Parthenope

Acquista su Ibs.it   Dvd Parthenope   Blu-Ray Parthenope  
Un film di Paolo Sorrentino. Con Celeste Dalla Porta, Stefania Sandrelli, Gary Oldman, Silvio Orlando.
continua»
Drammatico, Ratings: Kids+13, durata 136 min. - Italia 2024. - PiperFilm uscita giovedì 24 ottobre 2024. MYMONETRO Parthenope * * * - - valutazione media: 3,43 su -1 recensioni di critica, pubblico e dizionari.
   
   
   
roberto gambrosier domenica 27 ottobre 2024
una noia mortale Valutazione 2 stelle su cinque
76%
No
24%

Molte lune fa vidi un trailer di un regista esordiente e ne rimasi colpito . Il film era L'uomo in più.
lo vidi , rimasi folgorato e da allora lo  seguii godendomi  ogni fotogramma .
da allora il regista é diventato ... un divo nel vero senso della parola .
Dopo il botto della Grande Bellezza Sorrentino ha esasperato il concetto di estetica a detrimento dei contenuti.
in breve Parthenope é di una noia mortale . I primi venti minuti sembra di assistere ad un lungo spot di D&G.
Due ore e venti per raccontare motti e luoghi comuni di Napoli , con la maestria e il manierismo di un fuoriclasse .
si salva Silvio Orlando e poco altro. [+]

[+] lascia un commento a roberto gambrosier »
d'accordo?
flaw54 domenica 27 ottobre 2024
sorrentino ai minimi Valutazione 1 stelle su cinque
72%
No
28%

Film vacuo estetizzante e narcisistico come il regista che pensa di essere il nuovo Fellini. Trama inesistente, personaggi male inseriti, scene lunghe e prolisse che sono valide solo da un punto di vista visivo e nelle quali spesso viene esasperato il significato metaforico. È la grande bellezza rivisitata in peggio. Solo la giovane protagonista brava e dalla bellezza pulita  e la Sandrelli nel finale ( unico personaggio che profuma di realismo ) permettono la visione del film. 

[+] lascia un commento a flaw54 »
d'accordo?
ros71 domenica 27 ottobre 2024
semplicemente una bella sprecata, come napoli Valutazione 4 stelle su cinque
18%
No
82%

Parthenope e' una di una bellezza così abbacinante che stordisce. Ambisci a possederla ma sfugge.
Corrompe e ti fai corrompere. E' specchio dei tuoi vizi e ti specchi. Parla alla tua coscienza e ti perdi a giudicarti.
Ma , nonostante tutto, tale bellezza non porta alla compiutezza ma alla fuga. Viene sprecata, perché porta la protagonista a vivere tutta la vita lontano e senza lasciare di sé niente, se non un applauso finale dei propri colleghi.
sorrentino e' semplicemente il miglior regista italiano, e forse europeo.

[+] lascia un commento a ros71 »
d'accordo?
mauro castiglion domenica 27 ottobre 2024
presuntuoso Valutazione 2 stelle su cinque
79%
No
21%

Trovo in Sorrentino (non solo in questo film) l''insopportabile presunzione di saper veicolare nei suoi lavori chissà quali profondità di significati simbolici, chissà quali spunti di riflessione filosofica, mentre i dialoghi (scarsi, in Parthenope) sono di una banalità sconcertante, e quel che resta è solo una carrellata di "belle" (in senso accademico) fotografie, quasi una collezione di spot tipo Dolce e Gabbana. Autocompiacimento e vuota retorica, è questa la cifra fondamentale di Sorrentino.

[+] lascia un commento a mauro castiglion »
d'accordo?
athos domenica 27 ottobre 2024
splendore e miseria Valutazione 3 stelle su cinque
25%
No
75%

Un film complesso e lento che crea un parallelo tra la vita di una donna e la città di Napoli. Prima parte molto bella dove Celeste Dalla Porta riempie la scena con grazie e purezza. La gioventù porta con sè una leggerezza sempre pronta a esplodere. Molto belli i dialoghi con lo scrittore americano. Seconda parte complessa, La vita di s'immerge nel torbido (l'essenza di Napoli, secondo Sorrentino) e poi segue un percorso che non spoileriamo. Il regista va giù pesante in alcune scene (alcune signore sono uscite dalla sala) e la frase a fine film presenta una sorta di scusante. Film non riuscitissimo ma con notevole fascino.

