Napoli - New York |
||||||||||||
Un film di Gabriele Salvatores.
Con Pierfrancesco Favino, Dea Lanzaro, Antonio Guerra (I), Omar Benson Miller.
continua»
Drammatico,
durata 124 min.
- Italia 2024.
- 01 Distribution
uscita giovedì 21 novembre 2024.
MYMONETRO
Napoli - New York ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
||||||||||||
|
||||||||||||
|
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Film perfetto, ma alla fine non mi ha intrigato
di Nino PellinoFeedback: 22843 | altri commenti e recensioni di Nino Pellino |
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
domenica 24 novembre 2024 | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Questo film di Gabriele Salvatores è praticamente perfetto, e questo bisogna riconoscerlo, in termini di scenografia, di sceneggiatura, di recitazione (bravissimi i due giovani attori protagonisti) e soprattutto per lo svolgimento di una trama la cui conclusione ci lascia alla fine un messaggio positivo. Eppure tutto questo, al termine della proiezione in sala, mi ha lasciato una sensazione (e dispiace dirlo) quasi di appiattimento, di non appagamento, insomma l'ho trovato poco intrigante. Volendo fare ad esempio un paragone con un'altra pellicola del grande regista, mi sento di citare "Io non ho paura" risalente ad oltre una ventina di anni fa, in cui la trama pure aveva come protagonisti dei bambini, però tale film ha avuto la capacità di trasportarmi emotivamente e di lasciarmi suggestionare fino alla fine. Invece "Napoli - New York" l'ho percepita come una bella fiaba cartonata, stile Walt Disney (con il tutto il rispetto, per carità, per la celebre casa di produzione americana i cui film sono rivolti principalmente ad un pubblico di giovanissimi nei riguardi dei quali mi sembra giusto che vengano lasciati messaggi positivi) dove giunge poi il classico finale rassicurante e quasi protettivo. Quest'ultima opera di Salvatores ha comunque il pregio di aver riportato alla luce la tematica del difficile periodo del secondo dopo guerra e soprattutto la difficile situazione del sud Italia e della relativa necessità di sopravvivenza per molte persone rimaste povere e costrette pertanto a dover emigrare nella lontana America con la speranza di potersi costruire un futuro. In conclusione mi sento in perfetta sintonia con il giudizio di Paola Casella e della sua recensione scritta nella sezione "Scheda" di questo sito. Anch'io avrei desiderato un Salvatores più audace, più imprevedibile, insomma più intrigante.
[+] lascia un commento a nino pellino »
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Ultimi commenti e recensioni di Nino Pellino:
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Recensioni & Opinionisti |
Premi |
Multimedia | Shop & Showtime |
Pubblico (per gradimento)
1° | ivan il matto 2° | eugenio 3° | mauridal 4° | enzo70 5° | frankmoovie 6° | francesca meneghetti 7° | gabriella 8° | mauridal 9° | mauridal 10° | nino pellino 11° | silvano bersani 12° | goldy |
Nastri d'Argento (4) David di Donatello (6) Articoli & News |
Link esterni
|