Shouta Kadomatsu è uno studente problematico. È uscito un paio di volte con ragazze, ma quelle non sono mai diventate una relazione. Espandi ▽
Shouta Kadomatsu è uno studente problematico. È uscito un paio di volte con ragazze, ma quelle non sono mai diventate una relazione. Per trovare una ragazza, Shouta decide di trasferirsi in una nuova scuola superiore maschile. La sua nuova scuola è vicina a quattro diverse scuole superiori femminili. Shouta si diverte nella sua nuova scuola superiore, ma non è facile per lui trovare una ragazza. Questo perché è assegnato alla classe G, che è per studenti idioti, nerd e delinquenti. Gli studenti della classe G indossano anche un'uniforme scolastica diversa, facilmente riconoscibile dalle ragazze delle altre scuole superiori. Gli studenti della classe G non sono affatto apprezzati dalle studentesse. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Commedia poliziesca che gioca con il confronto tra due detective della polizia entrambi donne. Espandi ▽
La cittadina della Tasmania Deadloch, un tempo un borgo marinaro molto tranquillo, è sconvolta quando un uomo del posto viene trovato senza vita sulla spiaggia. Due detective donne vengono messe insieme per risolvere il caso: Dulcie Collins, un esigente maresciallo locale, e Eddie Redcliffe, una ruvida investigatrice senior originaria di Darwin, insieme a Abby, una smaniosa agente junior. Mentre la città si prepara a lanciare l'evento annuale di arte, cibo e cultura - il Winter Festival - il trio deve mettere da parte le proprie differenze e lavorare insieme per trovare l'assassino. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Il seguito di Il tuo Natale o il mio?, ambientato in una lussuosa località sciistica. Espandi ▽
Il padre di James ha invitato i Taylor a trascorrere il Natale in una lussuosa località sciistica sulle Alpi austriache, per conoscere la nuova fidanzata americana del figlio (interpretata da Jane Krakowski). Tuttavia, Geoff, il padre di Hayley, ha insistito per gestire la prenotazione per la sua famiglia e qualcosa si è chiaramente perso nella traduzione. Dopo un disguido con i mezzi di trasporto all'aeroporto, le due famiglie finiscono l'una nell'alloggio dell'altra, su lati diversi di una valle e agli estremi opposti della scala di valutazione di Tripadvisor. Riuscirà la relazione tra Hayley e James a sopravvivere a un altro turbolento Natale in famiglia o il loro futuro insieme è andato fuori pista? Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
La storia di una coppia sposata da anni che decide di porre fine alla loro relazione senza comprendere le implicazioni di questa separazione per le loro famiglie. La decisione di separarsi farà conoscere loro i limiti reciproci e quelli dei loro cari in situazioni piene di umorismo e amore. Perché quando l'amore c'è ancora, niente è impossibile. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Una serie che mescola l'horror con la commedia nera e il dramma, basata sull'omonimo podcast di successo su Spotify ideato da Aaron Mark. Espandi ▽
Dolores Roach viene rilasciata dopo un'ingiusta condanna a 16 anni di carcere e torna in una Washington Heights riqualificata. Dolores ritrova un vecchio amico tossico, Luis (Alejandro Hernandez), che le permette di vivere e lavorare come massaggiatrice nel seminterrato del suo negozio di empanadas. Quando la promessa della sua ritrovata stabilità viene rapidamente minacciata, "Magic Hands" Dolores è spinta al limite per sopravvivere. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Commedia romantica adattamento dell'omonimo libro di Beth O'Leary. Espandi ▽
Tiffany e Leon, due ventenni londinesi senza soldi che condividono il letto. Il problema è che Tiffany e Leon non si sono mai incontrati e, se il loro piano funziona, non lo faranno mai. Reduce da una relazione di controllo, Tiffany passa le sue giornate a guadagnare il minimo sindacale per un minimo di apprezzamento su un sito web di notizie virali, mentre Leon fa i turni di notte in un ospizio ricevendo consigli di vita da un adolescente malato terminale mentre cerca di liberare il fratello ingiustamente incarcerato. Ma quando i post-it iniziano a volare e ciascuno viene inaspettatamente coinvolto nella vita complessa e disordinata dell'altro, si sviluppa un'attrazione a ritroso. La domanda è: ci si può davvero innamorare di una persona che non si è mai vista? Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Leila, giovane cineasta newyorkese decisa a diventare la Iranian-American Scorsese, raggiunge la sua
