Hammamet

Acquista su Ibs.it   Dvd Hammamet   Blu-Ray Hammamet  
   
   
   
monica-esse lunedì 10 marzo 2025
l''esilio dorato di un politico corrotto Valutazione 1 stelle su cinque
0%
No
0%

 Nel vano tentativo di fare vedere "l'uomo" Craxi, il film, inguardabile, avanza lentamente ed evita con accuratezza di elencarne le nefandezze. Possibile che l'Italia non sappia sfornare film migliori? Possibile che la coscienza critica sia morta e ci obblighino a vedere ore di un assurdo filosofeggiare di una persona che ha intascato miliardi con la corruzione? A chi interessa tutto questo? A me no, sicuramente. Mi sarei aspettata colpi di scena, spiegazioni ed eventuali difese della persona ma ne esce un ritratto poco veritiero e noioso, molto noioso. [+]

[+] lascia un commento a monica-esse »
d'accordo?
monica-esse lunedì 10 marzo 2025
lesilio dorato di un politico corrotto Valutazione 1 stelle su cinque
0%
No
0%

Nel vano tentativo di fare vedere "l'uomo" Craxi, il film, inguardabile, avanza lentamente ed evita con accuratezza di elencarne le nefandezze. Possibile che l'Italia non sappia sfornare film migliori? Possibile che la coscienza critica sia morta e ci obblighino a vedere ore di un assurdo filosofeggiare di una persona che ha intascato miliardi con la corruzione? A chi interessa tutto questo? A me no, sicuramente. Mi sarei aspettata colpi di scena, spiegazioni ed eventuali difese della persona ma ne esce un ritratto poco veritiero e noioso, molto noioso. 

[+] lascia un commento a monica-esse »
d'accordo?
eugen giovedì 23 gennaio 2025
en la trapsosicion filmica, muy bein el actor favi Valutazione 0 stelle su cinque
0%
No
0%

"Hammamet"(Gianni Amlelio, 2020)el ex primer miniistro italiano Bettino Craxi, socialista autononinista/queire decir lejo del partido comunista, no disponibile a los acuerdos  de"fruente poopular)muerto en el ano 2000, exiliado a Hammamet(Tunesia)revive en una biografia naturalmente filmica donde el cactor Favino , uue aplica el modelStanislawskij-Strsberg(deidentificacion del cactor con el personage)es capaz de monstrarnos algo de "historico", tambien si en la pelicula hay algo de"diferente"de la simple"biografia"como la ironica escenea comica de cabaret o(mejor dicho)de illustracion de"avanespecratucla" de la critica a los socialistas de la epoca como"ladrones". [+]

[+] lascia un commento a eugen »
d'accordo?
carloalberto giovedì 9 dicembre 2021
discutibile ma riuscita opera di umanizzazione Valutazione 3 stelle su cinque
0%
No
0%

 Gianni Amelio si cimenta in un’operazione difficile se non impossibile. Umanizzare il personaggio di Craxi, consegnato all’immaginario collettivo, prima che alla storia, come uno dei politici più corrotti della prima repubblica, può apparire di primo acchito ispirata da un revisionismo inopportuno e discutibile in quest’epoca dominata dall’antipolitica, nata negli anni novanta proprio a causa dei ladri di regime e della riscossa giudiziaria di mani pulite. Ma guardando attentamente il film ed ascoltando i dialoghi, soprattutto illuminanti, della posizione niente affatto neutrale assunta dal regista, sono le battute scambiate tra il protagonista e l’uomo politico che gli fa visita ad Hammamet, e superando le iniziali perplessità, dovute alla naturale antipatia che suscita il personaggio, si comprende che Amelio è riuscito nel suo intento nonostante tutto e soprattutto senza provare a riscattare l’uomo dal punto di vista morale. [+]

[+] lascia un commento a carloalberto »
d'accordo?
raffaele reppucci venerdì 1 gennaio 2021
il sistema, l''uomo, un finale a tutti i costi Valutazione 0 stelle su cinque
0%
No
0%

 Hammamet, un Craxi-clone fra realtà e insinuazione, al limite fra libera ispirazione e disinformazione. 

