Questo documentario racconta la scena musicale di Ibiza e la vita del "leggendario DJ di Ibiza" Jon Sa Trinxa che ha dedicato la sua vita alla musica. Espandi ▽
Ibiza. Un'isola baciata dal sole nel Mar Mediterraneo. Nella parte più meridionale dell'isola, un DJ suona musica tutto il giorno, tutti i giorni sulla stessa spiaggia da 25 anni. Si chiama Jon Sa Trinxa. Jon è arrivato a Ibiza su un autobus hippie da Londra. "Vivere su un'isola con l'oceano e il sole. È stato abbastanza per attirarmi qui." Arrivò a Ibiza senza un soldo e, a peggiorare le cose, una lotta con un amico fu completata con un incidente d'auto. Come è diventato DJ in un ristorante sulla spiaggia dopo così tante disgrazie? In paradiso con pura libertà, vive semplicemente con il suo amore per la musica alla ricerca di stili musicali originali e DJ con una passione infinita. Il suo insaziabile amore per la musica ha modellato in modo univoco il suo stile da DJ a differenza di qualsiasi altra persona al mondo. Questo film documentario racconta la scena musicale di Ibiza e la vita del "leggendario DJ di Ibiza" Jon Sa Trinxa che ha dedicato la sua vita alla musica. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Un film corale che racconta la quotidianità di un gruppo di donne di Nangi, in Nepal. Espandi ▽
Il film documentario racconta la vita di un gruppo di donne che vivono a Nangi, un piccolo villaggio sulle aspre catene montuose del Nepal. Sono donne Magar, producono reddito, prendono decisioni autonomamente, amano la natura. Hanno un senso della comunità molto pronunciato, trasformando il loro villaggio in un modello di emancipazione femminile. In un paese in cui le condizioni delle donne sono tra le peggiori del mondo, le donne Nangi combattono con la forza del loro sorriso. Un film corale che presenta queste donne nelle loro attività quotidiane: i "lavori di gruppo" e nell' erbario, gli incontri della comunità e i riti religiosi nella cosiddetta "Foresta Magica". Intorno a loro il meraviglioso paesaggio di una delle catene montuose più alte e sconosciute del mondo. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Una docuserie che indaga su scala mondiale gli aspetti più interessanti, divertenti, destabilizzanti e bizzarri che influiscono sull'economia globale. Espandi ▽
Ogni episodio si focalizza su uno dei temi centrali della Global Economy. Come si ricicla del denaro sporco? Ma il denaro esiste veramente? Come mai la morte è così costosa? Quanto bisogna temere l'avvento della "rubber apocalypse"? Comprare Nike contraffatte finanzia davvero il terrorismo? È più facile per gli idioti diventare ricchi? Attraverso tredici paesi, Penn incontra personaggi unici in altrettanto peculiari location come una crypto-miniere a Praga, un centro per l'analisi della corruzione a Singapore, una piantagione di gomma in Thailandia, un cimitero di aeroplani nell'area del Mojave e una fabbrica di dildo a Los Angeles. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
La storia di una ragazza che non riesce ad uscire dal Perù. Espandi ▽
Una ragazza in Perù si ritrova invischiata in un giro di prostituzione e sogna di uscirne per aspirare ad una vita migliore. Il suo tentativo di fuga non andrà però a buon fine. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Vita, arte ed eredità di László Moholy-Nagy, il grande pittore, fotografo e cineasta ungherese, che a metà degli anni Trenta trasferì a Chicago l'esperienza del Bauhaus, messo al bando in Germania dal partito nazista. Grazie ai molti materiali provenienti dagli archivi della Fondazione Moholy-Nagy e alla testimonianza della figlia dell'artista, Hattula, il ritratto di un grande artista e di un appassionato formatore, il cui pionieristico approccio umanistico e multidisciplinare all'architettura e al design ha lasciato tracce profonde, "dalla pubblicità ai crediti dei film di James Bond, fino alla forma della saponetta Dove". Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
La regista racconta la storia della zia costretta a diventare una sposa bambina in Belgio. Espandi ▽
Tuncay, zia della regista, aveva solamente 9 anni quando è stata strappata con violenza dalla propria infanzia. Nel tentativo di evitare alla figlia le sue stesse sofferenze e di garantirle un futuro migliore, la madre della regista, che lavora e vive in Belgio, prese la decisione di portare con sé la sua sorellina Tuncay, in modo che potesse aiutarla a crescere la figlia. Tuttavia, un'improvvisa proposta di fidanzamento intrappolò Tuncay, ancora bambina, in un matrimonio combinato, rimanendo incinta poco tempo dopo. Tuncay non ebbe mai modo di pensare alla propria vita e ai propri sentimenti, perché come persona, come donna, è stata catapultata nella vita di coppia, come tante altre donne nel mondo. La realtà non ha avuto alcuna pietà dei suoi sogni e ha ingnorato i suoi veri bisogni e desideri. Uno scenario che molte donne turche conoscono fin troppo bene. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Un documentario su Mario Adorf, un attore che ha vissuto l'infanzia a Parigi per poi diventare un attore internazionale. Espandi ▽
