Il traditore

Acquista su Ibs.it   Dvd Il traditore   Blu-Ray Il traditore  
Un film di Marco Bellocchio. Con Pierfrancesco Favino, Maria Fernanda Cândido, Fabrizio Ferracane, Luigi Lo Cascio.
continua»
Drammatico, Ratings: Kids+13, durata 148 min. - Italia 2019. - 01 Distribution uscita giovedì 23 maggio 2019. MYMONETRO Il traditore * * * 1/2 - valutazione media: 3,89 su -1 recensioni di critica, pubblico e dizionari.
   
   
   
dan lunedì 10 giugno 2019
ma perchè ? Valutazione 4 stelle su cinque
0%
No
0%

Visto. Nulla da eccepire sulla qualità recitativa degli attori e della regia, che stimo entrambi. Ma mi sono interrogato sulla necessità di un film come questo. Proprio per la totale aderenza ai colloqui dei personaggi nei vari documentari già visti e visibili in rete....Ho letto una recensione che lo colloca tra i film di gangster. Ed in effetti....quello è. Vicino al film 'Escobar il fascino del male'...proprio per il rischio di rendere fascinoso quel fenomeno malavitoso-culturale che è la mafia. Forse non è molto posto in  risalto, visto anche l'assenza di reazioni in tal senso, il fatto che siamo ancora troppo vicini alle cronache raccontate. [+]

[+] lascia un commento a dan »
d'accordo?
flora tolfo lunedì 10 giugno 2019
da vedere assolutamente Valutazione 5 stelle su cinque
100%
No
0%

Film bellissimo da vedere assolutamente. Gli attori sono tutti bravi ma Favino giganteggia su tutti con un'interpretazione straordinaria che conferma le sue eccezionali doti di attore. Sono andata a vedere il film quasi controvoglia, invece ho gustato tutte le seguenze che riproducono perfettamente la Sicilia degli anni ottanta. Favino è completamente dentro al personaggio e ogni espressione del volto fa capire i sentimenti che deve aver provato Buscetta durante il calvario della sua esistenza. Bellocchio e Favino da Oscar, però vivendo in Italia non avranno il completo riconoscimento che meritano. Bravissimi. 

[+] lascia un commento a flora tolfo »
d'accordo?
franca venerdì 7 giugno 2019
stupendo...... Valutazione 5 stelle su cinque
0%
No
100%

Stupendo

[+] lascia un commento a franca »
d'accordo?
maramaldo martedì 4 giugno 2019
un italiano vero Valutazione 4 stelle su cinque
67%
No
33%

Il Traditore. L'han visto così a Cannes e hanno applaudito. Per chi mette a nudo criticità che non siano di casa loro i francesi non frenano l'entusiasmo. Quanto a Favino, speriamo che non si monti la testa dopo questa memorabile prestazione. Come Don Masino, potrebbe fuggire in America per non farsi accoppare dalla mediocrità dei suoi connazionali macchiettari. Azione e abiezione, folklore e spettacolo, necessari e sufficienti per condurvi al multisala.
I "don" Bellocchio ve li fa vivere, abilità (e bravura di tutti gli attori nel loro meglio) nel caratterizzare, effetto di studio e lunga convivenza mentale con tali personaggi. Visti da due prospettive: una, puntata sull'individuo con il suo odio  e le sue paure; l'altra sull'insieme di una genia di immaturi, torvi e sanguinari, stipati in quei gabbioni da zoo, insulti e schiamazzi da stadio. [+]

[+] senso di stato e potere - (di angelitas)
[+] lascia un commento a maramaldo »
d'accordo?
lbavassano domenica 2 giugno 2019
non mi ha convinto però Valutazione 4 stelle su cinque
0%
No
0%

 Avrebbe giovato, a mio parere, una più stretta focalizzazione sul personaggio, sulle sue ombre, sulle sue ossessioni e rimorsi, e sogni, e paure, che pure sono disseminate nel film, ma la minuziosa ricostruzione cronachistica ne indebolisce la forza drammaturgica e visionaria. Così come straordinarie possibilità avrebbe potuto offrire il rapporto con Giovanni Falcone, con il giudice e l'uomo. Mi rendo conto che è un punto di vista sbagliato, quello del film che avremmo voluto vedere, ma non posso dimenticare che Marco Bellocchio è il regista di "Buongiorno, notte", opera che ci ha insegnato come la cronaca italiana, la più tragica, possa divenire altro. [+]

[+] lascia un commento a lbavassano »
d'accordo?
vanessa zarastro sabato 1 giugno 2019
una storia italiana Valutazione 4 stelle su cinque
67%
No
33%