numerosa famiglia, che la considera un'irrecuperabile ribelle, e racconta la sua storia. Espandi ▽
Leila, giovane cineasta newyorkese decisa a diventare la Iranian-American Scorsese, raggiunge la sua
numerosa famiglia, che la considera un'irrecuperabile ribelle, quando il padre deve sottoporsi a un
intervento chirurgico. È lei stessa a raccontare le sue aspirazioni e la sua storia, guardando in macchina,
dopo essere apparsa in burkini, reduce da una festa mascherata. "Una storia vera... o quasi vera" che si
snoda tra gli States e l'Iran, tra oggi e il passato di sua madre e di sua nonna, signore (e attrici) come
lei formidabili. Com'è formidabile il giovane attore british protagonista di Hedwig con cui Leila fa
l'amore all'inizio. Colori, storie che scivolano dal dramma alla risata e al musical, con Cyndi Lauper e le
sue ragazze che vogliono solo divertirsi e la testarda volontà delle donne di vivere e essere libere e
felici. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Per risolvere il problema dei N.E.E.T. la Ministra Ginestra decide di reintrodurre la leva militare obbligatoria. Espandi ▽
Per risolvere il problema dei N.E.E.T. la Ministra Ginestra decide di reintrodurre la leva militare obbligatoria. Così "Mozart", un aspirante direttore di cori, tornato in patria dopo un'esperienza fallimentare all'estero, Barabba, un tassista abusivo, Flavia, una siciliana con un sogno del cassetto e Arcari, l'unico vero nullafacente del gruppo, vengono spediti in una caserma in Puglia. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Una storia positiva, di speranza, che insegna che nella vita si cade per rialzarsi, con l'energia che ci viene dalla capacità di sognare che non va mai spenta. Espandi ▽
La storia di Roberto, un venditore di auto di San Casciano in Val di Pesa, che ogni giorno va al bar e racconta con entusiasmo agli amici le sue storielle quotidiane. L'ultima di queste, però, quella di come ha venduto tre automobili ad altrettanti malati in una stanza d'ospedale, accoglie più del solito l'entusiasmo del suo improvvisato pubblico, tra cui vediamo il vecchio amico Sergio e Sandra, una sorta di "sorella maggiore" della compagnia. La storia comincia quando Patrizia e sua figlia Giuditta vanno a visitare Roberto nella sua concessionaria, Tuttauto, facendogli un'insolita richiesta: vendere un'auto a Paolo, il padre della famiglia, ma "per finta"; Paolo, un simpatico contadino, è infatti in ospedale per una grave condizione ai reni, e non è cosa certa se riuscirà o meno a far ritorno a casa. Nonostante la drammatica situazione, Paolo si è intestardito sull'idea di comprare un'automobile. Patrizia e Giuditta hanno quindi pensato bene di coinvolgere Roberto in questo piccolo piano ai fini di migliorare il suo umore. Nella stanza di ospedale, Roberto incontra i due compagni di sventura di Paolo: l'istruttore di maneggio Giovanni, ricoverato per un attacco cardiaco e il nobile Conte, che rimarrà con la gamba "intirizzita" a seguito di un incidente nei suoi vigneti. Entrambi vecchi amici di Paolo, anche loro decidono di comprare un'automobile alla ricerca di una speranza che credevano spenta e che vedono riaccendersi negli occhi del loro compagno. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Tra action e avventure, una serie ambientata in una scuola per supereroi. Espandi ▽
Marie Moreau ha l'inquietante capacità di manipolare il sangue e quando la scopre uccide involontariamente i propri genitori. La sorella, inorridita, ha voluto tagliare ogni legame con lei e anche per questo Marie ha deciso di diventare una vera supereroina: per ritrovarla e ottenerne il perdono. Riesce a essere ammessa alla college Godolkin University School of Crimefighting, dove però le verrà insegnato soprattutto come gestire la propria immagine. La sua delusione viene presto superata da una serie di problemi alla scuola: prima la fuga di un confuso ragazzo, poi il raptus omicida del più promettente tra gli studenti: Golden Boy.
