’insegnante di Castellamonte (Torino) che è stata assassinata a 49 anni nel gennaio 2016 da un suo ex-studente assieme a un complice dopo averle estorto 187.000 euro convincendola a investirli in una falsa società immobiliare.

VAI ALLA RECENSIONE COMPLETA


VAI ALLO SPECIALE DELLA MOSTRA

Tutti i film da € 1 al mese

{{PaginaCaricata()}}

Home | Cinema | Database | Film | Calendario Uscite | MYMOVIESLIVE | Dvd | Tv | Box Office | Prossimamente | Trailer | Colonne sonore | MYmovies Club
Copyright© 2000 - 2025 MYmovies.it® - Mo-Net s.r.l. Tutti i diritti riservati. È vietata la riproduzione anche parziale. P.IVA: 05056400483
Licenza Siae n. 2792/I/2742 - Credits | Contatti | Normativa sulla privacy | Termini e condizioni d'uso | Riserva TDM | Dichiarazione accessibilità | Accedi | Registrati