The Garbage Man

Film 2023 | Drammatico, 97 min.

Regia di Alfonso Bergamo. Un film con Randall Paul, Paolo Briguglia, Roberta Giarrusso, Tony Sperandeo, Azzurra Martino. Cast completo Genere Drammatico, - Italia, 2023, durata 97 minuti. Uscita cinema giovedì 28 novembre 2024 distribuito da Brandos Film Distribution. - MYmonetro 3,39 su 3 recensioni tra critica, pubblico e dizionari.

Condividi

Aggiungi The Garbage Man tra i tuoi film preferiti
Riceverai un avviso quando il film sarà disponibile nella tua città, disponibile in Streaming e Dvd oppure trasmesso in TV.



Accedi o registrati per aggiungere il film tra i tuoi preferiti.


oppure

Accedi o registrati per aggiungere il film tra i tuoi preferiti.

Ultimo aggiornamento lunedì 19 maggio 2025

Il terzo lungometraggio di Alfonso Bergamo, tra noir e revenge movie . In Italia al Box Office The Garbage Man ha incassato nelle prime 3 settimane di programmazione 6,6 mila euro e 4,3 mila euro nel primo weekend.

Consigliato sì!
3,39/5
MYMOVIES 2,50
CRITICA 2,67
PUBBLICO 5,00
CONSIGLIATO SÌ
Un netturbino diventa giustiziere della notte in un film poco incisivo.
Recensione di Simone Granata
venerdì 29 novembre 2024
Recensione di Simone Granata
venerdì 29 novembre 2024

In un luogo imprecisato del Sud Italia un netturbino che si fa chiamare Man trascorre un'esistenza solitaria. Vive con la madre invalida, di cui si prende cura e che porta i segni dei traumi dovuti ai soprusi subiti dal marito in passato. Quando l'amico e collega più anziano di origini americane Christopher - con il quale si diverte a scovare nella spazzatura oggetti ancora integri e dotati di una qualche bellezza - gli fa conoscere la figlia e la nipotina, Man intravede una luce nuova, una speranza di cambiamento. Dovrà prima però fare i conti con il boss criminale Rosario, a cui Man versa regolarmente denaro per estinguere un debito contratto anni prima dal padre defunto.

Tra noir e revenge movie, il film tenta di affidarsi alla forza delle immagini. Ma l'atmosfera suggerita non basta a raggiungere la tensione necessaria, né a rendere il dramma e la vendetta abbastanza coinvolgenti.

Il terzo lungometraggio di Alfonso Bergamo si svolge soprattutto di notte, in uno scenario azzeccato, una periferia quasi priva di luogo e tempo ben ritratta dal regista con l'aiuto del direttore della fotografia Daniele Poli. Il contrasto ricercato tra luce e oscurità ha una chiara valenza simbolica, così come altri segni disseminati lungo la storia, a cominciare dal mestiere del protagonista, impegnato nella raccolta dei rifiuti ma pure desideroso di ripulire il mondo dal marcio che impregna la società.

L'idea del netturbino costretto a indossare i panni dell'antieroe, seppur non particolarmente originale, sembra possedere la carica necessaria per sostenere un film che cerca la sua ragion d'essere nella forza delle immagini e guarda al cinema di genere poggiandosi su alcuni stilemi: la reazione brutale del protagonista alla violenza che lo circonda, sia quella del padre nel passato sia quella del mafioso locale; l'ingiustizia del sistema in cui è inserito (il suo tentativo di denuncia rivolto alla polizia cade nel vuoto); la coppia complementare di amici formata da Man, sempre silenzioso, e Christopher, che non smette di parlare.

Il problema è che l'atmosfera ricreata da questi elementi non raggiunge mai la tensione necessaria. In tal senso, non giovano la risoluzione frettolosa dei momenti chiave in cui culminano il dramma e la vendetta, il taglio grottesco di certe scene o di alcuni personaggi, la presenza di una colonna sonora invasiva e ridondante a voler sottolineare la crescita del pathos ma ottenendo l'effetto contrario. E così nemmeno il buon casting, in particolare il protagonista Paolo Briguglia e la faccia da cattivo di Tony Sperandeo, riesce ad essere valorizzato come avrebbe potuto.

