The Penguin

Film 2024 | Drammatico, Fantasy

Regia di Craig Zobel. Una serie con Craig Walker, Clancy Brown, Colin Farrell, Shohreh Aghdashloo, Cristin Milioti. Cast completo Genere Drammatico, Fantasy - USA, 2024, Valutazione: 3 Stelle, sulla base di 2 recensioni. STAGIONI: 1 - EPISODI: 8

Condividi

Aggiungi The Penguin tra i tuoi film preferiti
Riceverai un avviso quando il film sarà disponibile nella tua città, disponibile in Streaming e Dvd oppure trasmesso in TV.



Accedi o registrati per aggiungere il film tra i tuoi preferiti.


oppure

Accedi o registrati per aggiungere il film tra i tuoi preferiti.

Ultimo aggiornamento venerdì 13 settembre 2024

Ambientata in una Gotham dopo l'alluvione causata dall'Enigmista, la serie esplora il sottobosco criminale della città, con Colin Farrell al centro della storia. La serie ha ottenuto 3 candidature e vinto un premio ai Golden Globes, 4 candidature a Critics Choice Award, 2 candidature e vinto un premio ai SAG Awards, 1 candidatura a Spirit Awards, ha vinto un premio ai Writers Guild Awards, 1 candidatura a Directors Guild, 1 candidatura a Producers Guild, La serie è stato premiato a AFI Awards,

Consigliato assolutamente no!
n.d.
MYMOVIES 3,00
CRITICA
PUBBLICO
CONSIGLIATO SÌ
Lo spin-off del film The Batman è ricco di colpi di scena energici. Ma risulta una versione accelerata di una saga mafiosa.
Recensione di Andrea Fornasiero
giovedì 12 settembre 2024
Recensione di Andrea Fornasiero
giovedì 12 settembre 2024

Oswald Cobblepot, chiamato da tutti Oz e ogni tanto insultato con il soprannome "Pinguino", è un ambizioso gangster di Gotham City, della famiglia Falcone. Il boss del clan è morto da poco e il suo rampollo è un alcolizzato imprudente, che non controlla quello che dice. Finisce prestissimo per farsi ammazzare e a partire da questo evento Oz inizia a scalare il potere, puntando a controllare una nuova droga che dovrebbe rivoluzionare il traffico dell'intera Gotham. Per riuscirci dovrà placare i sospetti di Sophie Falcone, figlia del boss reduce da dieci anni di prigionia nel manicomio di Arkham, inoltre dovrà navigare un complesso doppio gioco con la famiglia rivale dei Falcone, i Maroni. Sul fronte privato ha poi una madre che gli è molto cara, ma che inizia a dimostrare sintomi di demenza, e un giovane collaboratore per il quale cerca di diventare una insostituibile figura paterna, in modo da avere la sua cieca fedeltà.

Spin-off del film The Batman, riporta in scena Colin Farrell sotto un pesantissimo trucco. Vorrebbe essere Scarface, ma sembra la versione troppo accelerata di una saga mafiosa televisiva.

Ovviamente The Penguin (con titolo inglese anche in Italia, forse per non confonderla con il noto condizionatore portatile) si potrebbe paragonare anche a I Soprano ma ne uscirebbe con le ossa rotte su tutta la linea. Se infatti la serie di David Chase viveva dei momenti relativamente morti, della vita quotidiana, del ritratto antropologico di una comunità, oltre che di quello finemente psicologico di un boss e della sua famiglia, The Penguin invece non ha nulla di autentico, a partire dal protagonista in maschera, irlandese che imita gli italoamericani, e non lascia mai respirare i propri personaggi. Si capisce presto che i personaggi chiave sono infatti solo tre: Oz, il suo aiutante Victor, e Sophia Falcone. Tutti gli altri vanno e vengono, spesso molto in fretta, e non hanno il tempo di svilupparsi in nessun modo.

All'inizio gli immediati colpi di scena risultano spiazzanti ed energici, anche perché spesso il registro tende alla farsa con situazioni e ammazzamenti esagerati, sottolineati dalla colonna sonora, l'effetto però si disperde con il procedere della serie, che inizia a prendersi più sul serio quasi volesse davvero essere una variante di Scarface, dove il protagonista è ossessionato dalla madre anziché dalla sorella. La riduzione dei fattori in campo a un aiutante, un criminale e la sua nemesi, toglie margine di manovra all'intreccio, dove tutto il resto appare presto solo come un diversivo. Inoltre la velocità del susseguirsi degli eventi finisce per ridurre i comprimari a figurine bidimensionali, anche quando interpretate da ottimi attori come Michael Kelly (House of Cards), Clancy Brown (Carnivàle), Shohreh Aghdashloo (The Expanse) e Carmen Ejogo (True Detective).

