Advertisement
Inu-oh, visionaria e audace, una straordinaria cavalcata audiovisiva che stupisce ad ogni passo

Un'ucronica rivisitazione in chiave rock’n’roll della tradizione giapponese Noh. Da giovedì 12 ottobre al cinema.
di Emanuele Sacchi

venerdì 29 settembre 2023 - Recensioni

Dopo la sanguinosa resa dei conti tra i clan Genji e Heike, i membri superstiti di quest'ultimo vivono ai margini della società. Le loro storie sono tramandate solo dai monaci Biwa e dalle rappresentazioni Noh. 200 anni dopo, nel XIV secolo, il giovane Tomona rimane accecato. Diventerà un bonzo suonatore di biwa dal talento straordinario e farà la conoscenza di una creatura demoniaca, Inu-oh. Insieme i due liberano gli spiriti inquieti Heike e sconvolgono la tradizione musicale del Giappone medievale.

Visionario e audace, tanto nei contenuti che nel comparto visivo, Yuasa adotta di volta in volta le soggettive di Tomona - non vedente e circondato da ombre - e di Inu-oh, demone che sogna di rapire i bambini e compiere malefatte. In sostanza Inu-oh è un musical, in cui domina la voce del cantante e leader dei Queen Bee Avu-chan, prestata al personaggio principale, con vocalizzi e falsetti mirabili, che si sposano alla perfezione con le fantasiose scenografie di Yuasa.

Un viaggio forse arduo da seguire per lo spettatore occasionale, ma capace di smuovere da qualunque comfort zone e di stupire ad ogni passo.

VAI ALLA RECENSIONE COMPLETA


Tutti i film da € 1 al mese

{{PaginaCaricata()}}

Home | Cinema | Database | Film | Calendario Uscite | MYMOVIESLIVE | Dvd | Tv | Box Office | Prossimamente | Trailer | Colonne sonore | MYmovies Club
Copyright© 2000 - 2025 MYmovies.it® - Mo-Net s.r.l. Tutti i diritti riservati. È vietata la riproduzione anche parziale. P.IVA: 05056400483
Licenza Siae n. 2792/I/2742 - Credits | Contatti | Normativa sulla privacy | Termini e condizioni d'uso | Riserva TDM | Dichiarazione accessibilità | Accedi | Registrati