Hammamet

Acquista su Ibs.it   Dvd Hammamet   Blu-Ray Hammamet  
   
   
   
nino pellino domenica 12 gennaio 2020
ottimamente interpretato, ma film quasi inutile Valutazione 2 stelle su cinque
54%
No
46%

Pur nella considerazione di sottolineare ancora una volta la straordinaria interpretazione dell'attore Pierfrancesco Favino, questa volta nei panni dell'onorevole Bettino Craxi, devo dire che questo film oltre a trovarlo noioso, lento e a tratti pesante, lo reputerei quasi inutlie. In questa pellicola infatti, a parte le scene iniziali dedicate all'ascesa al potere di Craxi e quelle finali in cui c'è invece un pubblico di teatro che ne applaude ironicamente il successivo crollo di credibilità a causa degli errori compiuti dal noto personaggio politico, troppo risucchiato in un sistema a sua volta corrotto, tutto il resto del film si concentra a descriverci gli ultimi mesi di residenza forzata in esilio di Craxi e dei suoi familiari nel paese di Hammamet in Tunisia. [+]

[+] può servire a... (di angelo umana)
[+] hammamet (di vecchitobia)
[+] lascia un commento a nino pellino »
d'accordo?
maramaldo domenica 12 gennaio 2020
politique d'abord Valutazione 4 stelle su cinque
50%
No
50%

- ... e se non si fosse circondato... -
- di nani e ballerine! - diranno subito i miei piccoli lettori,
- no, ragazzi, magari si fosse limitato a quelli. Dopo un breve stage nei servizi sociali, sarebbe tornato più baldanzoso di prima a ritentare la scalata alle alture istituzionali.
Questa è politica ma non è il forte di Gianni Amelio e neppure di Pierfrancesco Favino. Quest'ultimo è chiaro. Pur lusingato dall'accostamento non gradisce essere paragonato a Meryl Streep (The Iron Lady) o a Gary Oldman (Darkest Hour), grandi teatranti ma li sa manutengoli sopraffini di ricorrenti mistificazioni. Favino vuole convincerci che quell'agonia l'ha vissuta, sofferta. [+]

[+] lascia un commento a maramaldo »
d'accordo?
barone di firenze domenica 12 gennaio 2020
fa pensare Valutazione 3 stelle su cinque
0%
No
0%

La storia quelli della mi generazione, la conoscono e Amelio sui personaggi di contorno è stato molto nebuloso vedi il personaggio interpretato dall'ottimo Carpentieri, essendo un uomo anziano non riesco a capire a chi si riferiva. Molte allegorie come la bandiera del PSI che viene ammainata e tutta la parte onirica, per cui dico fim buono ma che si salva per la magistrale interpretazione di Favino. E' vero quello che ho letto da qualche parte nel fim non si vede più l'attore ma Bettino Craxi.

[+] lascia un commento a barone di firenze »
d'accordo?
severo domenica 12 gennaio 2020
lento e noioso Valutazione 1 stelle su cinque
0%
No
0%

Molto lento, noioso.

[+] lascia un commento a severo »
d'accordo?
paolo arsena domenica 12 gennaio 2020
craxi interpreta se stesso Valutazione 3 stelle su cinque
100%
No
0%

Ieri ho visto "Hammamet" di Gianni Amelio, mimetizzato in una platea un bel po' attempata di nostalgici socialisti, taluni finanche novizi delle sale cinema.
Il film è un'onesta ricostruzione della figura dell'ultimo Craxi, nel periodo trascorso in latitanza, fino alla morte. Credibile, emotivamente vicino al personaggio e in fondo obiettivo, che lascia aperto il giudizio sulla sua discussa vicenda.
Sorprende però, e questa è la vera forza del film, la resurrezione fisica di Craxi, sullo schermo. E non si tratta solo di aver ricostruito il suo volto e il suo fisico in modo impeccabile: Craxi si muove, gesticola, cammina e soprattutto parla con la sua indentica voce e inflessione. [+]

[+] lascia un commento a paolo arsena »
d'accordo?
nadia meden sabato 11 gennaio 2020
grande favino ! Valutazione 3 stelle su cinque
100%
No
0%

