The Nun - La Vocazione del Male |
|||||||||||||
Un film di Corin Hardy.
Con Taissa Farmiga, Bonnie Aarons, Charlotte Hope, Demián Bichir.
continua»
Titolo originale The Nun.
Horror,
Ratings: Kids+16,
durata 96 min.
- USA 2018.
- Warner Bros Italia
uscita giovedì 20 settembre 2018.
MYMONETRO
The Nun - La Vocazione del Male ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
|||||||||||||
|
|||||||||||||
|
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
dracula versus satana
di carloalbertoFeedback: 52711 | altri commenti e recensioni di carloalberto |
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
martedì 25 settembre 2018 | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||
La sceneggiatura di The Nun, scritta da James Wan, già regista di The Conjuring 1 e 2, presentato nella scena iniziale come uno spin-off di Conjuring 2-Il caso Enfield, attinge a piene mani al Dracula di Bram Stoker e ai suoi primi adattamenti cinematografici, soprattutto per l’ambientazione in una Romania primitiva e transilvanica. Il risultato di questa scelta di scrittura è una commistione di differenti generi horror, un ibrido innaturale generato dall’unione del filone delle possessioni demoniache, a partire dal capostipite L’Esorcista, con il filone vampiresco del conte Dracula, agli inizi interpretato magistralmente da Bela Lugosi e da Christopher Lee, nelle ormai storiche trasposizioni cinematografiche negli anni ’60 del secolo scorso. E’ un assemblaggio artificioso e non riuscito, come invece è accaduto per il genere fantascientifico con il felice connubio delle saghe di Alien e di Predator, in quanto si limita ad inserire una vicenda di possessione demoniaca in un contesto ambientale diverso da quello usuale e con una scenografia differente, ovvero in un’antica e tenebrosa dimora medioevale nella brumosa transilvania immaginata da Stoker. Gli abitanti di un paesello rurale, con atmosfere e dialoghi che ricordano vagamente quelli del "Frankenstein junior" di Mel Brooks, vivono nel terrore, condizionati dalla presenza incombente, misteriosa e malefica di un’abbazia di monache di clausura annessa a un castello draculesco, quando arrivano i nostri eroi, un prete esorcista, impersonato da Demián Bichir Nájera e una novizia, Taissa Farmiga, inviati da alti prelati del Vaticano per sconfiggere il male. I due religiosi, con l’aiuto di un immigrato australiano, interpretato dall’attore francese Jonas Bloquet, nel film soprannominato “il francese”, evviva la fantasia, che non si sa bene perché si sia voluto trasferire in quel posto, è il caso di dire, abbandonato da Dio, inizieranno la battaglia contro il demone, che ama scorrazzare nei lugubri e bui corridoi dell’abbazia travestito da suora. Ma, sorprendentemente, quando il demone si scopre il volto, nascosto dalla tonaca, risulta rassomigliare in modo impressionante, con effetto di ridicolo e di paradossale, a Christopher Lee truccato da donna. Cast e produzione internazionale per un filmetto commerciale senza pretese, confezionato per un pubblico globalizzato di giovani buongustai del genere Horror, piuttosto amanti degli scary movies, che, purtroppo, non hanno mai visto al cinema il grande Christopher Lee.
[+] lascia un commento a carloalberto »
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Ultimi commenti e recensioni di carloalberto:
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Recensioni & Opinionisti | Articoli & News | Multimedia | Shop & Showtime |
Pubblico (per gradimento)
1° | carloalberto 2° | ninopellino 3° | dahlia 4° | rena77 5° | mick77 6° | cesareded� 7° | juri84 8° | ilcinefilo 9° | elpiezo |
|