The Nun - La Vocazione del Male |
|||||||||||||
Un film di Corin Hardy.
Con Taissa Farmiga, Bonnie Aarons, Charlotte Hope, Demián Bichir.
continua»
Titolo originale The Nun.
Horror,
Ratings: Kids+16,
durata 96 min.
- USA 2018.
- Warner Bros Italia
uscita giovedì 20 settembre 2018.
MYMONETRO
The Nun - La Vocazione del Male ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
|||||||||||||
|
|||||||||||||
|
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Horror adolescenziale ben confezionato
di NinoPellinoFeedback: 22440 | altri commenti e recensioni di NinoPellino |
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
domenica 23 settembre 2018 | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Un coraggioso saceredote e una giovane novizia vengono mandati dal Vaticano ad indagare su un misterioso caso di suicidio di una suora avvenuto anni addietro presso un'isolata e cupa Abbazia situata nel territorio della Romania. I due protagonisti, una volta varcata la soglia del Monastero, scopriranno un'agghiacante verità, ossia la presenza di forze demoniache che si sono liberate durante il secondo conflitto mondiale grazie ai bombardamenti che hanno distrutto le barriere terrene ubicate all'interno della Bazia che tenevano imprigionato il Male nelle profonde viscere della terra. La lotta tra il bene e il male sarà dura. Chi riuscirà ad avere la meglio? Credo che questo film del regista Corin Hardy sia un ottimo prodotto commerciale rivolto prevalentemente ad un pubblico adolescenziale che sarà pertanto deliziato da una frequente sequenza di effetti speciali e da continui colpi di scena, tipici di un horror assolutamente manieristico. A completare l'opera naturalmente una scenografia cupa e tenebrosa degli ambienti interni dell'Abbazia che servono maliziosamente a produrre il giusto effetto nei riguardi dei giovani spettatori. Ovviamente giudico tutto ciò in maniera più che discreta e pertanto sono fondamentalmente rimasto alquanto deluso in quanto mi sarei aspettato un più maturo stile nella sceneggiatura e un maggiore contenuto nei dialoghi, grazie ai quali si sarebbe potuto benissimo fare a meno di continui e rindondanti effetti speciali che non donano certo qualità e spessore ad un film del genere. Peccato. Non c'è niente da fare, ancora una volta devo rivedere i classici film horror del passato per poter davvero gioire di uno dei miei generi cinematografici preferiti.
[+] lascia un commento a ninopellino »
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Ultimi commenti e recensioni di NinoPellino:
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Recensioni & Opinionisti | Articoli & News | Multimedia | Shop & Showtime |
Pubblico (per gradimento)
1° | carloalberto 2° | ninopellino 3° | dahlia 4° | rena77 5° | mick77 6° | cesareded� 7° | juri84 8° | ilcinefilo 9° | elpiezo |
|