Oliver Stone torna sull'omicidio Kennedy e realizzia una versione in puntate del suo film JFK Revisited: Through the Looking Glass. Espandi ▽
Trent'anni dopo il suo film JFK - Un caso ancora aperto, Oliver Stone esamina i documenti recentemente desecretati sull'assassinio del presidente Kennedy, il mistero piu` controverso del '900. Con le voci narranti di Whoopi Goldberg e Donald Sutherland, e con un gruppo di scienziati forensi, medici, esperti di balistica, storici e testimoni, le prove presentate da Stone dimostrano che nel caso Kennedy la teoria del complotto e` ormai una realta`. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Proseguono le indagini del regista Dan Reed sulle molestie di Michael Jackson. Espandi ▽
Dopo le accuse allla pop star Michael Jackson raccontate nel documentario Leaving Neverland, Dan Reed riprende in mano le indagini e continua la sua battaglia. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Uno sguardo immersivo nel significato di essere un poliziotto in Messico. Espandi ▽
Cosa serve per essere un poliziotto a Città del Messico? Due attori professionisti cercano di capirlo attraverso un processo immersivo, acquisendo una comprensione viscerale delle risposte mentre guidano lo spettatore nel loro viaggio.
La polizia, la più controversa delle istituzioni in Messico, occupa un posto particolare nella società, essendo sia centrale che integrata al sistema. C'è una paura e un'incertezza costanti associate all'avere un padre, un fratello o una figlia nelle forze di polizia. Ma c'è anche l'orgoglio o l'invidia ispirati dall'uniforme, oltre al coraggio e al senso del dovere. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Un tour per le strade della Grande Mela alla scoperta dell'umorista e narratrice Fran Lebowitz, in un dialogo con Martin Scorsese. Espandi ▽
Vagare per le strade di New York City con la mente della scrittrice ironica, umorista e narratrice Fran Lebowitz mentre parla con Martin Scorsese. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Fertilia è "una piccola Istria": si respira in essa la storia dell'esodo, rimasta sospesa e mai veramente approfondita nei libri di storia. Espandi ▽
Il film parla della comunità di esuli istriani tutta sarda. Fertilia è "una piccola Istria": si respira in essa la storia dell'esodo, rimasta sospesa e mai veramente approfondita nei libri di storia. La preparazione di ricette istriane, qui riviste dalla tradizione sarda, rende possibile l'esercizio della memoria del doloroso esodo e la non meno faticosa integrazione dei profughi che qui trovarono rifugio. Ma, a differenza di quello che successe in altri luoghi, in Sardegna è germogliato l'albero dell'accoglienza, che ha favorito l'integrazione e la rinascita, facendo di Fertilia esempio vincente d'incontro di culture che qui si tesero e si tendono la mano: la sarda e la giuliano-dalmata, l'algherese e la ferrarese. Il palpito di quanti, giunti a Fertilia in quegli anni, ancora la abitano, sarà raccolto dalla giornalista Francesca Angeleri, nipote di esuli, che, dopo aver percorso l'Istria in lungo e in largo, si perde nelle vie di Fertilia intitolate alle città istriane, ritrovando un pezzo della sua stessa storia. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
La rimozione di alcuni monumenti confederati dà luogo a forti divisioni tra la popolazione. Espandi ▽
A New Orleans si discute la rimozione di quattro monumenti confederati, residenti bianchi e neri sono divisi sul significato delle statue: per alcuni devono sparire, altri si oppongono con fervore. Quando le minacce di morte fermano le rimozioni, il regista e comico CJ Hunt si mette in viaggio per capire perché un esercito sconfitto nel 1865 abbia ancora così tanto potere immaginario nell'America contemporanea. Mentre la controversia sui monumenti si espande a livello nazionale emergono da una parte il movimento suprematista bianco e dall'altra Black Lives Matter. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Il resconto dell'incredibile progetto teatrale di Eugenio Barba in Danimarca. Espandi ▽
Nella piccola cittadina danese di Holstebro, Eugenio Barba realizza la Festuge, uno spettacolare progetto teatrale: cento cavalli provenienti da tutta Europa percorrono insieme la zona di confine della costa danese, irrompono in città, entrando persino nei locali della biblioteca. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Tratto da una storia vera avvenuta nei boschi della California settentrionale all'inizio degli anni Novanta. Espandi ▽
