America Latina |
|
||||||||||||
Un film di Damiano D'Innocenzo, Fabio D'Innocenzo.
Con Elio Germano, Astrid Casali, Sara Ciocca, Maurizio Lastrico.
continua»
Thriller,
Ratings: Kids+13,
durata 90 min.
- Italia 2021.
- Vision Distribution
uscita giovedì 13 gennaio 2022.
- VM 14 -
MYMONETRO
America Latina ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
|||||||||||||
|
|||||||||||||
|
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
oltre il capolavoro
di sentieroselvaggioFeedback: 5 |
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
lunedì 13 settembre 2021 | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||
I D’Innocenzo scandagliano in modo sottile l’anima fragile di un uomo comune, servendosi di simbolismi e metafore. I registi realizzano un’opera ambigua e surreale affidando allo spettatore l’importantissimo compito di riempire l’opera con la propria sensibilità. La messa in scena è sublime. La regia regala delle sequenze indimenticabili che culminano in un epilogo da pelle d’oca, riuscendo nel miracolo di risultare funzionale al racconto e al contempo estremamente ambiziosa. La fotografia di Paolo Carnera è talmente colorata e d’impatto da risultare surreale, dunque perfettamente in linea con il racconto. La scenografia di Roberto De Angelis ed i costumi di Massimo Cantini Parrini sono scelti e curati nei minimi dettagli. La tensione crescente alimenta un ritmo incalzante scandito dal respiro del protagonista (che si fa man mano più affannoso), dalla colonna sonora (realizzata dai Verdena) e dal montaggio di Walter Fasano decisivo nei momenti topici. Le interpretazioni sono tutte molto riuscite, si percepisce che le attrici e gli attori abbiano dovuto scavare nei propri meandri più nascosti per raggiungere questo livello. Impossibile non soffermarsi su Elio Germano che riesce a trasmettere l’ampissima gamma di emozioni e sfumature del suo personaggio. Insomma, se tutto funziona così bene ed i reparti eccellono in questo modo vuol dire che i direttori d’orchestra dietro la macchina da presa, comunemente noti come registi, sono grandi. Questo è un’opera libera, che sorvola e trascende gli schemi dei generi per superarli. Ciò non denota mancata conoscenza delle regole, ma al contrario grande consapevolezza e padronanza del mezzo. Un’esperienza unica, che come tale va vissuta. La visione in sala è imprescindibile. Astenetevi dal giudizio estemporaneo e lasciate crescere il film dentro di voi, perché vi assicuro che non termina con i titoli di coda.
[+] lascia un commento a sentieroselvaggio »
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Recensioni & Opinionisti |
Premi |
Multimedia | Shop & Showtime |
Pubblico (per gradimento)
1° | gabriella 2° | pacifico arsenio 3° | mauridal 4° | kurz2003 5° | sentieroselvaggio 6° | gianfranco 7° | piebo_21
Rassegna stampa
Francesco Alò Valerio Caprara Teresa Marchesi Maria Lombardo Enrico Danesi Adriano De Grandis Alessandra De Luca Alice Sforza Silvio Danese Silvana Silvestri Mariarosa Mancuso Emiliano Morreale Roberto Escobar Alberto Cattini Michele Gottardi Pedro Armocida Paolo Lughi Claudio Fraccari Serena Nannelli |
Nastri d'Argento (5) David di Donatello (3) Articoli & News |