Tutti i film da € 1 al mese

Powered by  
PUBBLICO
RECENSIONI DALLA PARTE DEL PUBBLICO
lunedì 2 dicembre 2024
Federica Picone

Luce buio luce buio Inizia così il capolavoro "The Garbage Man". Quattro parole in cui si evince una frase di Freud: "La paura non risiede nel buio ma nella luce." infatti come Kubrick illuminava i corridoi perché bui, Alfonso ha deciso di illuminare con la luce blu il portone d'ingresso. La musica è fenomenale, ti fa entrare all'interno [...] Vai alla recensione »

martedì 3 dicembre 2024
Alberto Lusuardi

Un noir da una fotografia incredibile, musica elettronica e pochi dialoghi.Le immagini catturano lo spettatore e la musica fa catapultare quest'ultimo, in un viaggio incredibile, in una Puglia sperduta, senza tempo nè luogo.La notte accompagna il lavoro di Man, interpretato dal grandissimo Paolo Briguglia, ma ombre del passato continuano a gravare sulla sua attuale condizione.

giovedì 5 dicembre 2024
Kelly

"The Garbage Man" non è solo un film, ma una vera rivoluzione per il cinema italiano, una ventata d’aria fresca che ci ricorda perché amiamo questa forma d’arte. Alfonso ci regala un’opera straordinaria, capace di incantare e scuotere allo stesso tempo. È una storia di solitudine, riscatto e rapporti umani che parla con una potenza rara e trascina lo spettatore in un viaggio emozionante e profondamente [...] Vai alla recensione »

lunedì 20 gennaio 2025
Nadia Profeti

Sin da subito, The Garbage Man mi ha colpito profondamente, ma è nella seconda scena che il film mi ha davvero conquistato. Qui troviamo Paolo Briguglia, il protagonista, immerso in un contesto che sembra ordinario ma che presto si rivela intriso di tensione. La scena si apre con un piano sequenza mozzafiato: la macchina da presa segue Briguglia in un movimento fluido, esplorando l’ambiente [...] Vai alla recensione »

domenica 1 dicembre 2024
TarpiLucas

Che bomba! The Garbage Man di Alfonso Bergamo è un di film che ti prende e ti porta dritto nel cuore del noir italiano, ma con uno stile moderno e super personale. È un viaggio nelle ombre del passato che riesce a parlare una lingua nuova, fresca e diretta. La storia di Man ti rimane sotto pelle: un netturbino tormentato da un passato pesante che cerca di trovare una via d’uscita [...] Vai alla recensione »

giovedì 5 dicembre 2024
Marco Proietti

In un momento difficile del cinema italiano, THE GARBAGE MAN ci insegna che c'è speranza. Finalmente un film dove la 7 arte è valorizzata. Una regia pazzesca dove le immagini catturano lo spettatore dalla prima all' ultima scena. Un cast di altissimo livello ed una colonna sonora stupenda completano un quadro visivo suggestivo ed appagante. Un vero gioiello.

mercoledì 4 dicembre 2024
Giancarlo Longo

Un film, come non sono vedono da anni, il regista a saputo con abile maestria cogliere ogni attimo, ogni minimo particolare, gli attori e la scenografia sono un valore aggiunto, complimenti al regista e tutto il cast artistico e tecnico, sta nascendo un grande regista. Bravo Alfonso Bergamo ❤️🎬 film fenomenale!!!

mercoledì 4 dicembre 2024
silvia

“THE GARBAGE MAN” è un viaggio, un’esperienza “immersiva” e intensa attraverso immagini fatte di luce e buio e attraverso il suono, la musica, altra protagonista indiscussa, che sottolinea i vari momenti del film; una musica potente e significativa che sa scuotere ed emozionare. E' un noir potente ed emozionante che cattura e affascina. Da non perdere!

mercoledì 4 dicembre 2024
Matteo_Bertassello

Alfonso Bergamo, con The Garbage Man, ha dimostrato di essere un regista coraggioso e audace. Un noir così curato nei dettagli, nella potenza delle immagini, nella scelta delle musiche, degli attori e della scenografia richiede sicuramente una dose di folle e ossessiva genialità. L'utilizzo di piani sequenza in cui la scenografia è in movimento con la camera, le citazioni nascoste e la performance [...] Vai alla recensione »

mercoledì 4 dicembre 2024
Patty

Il nuovo film del regista Alfonso Bergamo, The Garbage Man, è un film noir unico nel suo genere in Italia.Non sono necessarie troppe parole per poter raccontare una storia nel cinema. La fotografia, i colori caldi e freddi, i simboli legati alle parole, le musiche, le interpretazioni raccontate attraverso gli sguardi, sono elementi che, se fatti bene, bastano a sé stessi per far passare un messaggio [...] Vai alla recensione »

mercoledì 4 dicembre 2024
Patty

nuovo film del regista Alfonso Bergamo, The Garbage Man, è un film noir unico nel suo genere in Italia.Non sono necessarie troppe parole per poter raccontare una storia nel cinema. La fotografia, i colori caldi e freddi, i simboli legati alle parole, le musiche, le interpretazioni raccontate attraverso gli sguardi, sono elementi che, se fatti bene, bastano a sé stessi per far passare un messaggio [...] Vai alla recensione »

