Earwig

Film 2021 | Drammatico 114 min.

Regia di Lucile Hadzihalilovic. Un film con Alex Lawther, Romola Garai, Paul Hilton, Martin Verset, Anastasia Robin. Genere Drammatico - Gran Bretagna, Francia, Belgio, 2021, durata 114 minuti.

Condividi

Aggiungi Earwig tra i tuoi film preferiti
Riceverai un avviso quando il film sarà disponibile nella tua città, disponibile in Streaming e Dvd oppure trasmesso in TV.



Accedi o registrati per aggiungere il film tra i tuoi preferiti.


oppure

Accedi o registrati per aggiungere il film tra i tuoi preferiti.

Ultimo aggiornamento venerdì 17 dicembre 2021

Albert deve occuparsi quotidianamente di Mia, una bambina di dieci anni.

Consigliato assolutamente no!
n.d.
MYMOVIES
CRITICA 3,50
PUBBLICO
CONSIGLIATO N.D.
Scheda Home
News
Premi
Cinema
Trailer
Una rituale apparantemente immutabile.
a cura della redazione
venerdì 17 dicembre 2021
a cura della redazione
venerdì 17 dicembre 2021

Da qualche parte in Europa, metà del ventesimo secolo. Il cinquantenne Albert deve badare Mia che di anni ne ha dieci. Il compito più importante è occuparsi della dentiera di ghiaccio che deve essere cambiata più volte al giorno. Vivono da soli in un grande appartamento: le persiane sono sempre chiuse, Mia non esce mai e la giornata scorre secondo un rituale immutabile. Ogni settimana, il telefono suona e una voce maschile interroga Albert sulla salute della ragazza. Ogni settimana Albert risponde con le stesse risposte, finché un giorno quella voce comunica ad Albert che dovrà portare la ragazza a Parigi. Devastato, il mondo di Albert si sgretola lentamente.

Tutti i film da € 1 al mese

Powered by  
PUBBLICO
RECENSIONI DALLA PARTE DEL PUBBLICO
martedì 3 ottobre 2023
figliounico

 Horror cerebrale, claustrofobico e criptico di Lucile Hadžihalilović di una lentezza mostruosa con scene che si ripetono sempre uguali, in particolare quella in cui un uomo in una grande casa buia con le imposte perennemente chiuse prepara ogni mattina una dentiera con la saliva ghiacciata di una bambina che accudisce per conto di un misterioso personaggio prelevata il giorno prima e tenuta [...] Vai alla recensione »

martedì 6 dicembre 2022
criticopolis

Giudizio analitico: va bene l'ermetismo, va bene la ricerca di una dimensione non scontata del prodotto cinematografico, ma qui rasentiamo l'incomprensibile. Cosa c'entra la donna dalla guancia predigerita con la bambina ghiacciodentata? di cosa si sta vendicando alla fine, pasteggiando con la guancia del malcapitato protagonista? per chi lavora il badante (forse padre) pseudo-ortodontista? [...] Vai alla recensione »

lunedì 17 ottobre 2022
astromelia

mah...trama contorta della quale non si capisce il senso se non quasi alla fine....SPOILER trattasi (forse) di una storia di vampiri alla quale la bambina gli sono stati tolti i denti per non mordere? e restituirla alla realtà umana? ma il senso di tutto il film è intricato e necessita di più visioni o meglio della lettura della novella.

STAMPA
RECENSIONI DELLA CRITICA
martedì 8 novembre 2022
Luca Pacilio
Film TV

In una casa diroccata - in una spettrale città europea - Albert si prende cura di Mia, una bimba dai denti di ghiaccio che vanno periodicamente sostituiti. Quando il telefono squilla, un fantomatico maestro s'informa sulla salute di Mia, fino al giorno in cui ordina ad Albert di consegnargliela. Tratto da un romanzo dell'artista (scultore, poeta, filmmaker) Brian Catling, il film di Lucile Hadzihalilovic [...] Vai alla recensione »

martedì 14 dicembre 2021
Gianluca Tana
Sentieri Selvaggi

Presentato al Toronto Film Festival, vincitore del premio della giuria all'ultimo San Sebastian film festival, Earwig è il primo film in lingua inglese di Lucile Hadžihalilovic, adattamento cinematografico dell'omonima novella di Brian Catling. Un mistero angosciante, in cui la storia rifiuta una logica lineare, avanzando incrociando personaggi e linee temporali come accadrebbe in un sogno o, meglio [...] Vai alla recensione »

sabato 11 dicembre 2021
Francesco Del Grosso
Cineclandestino

Da qualche parte in Europa, meta` del ventesimo secolo. Il cinquantenne Albert deve badare a Mia che di anni ne ha dieci. Vivono da soli in un grande appartamento: le persiane sono sempre chiuse, Mia non esce mai e la giornata scorre secondo un rituale immutabile. Ogni settimana, il telefono suona e una voce maschile interroga Albert sulla salute della ragazza.

Vai alla home di MYmovies.it
Home | Cinema | Database | Film | Calendario Uscite | MYMOVIESLIVE | Dvd | Tv | Box Office | Prossimamente | Trailer | Colonne sonore | MYmovies Club
Copyright© 2000 - 2025 MYmovies.it® - Mo-Net s.r.l. Tutti i diritti riservati. È vietata la riproduzione anche parziale. P.IVA: 05056400483
Licenza Siae n. 2792/I/2742 - Credits | Contatti | Normativa sulla privacy | Termini e condizioni d'uso | Riserva TDM | Dichiarazione accessibilità | Cookie Policy