Lo spin-off young adult di The Boys ne replica le scioccanti scene splatter e sessuali, ma la satira è risaputa e spuntata inoltre i personaggi mancano di complessità.
Rimane il cinismo spinto della scheda madre ma i ragazzi sono più idealisti e fanno molto più facilmente squadra. Rispetto alla serie madre c'è inoltre un ribaltamento: i protagonisti sono qui dotati di superpoteri mentre i villain sono umani normali che fanno esperimenti su di loro. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Commedia drammatica ad episodi su una scrittrice che diventa un'opinionista di successo mentre la sua vita va a rotoli. Espandi ▽
Clare diventa un'opinionista apprezzata mentre la sua vita privata sta andando a pezzi. Il matrimonio con Danny è in crisi, la figlia adolescente Rae la respinge. Quando un vecchio amico le chiede di occuparsi della rubrica Dear Sugar, Clare pensa di non essere in grado di dare consigli a nessuno, tuttavia dopo aver accettato la vita della donna cambia totalmente. Clare aiuta i suoi lettori, e se stessa, a capire che tutti possono essere salvati e le nostre storie possono aiutarci a uscire dai momenti difficili. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Le amicizie vengono messe a dura prova da una vanagloriosa newsletter natalizia. Espandi ▽
Quando qualche giorno prima di Natale per uno scherzo del destino Charlotte (Heather Graham) e la sua famiglia arrivano a casa della sua ex compagna di università Jackie (Brandy), Charlotte ne approfitta per dimostrare che la vita della sua vecchia amica non è così perfetta come sembra. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Un campo teatrale deve scendere a compromessi per poter restare aperto. Espandi ▽
Amos e Rebecca-Diane sono migliori amici da sempre e insegnanti di recitazione presso un campeggio malmesso a nord di New York. Dopo che l'inarrestabile e amata fondatrice della colonia estiva a tema teatrale finisce in coma, l'eccentrico staff deve collaborare con il figlio, un incapace fissato con le criptovalute, per mantenere a galla questo luogo sacro per gli attori. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Comedy drama di 8 episodi che racconta cosa è successo ai protagonisti di Full Monty venticinque anni dopo. Espandi ▽
Sono passati 25 anni dagli eventi che portarono allo strip tease di sei uomini disoccupati e squattrinati; dal 1997 i ragazzi, oggi non più tali, delle vecchie acciaierie sono rimasti a Sheffield, dove hanno costruito nuove relazioni, cresciuto (o perso) figli, e devono oggi fare i conti con i nuovi problemi che la società e la politica inglese difficilmente riescono a riconoscere e, quindi, ad affrontare. La nostra malaugurata epoca di prodotti derivati, che si caratterizzano più per una mancanza di coraggio e di volontà di rischiare, piuttosto che di creatività, viene, purtroppo, riaffermata in questo sequel, in cui si dimentica – o forse non si è mai compreso – il proprio valore interpretativo. Dimenticatevi quindi ogni sorta di spogliarello: Full Monty – La serie si è scordata il film, seppur sia prodotta dallo stesso Uberto Pasolini e malgrado mantenga interamente il cast, precipitosamente invecchiato, i cui personaggi appaiono stanchi e nostalgici di un tempo anch’esso lontano. A mancare è proprio un elemento di coerenza: senza un evento come fu, per il film, lo spogliarello attorno al quale far convergere le varie storyline drammatiche, la storia risulta vaga e soprattutto non dà i presupposti necessari allo spettatore per reinvestire in quei personaggi. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.