mercoledì 4 dicembre 2024
Murasaki

Una luce che squarcia le tenebre. Questa è stata la mia impressione nell'assistere alla proiezione di The Garbage Man. Nel panorama alquanto spento del cinema italiano contemporaneo, questa pellicola fa percepire fin dalle prime immagini come il cinema possa essere arte ad altissimo livello. Fin dalle primissime immagini, si percepisce immediatamente in questa pellicola un connubio straordinariam [...] Vai alla recensione »

mercoledì 4 dicembre 2024
Cinzia

La prima cosa che mi viene in mente per descrivere questo film che mi è piaciuto molto è: profondamente poetico e commovente. Nonostante si parli di netturbini e rifiuti materiali e umani c’è tantissima poesia.E questo mio sentimento scaturisce dalla danza perfetta e armonica tra fotografia, contenuti, colonna sonora e luce. Un film che ha chiari richiami “kubrichiani”, nell’ uso della luce e della [...] Vai alla recensione »

mercoledì 4 dicembre 2024
Patty

Il nuovo film del regista Alfonso Bergamo, The Garbage Man, è un film noir unico nel suo genere in Italia.Non sono necessarie troppe parole per poter raccontare una storia nel cinema. La fotografia, i colori caldi e freddi, i simboli legati alle parole, le musiche, le interpretazioni raccontate attraverso gli sguardi, sono elementi che, se fatti bene, bastano a sé stessi per far passare un messaggio [...] Vai alla recensione »

martedì 10 dicembre 2024

  Il terrore mafioso tiene in tensione tutto il film e non c’è un vero lieto fine, perché l'eliminazione del male non è mai possibile totalmente come dei rifiuti che possono essere aboliti in una conversione ecologica con una economia tutta dipendente dalla natura, ma c'è un trionfo discreto del bene in una poesia dell'amore, verso l’amico, [...] Vai alla recensione »

venerdì 6 dicembre 2024

é un film curativo dell'anima. Il cuore del film, che lo tiene insieme e affonda in quello degli spettatori, sta in una parola che ho paura di usare: amore,  composta dalla madre e dalla donna ma in una versione che non si vede mai al cinema, con una delicatezza, profondità e senso che unisce le persone alla natura vista anche come oltre.

STAMPA
RECENSIONI DELLA CRITICA
mercoledì 3 dicembre 2025
Stefano Coccia
Cineclandestino

Nelle sale dal 28 novembre, The Garbage Man di Alfonso Bergamo è la dimostrazione sia di come il livello delle produzioni indipendenti italiane possa volare alto, sia della vitalità di un filone cinematografico particolarmente vispo come il revenge movie, che gioca su determinati archetipi ma offre al contempo interessanti spazi di manovra e soluzioni drammaturgiche meno prevedibili o in ogni caso [...] Vai alla recensione »

martedì 3 dicembre 2024
Mauro Gervasini
Film TV

Paolo Briguglia ex militare che in una imprecisata città del sud fa il netturbino di notte. Sta ripagando al boss del bar Rosario il vecchio debito del padre e subisce il fascino della figlia di un collega americano, con la quale, forse, immaginare una vita diversa. Ma il crimine gli sta alle calcagna, e lui ha la disperazione e i talenti per poter reagire.

venerdì 29 novembre 2024
Dario Boldini
Sentieri Selvaggi

Chissà da dove provengono le immagini di The Garbage Man, il nuovo film di Alfonso Bergamo ambientato in una imprecisata - e in parte distopica? - periferia del sud Italia abbandonata al degrado urbano. Forse dal futuro. Forse invece dal presente. O quantomeno da un suo riflesso deformante, e deformato. Quel che è certo è che tra le strade della città che fa da sfondo al racconto, ritratta dal suo [...] Vai alla recensione »

Vai alla home di MYmovies.it
Home | Cinema | Database | Film | Calendario Uscite | MYMOVIESLIVE | Dvd | Tv | Box Office | Prossimamente | Trailer | Colonne sonore | MYmovies Club
Copyright© 2000 - 2025 MYmovies.it® - Mo-Net s.r.l. Tutti i diritti riservati. È vietata la riproduzione anche parziale. P.IVA: 05056400483
Licenza Siae n. 2792/I/2742 - Credits | Contatti | Normativa sulla privacy | Termini e condizioni d'uso | Riserva TDM | Dichiarazione accessibilità | Cookie Policy