Se si conserva la capacità di distinguere la licenza artistica dal docu-film, dal cinema d'inchiesta, può andare. 
Il colpo di scena mi è parso un po' pretestuoso, ma il "focus" centrale no. 
M'è dispiaciuto un po' sapere della colf tunisina che si è sentita male quando ha visto il socialista resuscitato. 
Fuori dal set Craxi, in fin dei conti, ebbe qualcosa di Cristo: si fece carico dell'ignominia del mondo.
Ne fu emblema, però. [+]

[+] lascia un commento a raffaele reppucci »
d'accordo?
enzo70 venerdì 11 settembre 2020
imponente ritratto della decadenza di un paese Valutazione 4 stelle su cinque
0%
No
0%

I ritratti dei protagonisti della politica italiana proposti nelle sale cinematografiche italiani sono sbiaditi, scontati, pregni del qualunquismo del dibattito politico e culturale. Non è così, invece, per questo film in cui Amelio racconta gli ultimi anni di esilio, non dorato, di Craxi ad Hammamet. Lo fa con l’ausilio di un sempre più incredibile Pierfrancesco Favino che interpreta in maniera esemplare la latitanza di Craxi. Il termine latitanza no andrebbe riferito allo status giuridico del leader del partito socialista, ma allo stato di diritto che ha ceduto il passo ad un sistema di polizia, in cui i processi venivano celebrati senza alcuna tutela giuridica, adoperando il carcere come strumento coercitivo per estorcere confessioni. [+]

[+] lascia un commento a enzo70 »
d'accordo?
la minni domenica 26 luglio 2020
ben fatto ma con anacronismi Valutazione 0 stelle su cinque
0%
No
0%

Quello che non mi torna è che se il film si riferisce agli ultimi 6 mesi di vita di  Craxi, che è morto in febbraio, ad un certo punto festeggino la Pasqua con tanto di colomba e riunione di famiglia...

[+] lascia un commento a la minni »
d'accordo?
fedenisi mercoledì 22 luglio 2020
inceppato Valutazione 2 stelle su cinque
0%
No
0%

Amelio è un maestro ma questo film risulta confuso... Favino troppo mascherato

[+] lascia un commento a fedenisi »
d'accordo?
olivettigiorgia domenica 5 luglio 2020
bruttino Valutazione 2 stelle su cinque
0%
No
0%

Insipido... Interpretazioni deboli, neppure Favino riesce a reggere il peso di questa storia. Un No deciso

[+] lascia un commento a olivettigiorgia »
d'accordo?
benmecchenzi sabato 4 luglio 2020
il buio oltre favino Valutazione 2 stelle su cinque
0%
No
100%

Raramente capita di guardare un film dove l'attore conta più del film. Sembra che Favino abbia pagato Amelio per questo ruolo piuttosto che il contrario. Fotografia scialba, emozioni rare. 

[+] lascia un commento a benmecchenzi »
d'accordo?
pagina: 1 2 3 4 5 6 7 8 »
Hammamet | Indice

Recensioni & Opinionisti Premi
Multimedia Shop & Showtime
Nastri d'Argento (5)
David di Donatello (15)


Articoli & News
Immagini
1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 | 9 | 10 | 11 | 12 | 13 | 14 | 15 | 16 | 17 |
Link esterni
Shop
DVD
Uscita nelle sale
giovedì 9 gennaio 2020
prossimamente al cinema Film al cinema Novità in dvd Film in tv
Altri prossimamente » Altri film al cinema » Altri film in dvd » Altri film in tv »
home | cinema | database | film | uscite | dvd | tv | box office | prossimamente | colonne sonore | Accedi | trailer | TROVASTREAMING |
Copyright© 2000 - 2025 MYmovies® // Mo-Net All rights reserved. P.IVA: 05056400483 - Licenza Siae n. 2792/I/2742 - credits | contatti | redazione@mymovies.it
Normativa sulla privacy | Termini e condizioni d'uso
pubblicità