La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Nel pacifico mondo del piccolo Nicolas ci sono papà, mamma, la scuola, ma soprattutto il suo gruppo di amici. Ma qualcosa di tremendo sta per accadere! Espandi ▽
Ciò che Nicholas, 9 anni, ama di più è giocare con la sua banda di amici della scuola, Gli Invincibili. Adorabili, ma dispettosi, fanno tutti i tipi di avventure insieme e la vita non potrebbe essere più divertente. Così, quando suo padre viene promosso e annuncia che la famiglia si sta trasferendo nel sud della Francia, il suo mondo va in pezzi. Il piccolo Nicholas non può vivere senza i suoi amici. Ma il branco ha un piano per impedire questo terribile trasferimento: una caccia al tesoro. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Una commedia sentimentale su un uomo speciale alla ricerca della propria identità. Espandi ▽
Pierre, sulla quarantina, ha sempre vissuto lontano dal disordine del mondo, tra le sue api e il suo ibisco. Quando i suoi genitori scompaiono, tutto il suo universo cambia: scopre di essere stato adottato e deve imparare a sopravvivere in una società moderna che non ha mai conosciuto. Determinato a chiarire il mistero delle sue origini, incontra Anna che, toccata come nessun altro dalla benevolenza di quest'uomo, accetta di aiutarlo. Ma mentre avanza nella sua indagine, Pierre scolorisce come per magia. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Una madre cerca di aiutare il figlio che si trova in carcere in attesa del processo. Espandi ▽
Dopo che suo figlio è stato arrestato durante una rapina in una stazione di servizio, la governante Nora fa tutto il possibile per aiutarlo mentre rimane incarcerato in attesa del processo. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Le mille vite dell'artista Takeshi Kitano in un mosaico dal montaggio invisibile e dal taglio anti didattico. Documentario, Francia2021. Durata 72 Minuti.
Chi è Takeshi Kitano? L'icona del nuovo cinema giapponese? Un anarchico comico televisivo? Il cantore di profondi silenzi? Un artista dai molteplici talenti? Espandi ▽
Approfittando della personale di Kitano pittore tenutasi alla Fondation Cartier di Parigi (2010) e tenendo come traccia l’attaccamento dell’artista alla spontaneità della propria dimensione infantile, Yves Montmayeur confeziona una descrizione ricca e documentata di una personalità creativa multipla e iperattiva, fornendo molte informazioni basilari sulla sua infanzia e formazione professionale, a volte integrate da eleganti disegni, lì dove l’apparato iconografico manca. A tenere i fili rossi del profilo è Michel Temman, giornalista francese (autore della monografia “Kitano par Kitano”, Grasset), insieme a pochi, selezionati collaboratori e colleghi di Beat Takeshi. Il taglio è anti didattico, il montaggio invisibile, le scene estratte dai film (da Sonatine a Outrage) pertinenti alla costruzione di un complesso profilo psicologico.
Il film tiene insieme l’uomo dalle mille vite, l’autodidatta iconoclasta ma anche il vero samurai, il buffone antisistema che si prende in giro e il professionista che fa le cose sul serio. Il fool shakespeariano e il vendicatore degli emarginati. Un bambino del 1947 che irride l’autorità ma sa far trasparire la felicità pudica dell’essere apprezzato per la sua sintesi grafica che è l’essenza della tradizione giapponese. Accade quando parla una leggenda come Akira Kurosawa: “Mi sono piaciuti tutti i tuoi film, Beat. E sai perché? Perché non danno spiegazioni superflue”. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Quando nella comunità in cui vive Nikolai arriva Camille, ragazzina ribelle di quindici anni, lui la convince a scappare per andare a vivere insieme nella foresta. Espandi ▽
Nikolaï, che è stato abbandonato nella foresta e vive in un foyer per i giovani senza famiglia ha 16 anni ma sembra più maturo della sua età. Non lega con i compagni ma viene attratto dalla nuova arrivata Camille che è stata abbandonata alla nascita dalla madre e ha un padre che si è fatto una nuova famiglia. Lei ha abortito di recente ma avrebbe voluto tenere il bambino e Nikolaï comprende che ora con lei potrebbe avere il figlio che entrambi desiderano. Serge Mirzabekantz al suo primo lungometraggio mostra una sensibilità non comune sia nei confronti della materia trattata che dei suoi attori. Sono loro, insieme all’ambiente naturale, a riempire produttivamente le inquadrature di un film che, a parte un colpo di scena non poi così necessario nel sottofinale, riflette sulla genitorialità non lasciandosi però mai prevaricare dal contenuto. Il buio che talvolta invade lo schermo è sempre in attesa di una seppur tenue luce che ne attenui il rigore favorendo il percorso di due adolescenti che, seppur incoscientemente come direbbero gli adulti, sentono dentro di sé il bisogno di realizzare una genitorialità di cui loro non hanno potuto godere gli effetti come figli. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Naho, Genki, Mau, Mimi e Ichika vivono a Yonaguni, un'isola giapponese che sembra una roccia. L'anno prossimo andranno al liceo e dovranno quindi lasciare l'isola. Sono cresciuti in un mondo che non ha nulla a che fare con quello che dovranno affrontare. Le loro vite, i loro desideri, le loro parole potrebbero essere le ultime tracce di un mondo che scompare. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Chi è Leone Jacovacci? Un uomo non comune, un pugile dal talento eccezionale e il fisico scultoreo. Espandi ▽
Nato in Congo, ha trascorso l'infanzia e l'adolescenza a Roma dove è stato ribattezzato il "mulatto di Trastevere".