Una docu-serie sulla storia di un uomo che decide di indagare su alcuni avvenimenti che coinvolgono un Bigfoot, una piantagione di marijuana e tre corpi morti ammazzati. Tratto da una storia realmente accaduta all'inizio degli Anni Novanta. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
La storia dell'olimpionico Aksel Lund Svindal. Espandi ▽
Dopo una brutale caduta che gli ha danneggiato permanentemente il ginocchio, l'olimpionico Aksel Lund Svindal ha rifiutato di ritirarsi. I registi Filip Christensen ed Even Sigstad accompagnano Aksel, la sua famiglia e il suo team attraverso le incredibili altezze e le profondità drammatiche della sua ultima stagione come uno dei più grandi sciatori di tutti i tempi per il loro documentario. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Un commovente documentario con la voce narrante di Regé-Jean Page, volto popolare di Bridgerton, Espandi ▽
Con il peggioramento della stagione secca nel deserto del Kalahari, gruppi, branchi e mandrie di animali devono affidarsi alla forza della famiglia per sopravvivere. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Un documentario che racconta la storia del Duca dalle rive di Waikiki alla sua gloria olimpica e alla divulgazione di questo sport. Espandi ▽
Il duca Paoa Kahanamoku, cinque volte medaglia olimpica e nativo hawaiano, ha infranto i record e ha portato il surf nel mondo superando una vita di sfide personali. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Il film segue cinque giovani studenti modello nel loro viaggio per vincere una delle competizioni più prestigiose al mondo dedicata agli studenti imprenditori. Espandi ▽
Il documentario racconta di cinque studenti provenienti da diversi angoli del pianeta che portano i loro progetti imprenditoriali a Macao, in Cina, per competere per i Global Student Entrepreneur Awards. Santosh viene da una piccola città agricola del Nepal; Alondra lavora alla cassa nella panetteria di famiglia a Porto Rico; Henry è un mago della programmazione di Nairobi; Jason è un esperto di marketing proveniente dalla Grecia; e Daniela, un'immigrata in fuga dalla crisi in Venezuela, sta conquistando l'industria chimica dal suo laboratorio alla NYU.
Ognuno di loro ha superato immensi ostacoli per perseguire i propri sogni, dagli uragani, alla povertà, ai disordini civili. Oggi, ai Global Student Enterpreneur Awards, rappresentano il proprio Paese come migliori studenti imprenditori e le finali mondiali sono l'opportunità per conquistare l'attenzione internazionale, oltre che per ottenere l'ambito premio del valore di 100.000 dollari, rendere realtà le loro innovative idee di business e trasformare il mondo. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Quattro città e il loro difficile rapporto con la realtà istituzionale e industriale. Espandi ▽
Milano, Aosta, Torino, Palermo: 4 città, 4 capitoli di un viaggio, in compagnia di un inviato di guerra, Domenico Quirico, alla ricerca dei fronti aperti nel proprio Paese.
La scuola, un'istituzione che fatica a produrre un'idea di futuro; il fallimento di un grandioso progetto industriale; isole di benessere che scoprono con stupore quanto radicalmente la realtà sia cambiata, e quanto sia ancora difficile trovare delle chiavi di interpretazione capaci di orientarci. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Dopo aver scalato una discarica, due alpinisti la discendono con gli sci. Espandi ▽
Il documentario Primascesa narra l'eccezionale prima ascesa da parte di due alpinisti trentini di una delle ultime cime inviolate rimaste al mondo: una montagna di rifiuti, quella che ognuno di noi contribuisce a creare ogni giorno. I due sportivi Simon e Giovanni scalano una vera e propria discarica, affrontando difficoltà fisiche inedite per il mondo outdoor, per poi scenderla con gli sci. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
A quarant'anni dalla stesura un testo teatrale viene riscoperto assieme al suo autore: Roberto Roversi. Espandi ▽
Nel panorama degli scrittori italiani del secondo Novecento, Roberto Roversi è stato uno dei pochi a fare della sua stessa vita il manifesto delle sue scelte poliitche e culturali, mantenendosi nell'ombra per poter operare in totale autonomia dall'industria culturale. L'allestimento da parte di una giovane compagnia teatrale di un suo testo inedito mai messo in scena, è un'occasione unica per compiere una ricerca dentro la "macchia" che è stata posta sulla sua immagine pubblica. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.