Advertisement
Licorice Pizza, un amore sempre in movimento e una realtà in cui l'adulto è una comparsa

Paul Thomas Anderson fa vivere sullo schermo un determinato immaginario, molto probabilmente legato alla sua infanzia. Disponibile su CHILI. GUARDA SUBITO IL FILM »
di Giuseppe Avico

lunedì 23 maggio 2022 - Focus

Un incontro fortuito, un rapido scambio di battute e il retroscena di un flirt impacciato e ingenuo: così due ragazzi apparentemente diversi l’uno dall’altra intraprendono, senza saperlo, una lunga corsa che li allontana e li avvicina, in un mondo che sembra volerli insieme e poi di nuovo separati. Nell’universo caotico e affascinante di Licorice Pizza, disponibile in streaming su CHILI (dove si possono vedere gratuitamente anche i primi minuti del film) Paul Thomas Anderson rivela con grande sensibilità piccoli e indelebili frammenti della sua memoria, scompone i canoni della commedia romantica e approfondisce, con sincera spensieratezza, gli intrecci di un rapporto fuori dagli schemi e in continuo movimento.

Sulle note e sullo sfondo di una Los Angeles dei primi anni Settanta, Gary Valentine e Alana Kane si incontrano per la prima volta. Lui è un adolescente, un giovane attore vivace e intraprendente, lei ha venticinque anni e sembra già guardare alla vita con uno sguardo disincantato e maturo. Gary le dichiara subito il suo amore, Alana lo rifiuta e lui insiste, poi lei accetta un appuntamento. Lui avvia una nuova attività e Alana inizia a lavorare con lui. Lei trova un altro lavoro, lui si impegna in un nuovo progetto. In una lunga e quasi infinita estate, i due si respingono e si attraggono, si rincorrono, si perdono e si ritrovano mille volte.

Se è vero che gli amori giovanili spesso sono quelli più indimenticabili, è perché sotto alla semplicità e all’imprudenza si nasconde una verità autentica che forse il tempo e la maturità tendono ad offuscare. Nel mondo che Paul Thomas Anderson mette in scena, nel quale tutto si muove secondo una propria affascinante irrazionalità, Gary e Alana, già dal loro primo incontro, sembrano destinati a stare insieme. A muovere il loro particolare rapporto è proprio quell’istinto che nasce dall’essere giovani pur provando ad apparire più maturi e consapevoli: provare una sigaretta, avviare una nuova attività, lavorare per la campagna del candidato sindaco.

Gary e Alana non smettono mai di rincorrersi e di perdersi, di sfidarsi e di riconciliarsi e spesso a entrambi non servono neanche le parole. In un sottile e delicato gioco di sguardi e di gesti, con una telefonata in silenzio o con lo sfiorarsi le mani, i due riescono a comunicare molto di loro stessi.

La natura del loro rapporto impulsivo tende a condurre entrambi a innumerevoli incomprensioni e altrettanta empatia, quasi come in un gioco. E in questo gioco non c’è spazio per gli adulti. Questi, infatti, appaiono quasi come comparse all’interno del mondo che Anderson costruisce. Gli adulti vivono in uno strano oblio che li blocca tra la maturità e l’incoscienza, tra un vestito firmato e una corsa spericolata in moto, sembrando spesso loro i bambini della situazione.

Paul Thomas Anderson, attraverso i suoi protagonisti, fa vivere sullo schermo un determinato immaginario, molto probabilmente legato alla sua infanzia e alla memoria, più o meno idealizzata, di ciò che quell’America sembrava essere: un luogo in cui a rincorrersi, oltre ai due protagonisti del film, erano tanto le contraddizioni quanto la voglia sfrenata di realizzare i propri sogni, in un contesto culturale e sociale di grande cambiamento. Se i ricordi del regista rimbalzano da un lato all’altro della sceneggiatura, questo si riscontra anche nella struttura del film stesso, frammentaria e quasi episodica, in cui Anderson scompone e rielabora alcuni canoni di genere, su tutti quelli della commedia romantica e del racconto di formazione.

Con la cadenza ritmata ma allo stesso tempo discontinua di un vinile che passa da una traccia all’altra, Licorice Pizza vive dell’inventiva del suo regista e dei protagonisti che la esaltano, in un’atmosfera retrò affascinante e mai monotona. Questo anche grazie alle notevoli e spontanee interpretazioni di Cooper Hoffman e Alana Haim e di quelle sopra le righe e stravaganti di Sean Penn e Bradley Cooper.


GUARDA SUBITO IL FILM SU CHILI

Tutti i film da € 1 al mese

{{PaginaCaricata()}}

Home | Cinema | Database | Film | Calendario Uscite | MYMOVIESLIVE | Dvd | Tv | Box Office | Prossimamente | Trailer | Colonne sonore | MYmovies Club
Copyright© 2000 - 2025 MYmovies.it® - Mo-Net s.r.l. Tutti i diritti riservati. È vietata la riproduzione anche parziale. P.IVA: 05056400483
Licenza Siae n. 2792/I/2742 - Credits | Contatti | Normativa sulla privacy | Termini e condizioni d'uso | Riserva TDM | Dichiarazione accessibilità | Accedi | Registrati