Il traditore” è un bel film asciutto, privo di retorica. Il rischio che poteva correre il regista alle prese con questo tema era quello di mostrare una sicilianità ridondante, fatto che non ci è stato, e non è stato sfruttato in senso folcloristico. Il film si apre con la scena della festa di Santa Rosalia a bordo mare, con le splendide immagini dei fuochi d’artificio. Tutto lì.
Difficile scrivere de “Il traditore” dopo che è stato osannato al 72mo Festival di Cannes – 13 minuti di applauso ma nessun premio – e di cui tutti i critici hanno parlato bene. La storia dovrebbe esser nota a tutti perché è quella della lotta alla mafia – o meglio a Cosa Nostra -, del primo pentito, o meglio collaboratore di giustizia, Tommaso Buscetta (magistrale interpretazione di Pierfrancesco Favino) e del brutale assassinio - la strage di Capaci con la moglie e due uomini di scorta - del giudice Giovanni Falcone (interpretato ds Fausto Russo Alesi), negli anni ‘80 e ’90. [+]

[+] lascia un commento a vanessa zarastro »
d'accordo?
venerdì 31 maggio 2019
spettacolare Valutazione 0 stelle su cinque
0%
No
0%

Inizialmente Poco propensa alla visione perché mi aspettavo una sorta di film stravisti sulla mafia, mi sono dovuta ricredere assolutamente per la precisione di certi dialoghi anche quelli all’apparenza meno importanti, per l’evidenza che Bellocchio ha rivolto al rapporto tra Buscetta e Falcone che contrariamente a quanto scritto da qualche critico e sebbene all’apparenza poco in evidenza se ne riconosce assolutamente l’emergere dell’empatia tra i due personaggi.
La maestria di Favino nella recitazione sicuramente ben studiata è sicuramente coinvolgente e intensa riportando fedelmente Buscetta, ha attirato la mia estrema e il silenzio degli spettatori in sala durante tutta la lunga visione del film.

[+] lascia un commento a »
d'accordo?
gianluca dozza venerdì 31 maggio 2019
un traditore a cannes Valutazione 5 stelle su cinque
63%
No
38%

Non ha conquistato premi dalla giuria,ma sicuramente quelli del popolo sì. Trattasi de “Il traditore”,ultima opera del regista Marco Bellocchio, capace ancora di commuovere e stupire con la crudezza della messinscena della realtà. Alla veneranda età di quasi 80 anni si è buttato a capofitto nella ricostruzione di Tommaso Buscetta, primo grande pentito di mafia e confidente di Giovanni Falcone, il quale grazie alle informazioni date da Buscetta riuscì a risalire all’origine di Cosa Nostra, prima di essere ucciso da quest’ultima il 23 maggio 1992 a Capaci.
La stessa data di uscita del film, in concomitanza con l’anniversario della strage, non è casuale, semmai un omaggio al sacrificio del magistrato siciliano. [+]

[+] lascia un commento a gianluca dozza »
d'accordo?
renata venerdì 31 maggio 2019
comunque, da vedere. Valutazione 0 stelle su cinque
67%
No
33%

Favino strepitoso, da Oscar!!!

[+] lascia un commento a renata »
d'accordo?
gramignana venerdì 31 maggio 2019
anche i film sono opere d'arte Valutazione 5 stelle su cinque
50%
No
50%

ho deciso di vedere questo film perche' racconta la nostra storia anche se cruda e dolorosa. E' un film che andrebbe fatto vedere ai ragazzi delle scuole come educazione civica. un grazie al regista , agli attori e tutti coloro che hanno lavorato per questo film . ho sempre sostenuto che i film sono delle opere d'arte , questo in particolare.

[+] lascia un commento a gramignana »
d'accordo?
pagina: « 1 2 3 4 5 6 »
Il traditore | Indice

Recensioni & Opinionisti Premi
Multimedia Shop & Showtime
Nastri d'Argento (20)
European Film Awards (4)
David di Donatello (24)
Cesar (1)


Articoli & News
Immagini
1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 | 9 | 10 | 11 | 12 | 13 | 14 | 15 | 16 | 17 | 18 | 19 | 20 | 21 | 22 | 23 | 24 | 25 | 26 | 27 | 28 | 29 | 30 | 31 | 32 | 33 |
Link esterni
Shop
DVD
Uscita nelle sale
giovedì 23 maggio 2019
prossimamente al cinema Film al cinema Novità in dvd Film in tv
Altri prossimamente » Altri film al cinema » Altri film in dvd » Altri film in tv »
home | cinema | database | film | uscite | dvd | tv | box office | prossimamente | colonne sonore | Accedi | trailer | TROVASTREAMING |
Copyright© 2000 - 2025 MYmovies® // Mo-Net All rights reserved. P.IVA: 05056400483 - Licenza Siae n. 2792/I/2742 - credits | contatti | redazione@mymovies.it
Normativa sulla privacy | Termini e condizioni d'uso
pubblicità