Advertisement
La mesías, una serie di prestigio dove non c'è liberazione senza ritorno al passato. Online su MYmovies

Un dramma dell'assurdo sempre in bilico sull'orrore. Un viaggio sia fisico che spirituale come forma di elaborazione in presa diretta. In esclusiva streaming su MYmovies ONE. GUARDA ORA »
di Roberto Manassero

lunedì 19 maggio 2025 - Focus

La miniserie La mesías, divisa in sette episodi - disponibile in esclusiva streaming su MYmovies ONE - è stata scritta da Javier Ambrossi e Javier Calvo, in Spagna molto noti e conosciuti con l’appellativo “los Javis”. Procede lungo diverse linee temporali intracciate, dagli anni ’80 fino ai giorni nostri.

GUARDA ORA LA SERIE

Enric, un uomo solitario e traumatizzato, viene a conoscenza del successo di un gruppo musicale religioso formato da cinque sorelle, le Stella Maris, e ne rimane sconvolto. Ridicole eppure sicure di sé, le ragazze richiamano alla memoria dell’uomo il passato suo e della sorella Irene, entrambi legatissimi alla madre Montserrat ma al tempo stesso vittime della donna. Fuggita dal marito, infatti, Montserrat aveva portato i figli dal nuovo fidanzato e un po’ alla volta li aveva coinvolti nella vita di una setta di fanatici religiosi. E a poco a poco la donna diventa “la Messia”. Con l’aiuto di Irene, anche lei alle prese coi suoi traumi irrisolti, Enric cercherà di riallacciare i rapporti con la madre e salvare le giovani cantanti.

Fin dal primo episodio Montserrat, celebre montagna della Catalogna a cui vengono attribuiti poteri magici e anche nome della protagonista femminile, Las mesías gioca volutamente sul tema del doppio, della finzione e della ripetizione, in relazione al delirio di una setta religiosa che sogna di costruire un nuovo modello di società e una palingenesi attraverso una nuova venuta del Salvatore.

Il set cinematografico su cui Enric lavora all’inizio fornisce la cornice simbolica della serie e anticipa le ridicole animazioni digitali delle Stella Maris, in cui il grottesco mostra il suo lato orrorifico e apre alla tragedia di un fanatismo religioso folle e violento. L’andirivieni temporale tra il presente e il passato di Enric e Irene (Roger Casamajor e Macarena García, nelle parti da adulti) scava nei rispettivi drammi personali e nella dicotomia tra l’amore per la madre (che all’inizio, interpretata da Ana Rujas, è bellissima e scapestrata e poi, passato il ruolo a Lola Dueñas, diventa una santona fuori controllo) e l’odio per il mondo in cui li ha fatti crescere. La famiglia che Montserat forma con il nuovo compagno, da cui nascerà il gruppo di cantanti cristiane, diventa una gabbia che ingloba chiunque ne faccia parte (e nel caso di Irene l’impossibilità di uscirne è esemplificata dalla cicatrice sul viso procuratole da bambina e destinata a marcarla per sempre…), mentre al contrario sogna di liberare il mondo attraverso il canto e la preghiera (l’idea della setta è quella di convertire il mondo attraverso la musica pop, prima che Dio e i “suoi alieni” mettano fine alla vita sulla Terra).
 


GUARDA ORA LA SERIE SU MYMOVIES ONE
In foto una scena della serie. 

Non c’è dunque fuga, o liberazione, se non nel ritorno al passato e la struttura in fondo semplice della serie offre ai due autori (celebri in patria anche per Fisica o chimica e Veneno) l’occasione di sfoderare riferimenti alla cultura camp e queer, con cui si divertono a irridere il fondamentalismo religioso e a osservarlo da entrambi i lati del prisma, quello ridicolo e quello spaventoso.

Musiche, film e canzoni (Cecilia, Rocío Dúrcal, Enrique Iglesias, Amaia Romero, Cantando sotto la pioggia, i Pink Floyd, Bon Jovi, The Communards…) funzionano da contrappunto agli stati emotivi dei personaggi, tanto quanto le ridicole canzoni delle Stella Maris (gruppo di fantasia ispirato alle vere, e agghiaccianti, Flos Mariae) generano invece una sorta di straniamento.

I due autori insistono nell’accumulare riferimenti attraverso una scrittura densa ed elaborata che esprime nella struttura stessa della serie, nei suoi toni esagerati ed esagitati, un dramma dell’assurdo sempre in bilico sull’orrore. La visione è all’insegna dell’eccesso e il livello è quello di una serie di prestigio.


GUARDA ORA LA SERIE SU MYMOVIES ONE

Tutti i film da € 1 al mese

{{PaginaCaricata()}}

Home | Cinema | Database | Film | Calendario Uscite | MYMOVIESLIVE | Dvd | Tv | Box Office | Prossimamente | Trailer | Colonne sonore | MYmovies Club
Copyright© 2000 - 2025 MYmovies.it® - Mo-Net s.r.l. Tutti i diritti riservati. È vietata la riproduzione anche parziale. P.IVA: 05056400483
Licenza Siae n. 2792/I/2742 - Credits | Contatti | Normativa sulla privacy | Termini e condizioni d'uso | Riserva TDM | Dichiarazione accessibilità | Accedi | Registrati