A causa del colore della pelle arriva a Parigi dove con lo pseudonimo di Jack Walker colleziona nel pugilato un successo dopo l'altro, estasiando il pubblico.
La sua vera ambizione però è quella di aggiudicarsi il titolo europeo, e per farlo, la Federazione Italiana deve ufficializzare la sua cittadinanza.
È il 1928, Mussolini sta intessendo il suo sogno imperiale e nessuno è pronto anche solo a immaginare un campione italiano di pelle scura.
Per realizzare il suo sogno, Leone dovrà sfidare i migliori pugili e ammaliare il pubblico, arrivando a fronteggiare l'orgoglio italico Mario Bosisio.
Può un uomo mettere a tappeto il campione italiano ma soprattutto la propaganda fascista?
Basterà uno stadio gremito per farlo sentire finalmente italiano e tramandare la sua storia? Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Una serie di personaggi si trova coinvolta in strane vicende. Espandi ▽
Una coppia di pensionati profondamente indebitata tenta di vincere una gara di ballo rock. Un ministro è sospettato di frode fiscale. Un adolescente fa la conoscenza di un pervertito. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Un uomo cerca di filmare la carriera nel mondo rap di un criminale. Espandi ▽
Un regista di videclip musical si avvicina ad un rapper che non ha lasciato alle spalle la sua vita da leader di una gang che spaccia droga. Quando l'uomo decide di filmare la sua quotidianità rimane invischiato in una trappola. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Una donna esce da prigione e cerca di rintracciare il figlio la cui carriera è stata distrutta dallo scandalo. Espandi ▽
Amel viene rilasciata dalla prigione dopo una relazione adulterina. Nelle strade violente di Tunisi cerca il figlio scomparso Moumen, un giovane giocatore di calcio distrutto dallo scandalo. Durante il suo viaggio, Amel deve affrontare una società tunisina allo sfascio. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Tornato nella sua città natale dopo gli studi universitari, Servan è testimone dell'incendio del suo villaggio e di una serie di altre atrocità che alla fine lo portano a unirsi alla resistenza curda. Nelle file del movimento di liberazione curdo, è gravemente ferito negli scontri con l'esercito turco. Per non rallentare i suoi compagni e permettere loro di scappare, Servan insiste affinché venga lasciato indietro. Contro ogni previsione, sopravvive, sopportando diversi giorni di dolore acuto. Tuttavia, i suoi amici non possono tornare a prenderlo, l'area è circondata da soldati turchi. Mentre i soldati si avvicinano, Servan decide di lasciare il suo nascondiglio nonostante le gravi ferite riportate. Si propone di trovare i suoi amici, superando innumerevoli ostacoli nella foresta, ma comunque aiutato dagli abitanti dei villaggi curdi durante il suo viaggio. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Setola è una bambina allevata dai draghi. Ma quando suo padre, Dragon, deve pagare il Sorcerog usando il suo secondo bene più prezioso, lui le offre le setole, gettandola in una tristezza infinita e costringendola a fuggire dalla grotta di famiglia. Bristle intraprende quindi un viaggio alla scoperta del mondo degli uomini. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Il ritratto di un grande regista giapponese. Espandi ▽
Un sottile ritratto del regista giapponese Satoshi Kon da parte dello specialista del cinema giapponese Pascal-Alex Vincent. Un tuffo in un'opera ricca con interviste ai più grandi registi giapponesi, francesi e americani ispirati dalla sua filmografia. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
La vita della giovane Freda in in quartiere popolare di Haiti. Espandi ▽
Freda vive con la madre, la sorella e il fratello minore in un quartiere popolare di Haiti. Sopravvivono con il loro piccolo negozio di strada. Di fronte alla precarietà e alla violenza della loro quotidianità, tutti cercano una via per uscire da questa situazione. Anche se significa rinunciare alla propria felicità, Freda decide di credere nel futuro del suo Paese. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.