America Latina |
|
||||||||||||
Un film di Damiano D'Innocenzo, Fabio D'Innocenzo.
Con Elio Germano, Astrid Casali, Sara Ciocca, Maurizio Lastrico.
continua»
Thriller,
Ratings: Kids+13,
durata 90 min.
- Italia 2021.
- Vision Distribution
uscita giovedì 13 gennaio 2022.
- VM 14 -
MYMONETRO
America Latina ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
|||||||||||||
|
|||||||||||||
|
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
questa volta no
di uppercutFeedback: 2694 | altri commenti e recensioni di uppercut |
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
lunedì 9 maggio 2022 | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Questa volta no. Non mi trovo d'accordo con chi esalta i D'Innocenzo come autori di punta del cinema italiano, glissando sui macroscopici difetti di scrittura di un film che su questo fronte risulta davvero imbarazzante. Il cinema non è solo occhi e orecchie, che da America Latina escono (almeno in parte) gratificati. Un film è innanzitutto racconto, snodi, dialoghi. E purtroppo su questo fronte il livello è liceale. "Sono Massimo, tuo figlio". E' la prima battuta di una delle scene purtroppo peggio riuscite del film: l'incontro tra il protagonista e il padre, il quale fa sì vita da recluso, ma è ancora lucido, e quindi a quella figura dietro il vetro che gli si annuncia come "Massimo" non dovrebbe poi faticare più di tanto ad attribuirgli anche il suddetto ruolo famigliare... Ma al di là di questo genere di ingenuità, è soprattutto insostenibil l'idea di una pazzia espressa solo tra le mura domestiche. Possibile che Gaia, i pazienti, l'amico, il barista non abbiano mai avuto da sospettare della malattia di Massimo? E poi 'sta bambina ai lacci, è esentata da ogni tipo di bisogno fisiologico? Non amo i film dove i personaggi si muovono come hanno deciso gli autori assecondandoli in ogni loro intento comunicativo: c'è da mostrare come una ricca solitudine possa divenir premessa per paranoie esistenziali, bla bla... e quindi ecco che... Credo che questo sia il principale difetto del nostro cinema e spiace leggere che anche i critici più attenti si siano ormai assuefatti (o arresi?) ad esso.
[+] lascia un commento a uppercut »
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Ultimi commenti e recensioni di uppercut:
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Recensioni & Opinionisti |
Premi |
Multimedia | Shop & Showtime |
Pubblico (per gradimento)
1° | gabriella 2° | pacifico arsenio 3° | mauridal 4° | kurz2003 5° | sentieroselvaggio 6° | gianfranco 7° | piebo_21
Rassegna stampa
Francesco Alò Valerio Caprara Teresa Marchesi Maria Lombardo Enrico Danesi Adriano De Grandis Alessandra De Luca Alice Sforza Silvio Danese Silvana Silvestri Mariarosa Mancuso Emiliano Morreale Roberto Escobar Alberto Cattini Michele Gottardi Pedro Armocida Paolo Lughi Claudio Fraccari Serena Nannelli |
Nastri d'Argento (5) David di Donatello (3) Articoli & News |