Un documentario dedicato alla figura dell'attore Mario Adorf che indaga sulle ragioni per le quali non è mai diventato uno scultore professionista e ripercorre le tappe della sua vita. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Storie di battaglie per la giustizia sociale in una chiesa afroamericana del Nord Carolina. Storie di compassione che ci invitano a restare umani. Espandi ▽
Angels on Diamond Street è la storia di tre donne impegnate nella battaglia per l'equità e la giustizia sociale in una chiesa frequentata dalla comunità afroamericana in un quartiere povero di Philadelphia. Un giorno, un immigrato clandestino messicano fa richiesta di asilo alla chiesa. Insieme alla capocuoca Mamie, alla ex Black Panther Barbara e al pastore Renee, ci troviamo nella mensa per i poveri della Church of the Advocate, chiesa episcopale avvocata e monumento nazionale, famosa per l'impegno nel movimento della lotta per i diritti civili. Quando una donna e madre messicana, anch'essa immigrata clandestina, disperata chiede asilo per proteggere sé stessa ed i suoi quattro figli dal rimpatrio forzato, viene accolta a braccia aperte e invitata a vivere nella comunità episcopale. Un documentario sulla compassione che ci invita a dimenticare confini geografici e differenze di religione e cultura. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Un documentario che racconta la battaglia di Brigitte Bardot per i diritti degli animali. Espandi ▽
Nel 1973, all'apice della sua gloria, Brigitte Bardot si è dedicata interamente a una battaglia che ha scandito la sua vita: la difesa e la protezione degli animali. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Un doc su Jeff Beck con diverse interviste a icone della musica come Jimmy Page, David Gilmour, Rod Stewart, Ron Wood, Slash e Joe Perry. Espandi ▽
Il regista Matthew Longfellow ricostruisce la vita e l'evoluzione musicale di Jeff Beck, uno dei più innovativi chitarristi della storia della musica. Partendo dai suoi primi passi, se ne ripercorre l'esperienza con gli Yardbirds e il Jeff Beck Group fino ad arrivare ai giorni nostri. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Una cronaca straziante di una famiglia di rifugiati iraniani, intrappolati nel processo di richiesta di asilo politico per via di un amore illecito. Espandi ▽
La storia drammatica e toccante di Lella e Sahand, coppia iraniana fuori legge, bandita dal proprio paese a causa del proprio amore, che fugge da Teheran con il figlio di quattro anni, Mani. Entrambi già sposati, essi hanno dunque commesso un crimine: le relazioni extraconiugali sono illegali in Iran, di conseguenza non viene loro concesso il divorzio. La coppia non può nemmeno riconoscere Mani, poiché figlio illegittimo, rischiando altrimenti la pena di morte per adulterio. Per oltre cinque anni la coppia è stata filmata nell'intimo e nel privato, seguita nell'impresa di rimanere unita combattendo contro la legge iraniana ed europea, vivendo sospesa in un limbo. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Un documentario che racconta un percorso di scoperta e riscatto. Espandi ▽
Tredici studentesse e un musicista detenuti in un carcere romano intraprendono un viaggio immaginario verso una località a loro sconosciuta: Matera, Capitale Europea della Cultura, raccogliendo un invito dell'Amministrazione Penitenziaria. Rebibbia Femminile decide di raccontarlo attraverso un film e al contributo di Mario Carbone, 95 anni, fotografo e documentarista, che ha ritratto negli anni '60 il viaggio di Carlo Levi in Lucania. I Sassi che abitano da millenni Matera fanno da sfondo a questo percorso di scoperta e riscatto vissuto come un respiro di libertà. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
La storia di Mark Patton, attore di Nightmare al centro della gogna mediatica. Espandi ▽
Nel 1985 esce sugli schermi Nightmare 2 -La rivincita, il primo sequel dell'esordio di Freddy Krueger sul grande schermo con Nightmare - Dal profondo della notte. Il protagonista è il giovane di belle speranze Mark Patton. Il successo al botteghino è ottimo, ma i fan e i media percepiscono il forte omoerotismo strisciante. Per Patton è l'inizio di un calvario che l'ha portato all'esilio. Questo documentario, ricco esincero, è la sua storia. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Un ritratto intimo del musicista dei Rolling Stones. Espandi ▽
Un viaggio lungo 50 anni nella storia musicale di Wood, dai Birds al Jeff Beck Group, dai Faces ai New Barbarians, fino a diventare un membro permanente dei Rolling Stones. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.