In seguito agli attentati terroristici di Parigi del 2015, la Francia ha dichiarato lo stato di emergenza. Ciò ha messo in moto un'uscita dallo stato di diritto, di cui i musulmani sono stati le prime, ma non le uniche vittime. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Nel maggio 1945, durante la battaglia di Berlino, un incendio portò alla distruzione di diversi dipinti di Caravaggio, Rubens e Botticelli. Anche le sculture di maestri del Rinascimento italiano, come Donatello e Verrocchio, furono considerate irrimediabilmente perdute. Più di settant'anni dopo, si scoprì che la collezione di sculture era stata salvata. I loro frammenti carbonizzati furono trovati in un bunker da archeologi e restauratori sovietici e trasferiti al Museo Statale delle Belle Arti "A.S. Puškin" per essere conservati. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Il taiwanese Du ha un sogno: avviare un allevamento di gamberi in Myanmar. Ad aiutarlo c'è la ragazza
birmana Sue, mentre la regista filma tutto, anche quello che non dovrebbe... Espandi ▽
Du è un allevatore di gamberetti di Taiwan e vuole avviare un'attività Myanmar, ma è stato ingiustamente accusato di possesso di armi e droga prima di poter iniziare; Sue, una ragazza sino-birmana vuole ricostruire l'allevamento di gamberetti di suo padre. I due si incontrano e fanno combaciare i loro obbiettivi. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Esistono oltre 300 cori ed ensemble di Bach in tutto il mondo, che riuniscono musicisti provenienti da una vasta gamma di culture, religioni e realtà della vita. Che provengano dal Giappone, dall'Australia, dal Sud Africa o dalla Svizzera, hanno tutti una grande passione in comune: Johann Sebastian Bach e il suo lavoro.
Il documentario rintraccia queste persone, viaggia in tutto il mondo, rivela relazioni straordinarie, emozionanti e che cambiano la vita con l'incomparabile arte di Bach e le accompagna nel percorso verso il più grande raduno mondiale della famiglia Bach: il Festival Bach di Lipsia. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Le vite di chi per lavoro tiene puliti i reattori nucleari. Espandi ▽
Il film segue le vite dei lavoratori francesi che puliscono i reattori nucleari. Sono altamente esposti alle radiazioni e viaggiano da una centrale nucleare all'altra in roulotte, rischiando la salute in nome del futuro. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
La storia di formazione di due giovani che esplorano come crescere in un mondo che si sta distruggendo. Espandi ▽
La tredicenne Bo cresce in un ambiente protetto dove tutto sembra possibile, ma è spaventata dalle oscure previsioni sul futuro. Insieme al suo amico Luca, decide di intraprendere la lotta contro il cambiamento climatico e insieme si uniscono a Extinction Rebellion. Occupano stabilimenti e autostrade, vengono arrestati e criticati. Ma cosa stanno facendo i politici? Mentre Luca propone azioni sempre più radicali, Bo, più riflessiva, vuole trovare la sua strada. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Una donna cerca di dare il meglio ai suoi figli ma il sole non sembra splendere sulla sua famiglia. Espandi ▽
Mambar deve accontentare i clienti del suo laboratorio di cucito prima dell'inizio dell'anno scolastico. La donna non ha ancora comprato niente per i suoi figli. Le sue giornate sono lunghe, l'attesa dei suoi figli è grande, arriverà mai il sole per questa famiglia? Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
La folle giovinezza della regista a Parigi fino ai giorni nostri. Espandi ▽
Il film esplora le relazioni segrete e nascoste che intercorrono tra l'andamento della memoria e la fragilità dell'esistenza. Mia Engberg ripercorre la sua folle giovinezza a Parigi fino ai giorni nostri, intrecciando fili di memoria che, viaggiando tra il tempo e lo spazio, la riconnettono a una parte di sè proprio nel momento in cui riceve il più arduo degli annunci: la diagnosi di una malattia che appare letale. Grazie a uno sguardo visionario e intimo, entriamo in un caleidoscopio di immagini di formati diversi - dal Super8, alle immagini di cellulare, al materiale d'archivio - per seguire, oltre a quello dell'autrice, anche il viaggio solitario della cosmonauta sovietica Valentina Tereshkova, la prima donna a volare nello spazio, e dell'anziano gangster Vincent, che fu compagno di Engberg durante la giovinezza parigina e che, nel momento in cui si distacca dalla sua vita legata al crimine, fa una scoperta sorprendente nel suo seminterrato. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