Il lavoro sui protagonisti cerca di compensare con diversi flashback, che danno loro un po' di profondità, ma che sono anche il modo più didascalico per dire qualcosa di personaggi compressi da una trama affannata. Stenta infatti ad emergere l'umanità dalla recitazione e, nonostante il pesante trucco, il migliore tra loro è Colin Farrell, sia caricaturale, sia tragico, famelico ma pure dolente, affettuoso e allo stesso tempo sociopatico. Una figura ricca di contraddizioni, la cui vicenda va verso un finale sì prevedibile, ma come lo sono quelli delle tragedie. La quantità di morti che si semina alle spalle lascia però perplessi: sono così tanti e il traffico di droga viene così stravolto, che proprio non ci si può non chiedere in cos'altro siano impegnati Batman e Gordon per non muovere un dito. Un problema tipico di questo tipo di franchise, sul quale si chiuderebbe più volentieri occhio per una serie migliore di questa.

La colonna sonora di Mick Giacchino, figlio di Michael, usa, con la sottigliezza di un chopper, violini in stile Bernard Hermann per il personaggio folle di Sophie. I titoli di coda invece hanno una buona sequenza animata, accompagnata ogni volta da brani diversi. Ma se pur la produzione è tecnicamente buona, nulla la eleva davvero troppo al di sopra di un prodotto medio mainstream, e il brand HBO appare applicato a forza. La serie nasceva del resto per la fu HBO Max, ora chiamata solo Max in teoria proprio per evitare la confusione e non diluire il marchio del canale di qualità per eccellenza della Tv americana. Invece far uscire The Penguin come HBO contraddice questo proposito e anzi attacca direttamente alla gola l'idea di qualità televisiva, subappaltandola ai franchise. Non è che l'inizio, perché lo stesso accadrà con Dune: Prophecy e, probabilmente, con le prossime serie Lanterns e Harry Potter.

Sei d'accordo con Andrea Fornasiero?
Lo spin-off dedicato al Pinguino di Batman.
Overview di Gabriele Prosperi
lunedì 4 dicembre 2023

Il successo di The Batman ha aperto le porte al BatVerse di Matt Reeves. Colin Farrell, protagonista indimenticabile nella sua trasformazione in Pinguino, ottiene ora una serie spinoff dedicata a uno dei più bei villain di sempre. Ambientata in una Gotham dopo l'alluvione causata dall'Enigmista, la serie esplorerà il sottobosco criminale della città, con Colin Farrell al centro della storia. Il teaser, pubblicato da HBO Max, suggerisce il tentativo di Pinguino di prendere il controllo del mondo criminale dopo la scomparsa di Carmine Falcone. La trama si svilupperà attraverso otto episodi, con uno sguardo approfondito al personaggio e nuovi elementi narrativi.

Sei d'accordo con Gabriele Prosperi?

Tutti i film da € 1 al mese

Powered by  
PUBBLICO
RECENSIONI DALLA PARTE DEL PUBBLICO
martedì 12 novembre 2024
Imperior Max

(Le stelle sarebbero 4,5/5).Appena conclusa la serie Now/Sky THE PENGUIN, prodotta da Matt Reeves e con Colin Farrell che torna nei panni del Pinguino. O meglio chiamarlo Oswald “Oz” Cobb sennò s’incazza…!Poco dopo gli eventi di THE BATMAN Oz, ex galoppino del boss malavitoso Carmine Falcone, si ritrova a dover riempire il vuoto di potere lasciato dai Falcone tra le varie gang e il traffico di droga [...] Vai alla recensione »

NEWS
TRAILER
lunedì 29 luglio 2024
 

Regia di Craig Zobel. Una serie con Craig Walker, Clancy Brown, Colin Farrell, Shohreh Aghdashloo, Cristin Milioti. Dal 20 settembre in esclusiva su Sky e in streaming su NOW. Guarda il trailer »

TRAILER
venerdì 31 maggio 2024
 

Regia di Craig Zobel. Una serie con Craig Walker, Clancy Brown, Colin Farrell, Shohreh Aghdashloo, Cristin Milioti. Prossimamente in esclusiva su Sky Atlantic e on demand. Guarda il trailer »

winner
miglior attore miniserie o film tv
Golden Globes
2025
winner
miglior attore miniserie o film tv
SAG Awards
2025
winner
miglior scenegg.ra miniserie
Writers Guild Awards
2025
winner
programma televisivo dell'anno
AFI Awards
2025
Vai alla home di MYmovies.it
Home | Cinema | Database | Film | Calendario Uscite | MYMOVIESLIVE | Dvd | Tv | Box Office | Prossimamente | Trailer | Colonne sonore | MYmovies Club
Copyright© 2000 - 2025 MYmovies.it® - Mo-Net s.r.l. Tutti i diritti riservati. È vietata la riproduzione anche parziale. P.IVA: 05056400483
Licenza Siae n. 2792/I/2742 - Credits | Contatti | Normativa sulla privacy | Termini e condizioni d'uso | Riserva TDM | Dichiarazione accessibilità | Cookie Policy