Ho potuto assistere al film "Hammamet "e devo dire che se gli spettatori si aspettavano una risposta in più di quello che già sappiamo sulla vita politica di questo signore che è stato il primo Presidente del Consiglio italiano dell' allora PSI, forse è rimasto deluso. Il regista Gianni Amelio non ha voluto riportarci negli anni 80 e 90  della nostra storia politica, un periodo molto contrastato in cui ricordiamo sicuramente Tangentopoli, Mani pulite, Sigonella, i finanziamenti illeciti ai partiti, i conti svizzeri etc..., bensi' ha voluto soffermarsi sulla vicenda umana di Bettino Craxi e soprattutto sui suoi ultimi mesi di vita . Esiliato o latitante, con gravi processi e relative condanne a suo carico, Amelio racconta il potere, la sconfitta e il dramma umano del politico in questione. [+]

[+] lascia un commento a nadia meden »
d'accordo?
sabato 11 gennaio 2020
deludente Valutazione 1 stelle su cinque
0%
No
100%

Bravo solo nelle battutine ma non costruisce una storia

[+] lascia un commento a »
d'accordo?
lord sabato 11 gennaio 2020
vorrei ma non posso... Valutazione 3 stelle su cinque
100%
No
0%

Gli ultimi mesi di vita di uno dei leader politici più discussi del panorama nazionale avrebbero forse meritato una riflessione più approfondita. Lo sforzo che compie Gianni Amelio nel voler raccontare gli aspetti finora sconosciuti della vita privata di Bettino Craxi è lodevole; il risultato, tuttavia, non è esaltante, atteso che la pellicola (che racconta la solitudine dell'uomo negli ultimi mesi di esilio ad Hammamet) risulta a tratti fin troppo lenta, peccando altresì di originalità. I cenni alla vita politica dell'ex Presidente del Consiglio sono presenti, ma restano appesi ad un filo di incertezza che caratterizza l'intero film.
Resta sullo sfondo la magistrale interpretazione di Pierfrancesco Favino, ormai divenuto attore di livello internazionale, di cui si ammirano voce e mimica. [+]

[+] lascia un commento a lord »
d'accordo?
zeren sabato 11 gennaio 2020
confusione tra assoluzione e compassione Valutazione 0 stelle su cinque
83%
No
17%

A parte un Favino strepitoso da Oscar,  nel film c'e' confusione tra assoluzione e compassione di un personaggio politico, Craxi, non di un politico qualunque. E, parlando di Craxi, non ci si puo' esimere dal raccontare la parte nera del personaggio, che e' stato uno degli artefici del tracollo italiano,facendo quasi credere che ad Hammamet lui sia i un povero 
esule, quando in realta' era un latitante. Ma dov'e' l'imparzialita'? Io non l'ho vista, ho visto semmai poca aderenza alla realta'.

[+] lascia un commento a zeren »
d'accordo?
joker91 venerdì 10 gennaio 2020
un film appena passabile Valutazione 2 stelle su cinque
100%
No
0%

Dovessi dare un voto al film sarebbe 5,Favino è stratosferico e il make up lo è ancora di più. Sceneggiatura incerta,un accozzaglia di- vorrei delineare il politico ma non lo faccio,non vengono mai citati i suoi avversari,non ricostruisce nulla dei processi e non parla di quel potere finanziario sovra-nazionale che non amava certo Craxi. Anche la questione di Sigonella(uno degli eventi politici più coraggiosi degli ultimi 70 anni)viene citato solo di striscio. Purtroppo il cinema Italiano degli ultimi anni osa senza stupire.. e con queste prospettive non andrà da nessuna parte

[+] lascia un commento a joker91 »
d'accordo?
pagina: « 3 4 5 6 7 8 »
Hammamet | Indice

Recensioni & Opinionisti Premi
Multimedia Shop & Showtime
Nastri d'Argento (5)
David di Donatello (15)


Articoli & News
Immagini
1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 | 9 | 10 | 11 | 12 | 13 | 14 | 15 | 16 | 17 |
Link esterni
Shop
DVD
Uscita nelle sale
giovedì 9 gennaio 2020
prossimamente al cinema Film al cinema Novità in dvd Film in tv
Altri prossimamente » Altri film al cinema » Altri film in dvd » Altri film in tv »
home | cinema | database | film | uscite | dvd | tv | box office | prossimamente | colonne sonore | Accedi | trailer | TROVASTREAMING |
Copyright© 2000 - 2025 MYmovies® // Mo-Net All rights reserved. P.IVA: 05056400483 - Licenza Siae n. 2792/I/2742 - credits | contatti | redazione@mymovies.it
Normativa sulla privacy | Termini e condizioni d'uso
pubblicità