La storia di un bambino che sente la mancanza della mamma. Espandi ▽
Si-woo è un bambino di nove anni che piange spesso di notte perché sente la mancanza della sua mamma. Suo padre, Min Byung-hun, lo abbraccia e gli offre conforto. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Diario di un viaggio attraverso la Pampa. Espandi ▽
Questo è il diario cinematografico di un lungo viaggio attraverso la Pampa, sulle tracce di Guillermo Enrique Hudson, alias William Henry Hudson. Hudson è una figura enigmatica, piena di contraddizioni: era un gaucho argentino divenuto scrittore inglese. Combatté nell'esercito contro i "selvaggi" ma li difese anche. Scrisse ossessivamente della sua terra natale, ma non tornò mai più. Nelle curve e nelle svolte della strada emerge una combinazione di speculazioni documentarie, memoria personale... e sogni. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Tre storie emerse dall'ex archivio del KGB a Kyiv. Una riflessione sull'importanza della trasparenza in una società. Espandi ▽
Il racconto di tre storie emerse dall'ex archivio del KGB a Kyiv, reso pubblico nel 2017, quando gli ucraini hanno avuto accesso per la prima volta ai loro dossier personali dell'era sovietica, ottenendo risposte a domande che li perseguitavano da decenni. Una dissidente ucraina, una spia olandese e una turista francese tradita cinquant'anni fa dal suo amante ricostruiscono i pezzi del proprio passato. Il film ci riporta al tempo in cui la paranoia del regime sovietico penetrava a fondo nelle vite personali, sfilacciando il tessuto sociale di una nazione. Il film stimola la riflessione sull'importanza della trasparenza e della protezione dei diritti in ogni società. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Nella catena montuosa degli Appalachi centrali il carbone non è solo una risorsa, ma un modo di vivere per una comunità chiamata a reinventare sé stessa. Espandi ▽
Gli Appalachi centrali sono un luogo di montagne e miti. La regista li conosce bene, vi è cresciuta, chiama quelle montagne "casa". Lì il carbone ha sempre avuto una profonda influenza sull'identità di quella comunità, non è solo una risorsa, ma un modo di vivere per una popolazione chiamata oggi a reinventare sé stessa. La regista, figlia di minatori e voce narrante, esplora con sguardo poetico le mutazioni di una regione, della sua regione, e intraprende un viaggio poetico e sociale attraverso passato, presente e futuro degli Appalachi. In tal modo, momenti di quotidianità nella miniera di carbone si alternano con materiali d'archivio in un film dove la natura assume un ruolo essenziale e nella quale una bambina si aggira in uno spazio al tempo stesso reale e immaginario. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Un viaggio nel tempo, sulle tracce del vestito femminile più indossato al mondo, il sari. Espandi ▽
Questo è un viaggio nel tempo, sulle tracce del vestito femminile più indossato al mondo, il Sari. Settecento milioni di donne indiane vestono per un giorno o per tutta la vita questo abito, formato solamente da un unico telo di circa un metro per sei. Il Baluchari è il prezioso sari di seta che si realizza nel Bengala occidentale, tessuto in quest'area con lo stesso antico metodo di centinaia di anni fa. Dal baco da seta fino ai luccicanti centri commerciali di Calcutta, il film racconta il percorso di questo meraviglioso capo d'abbigliamento, l'orgoglio di ogni donna nel giorno del suo matrimonio. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Silver Servers racconta la storia di quattro tennisti "Super Senior" - Leonid (95), Etty (82), King (85) e John (87) - mentre scendono all'ultimo Campionato mondiale senior della International Tennis Federation. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.