Viridiana |
|||||||||||||
Un film di Luis Buñuel.
Con Francisco Rabal, Fernando Rey, Silvia Pinal, Victoria Zinny, Margarita Lozano
Drammatico,
b/n
durata 90 min.
- Spagna 1961.
MYMONETRO
Viridiana
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
|||||||||||||
|
|||||||||||||
|
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
la lebbra della borghesiadi figliounicoFeedback: 52722 | altri commenti e recensioni di figliounico |
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
martedì 27 maggio 2025 | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Una parabola sulle insanabile antinomie tra il messaggio evangelico e la borghesia che Bunuel rappresenta mettendo alla berlina lo spirito compassionevole e misericordioso della bella Viridiana, Silvia Pinal, che si illude di cambiare il mondo con le sue opere caritatevoli, e tuttavia aiutando mendicanti e barboni, dando loro un tetto e di che nutrirsi, non ne muta la condizione sociale ed esistenziale oramai segnata da uno Stato capitalista che ha legittimato le sperequazioni sociali, decretando inesorabilmente il destino degli ultimi, la prevaricazione dei potenti, il privilegio della ricchezza. Insidiata dallo zio, Fernando Rey, e poi dal figlio, Francisco Rabal, entrambi espressione del cinismo e della corruzione della classe dominante, la donna che sembrava votata ad una vita casta e santa finisce per cedere infettata dalla lebbra immorale della borghesia che tutto corrode e uccide.
[+] lascia un commento a figliounico »
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Ultimi commenti e recensioni di figliounico:
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Recensioni & Opinionisti |
Premi |
Multimedia | Shop & Showtime |
|
Festival di Cannes (1) Articoli & News |
|