[+] lascia un commento a athos »
d'accordo?
maopar sabato 26 ottobre 2024
come morire di napoli Valutazione 0 stelle su cinque
0%
No
100%

Caro Paolo sei un maestro a farmi scendere nella profondità del pensiero per farmi capire con le immagini… ma ho da farti molti rimproveri…. quando calchi la mano allora questo scendere nel profondo … diventa uno sprofondare nella monnezza … sono certo che più scriviamo critiche e più sarai contento perché avrai la riprova che sei riuscito nell’intento di colpire…ma  c’è un limite a tutto. [+]

[+] lascia un commento a maopar »
d'accordo?
raffaella sirianni sabato 26 ottobre 2024
parthenope è napoli ma non solo Valutazione 4 stelle su cinque
20%
No
80%

La protagonista si chiama Parthenope e nasce nelle acque di Napoli. Come la sua città la protagonista è bella, di una bellezza rara e sfuggente. E come la città si lascia amare dalle persone comuni, dai ricchi, dai potenti, dalla chiesa, dalla camorra. Lei è sicura, determinata, dalla risposta pronta, diventerà una antropologa affermata, ma ha fatto degli errori, tanti, ed è sola. Non ci sono giudizi per lei, come per la città, "io non giudico e non voglio essere giudicato." Le dirà il suo professore più di una volta. Il regista non filma con l'intento di dichiarare l' amore per la città né darne un giudizio sommario delle sue manchevolezze. [+]

[+] lascia un commento a raffaella sirianni »
d'accordo?
michele51 sabato 26 ottobre 2024
incompiuto Valutazione 3 stelle su cinque
50%
No
50%

Sorrentino sembra sempre in bilico tra Fellini e il primo Wender. Ci regala un affresco un po manierismo, un po Malapartiano (la Pelle) di Napoli. La ricerca di un punto di riferimento della protagonista (brava) e la ricerca del Regista della funzione del cinema. Parè camminare in un labirinto ricco di metafore e simbolismi tanto che alla fine procura una quasi indigestione allo spettatore. Se il regista voleva regalarci un dipinto, un dipinto è; se voleva regalarci un film si è fermato all'alba del divenire.

[+] lascia un commento a michele51 »
d'accordo?
goldy sabato 26 ottobre 2024
mancanza di autenticità Valutazione 2 stelle su cinque
91%
No
9%

 Napoli è grande fonte di ispirazione e se devo pensare a chi meglio abbia saputo cogliere la sua anima non posso non pensare a Pino Daniele con la sua " Napule è". Pochi versi di grado di verità che commuove e
Sorrentino ci propone un'ennesima lettura della sua città spinto più dal desiderio di di riproporsi come il Fellini partenopeo. Ci ha provato sempre nei suoi film precedenti. Questa ambizione prevalente gli imbriglia una creatività autentica, spontanea sentita del suo vissuto con la città. Costruisce un film slegato, una serie di quadri scollegati alcuni belli esteticamente altri meno. Quello iniziale sull'incantamento della bellezza , rapisce ma è fine a sè stesso. [+]

[+] lascia un commento a goldy »
d'accordo?
charly sabato 26 ottobre 2024
film lento dal contenuto raccapricciante blasfemo Valutazione 1 stelle su cinque
69%
No
31%

A me il film non è piaciuto per niente! Mi piace andare al cinema per vedere qualcosa di divertente oltre che bello. questo film invece è un film su un brutto spaccato di Napoli e dei napoletani che non è quello che io conosco si parla di intrighi di amori tra uomini e tra donne, tra fratelli e sorelle; tra il cardinale e la protagonista in un clima di totale blasfemia!  addirittura un cardinale che all'interno della cattedrale napoletana dedicata a San Gennaro apre un letto  scomparsa e fa l'amore con la protagonista facendo così sciogliere il sangue di San Gennaro e altre scene raccapriccianti come questa; insomma una scena veramente sgradevole!  anche i precedenti film di sorrentino non mi sono piaciuti ma questa volta mi ero indotto a [+]

[+] lascia un commento a charly »
d'accordo?
pagina: « 5 6 7 8 9 10 »
Parthenope | Indice

Recensioni & Opinionisti Premi
Multimedia Shop & Showtime
Nastri d'Argento (13)
David di Donatello (15)


Articoli & News
Immagini
1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 | 9 | 10 | 11 | 12 | 13 |
Link esterni
Shop
DVD
Uscita nelle sale
giovedì 24 ottobre 2024
Scheda | Cast | News | Trailer | Foto | Frasi | Pubblico | Forum | Shop |
prossimamente al cinema Film al cinema Novità in dvd Film in tv
Altri prossimamente » Altri film al cinema » Altri film in dvd » Altri film in tv »
home | cinema | database | film | uscite | dvd | tv | box office | prossimamente | colonne sonore | Accedi | trailer | TROVASTREAMING |
Copyright© 2000 - 2025 MYmovies® // Mo-Net All rights reserved. P.IVA: 05056400483 - Licenza Siae n. 2792/I/2742 - credits | contatti | redazione@mymovies.it
Normativa sulla privacy | Termini e condizioni d'uso
pubblicità