Fuori |
|
|||||||||||
Un film di Mario Martone.
Con Valeria Golino, Matilda De Angelis, Elodie, Corrado Fortuna.
continua»
Drammatico,
durata 115 min.
- Italia, Francia 2025.
- 01 Distribution
uscita giovedì 22 maggio 2025.
MYMONETRO
Fuori ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
||||||||||||
|
||||||||||||
|
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
l''aspetto intimista di Goliarda Sapienza
di Nino PellinoFeedback: 22640 | altri commenti e recensioni di Nino Pellino |
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
domenica 25 maggio 2025 | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Il Cinema di Martone trae fondamento ed è stato sempre ispirato dalla storia e dalla cultura del nostro Paese e dalla capacità del regista di saper integrare tali elementi con aspetti sociologici e introspettivi che vanno a determinare interessanti spunti di riflessione, nonché un desiderio di scoperta. Così è avvenuto in passato con celebri pellicole come "Il giovane favoloso", "Qui rido io", dedicata alle vicende dei De Filippo, famosa famiglia di artisti napoletani e in tempi più recenti con "Nostalgia", caratterizzato da un finale che va necessariamente capito in quanto ne esprime tutta l'essenza della trama. Questa volta il regista con il suo ultimo lavoro "Fuori" ha deciso di riportare alla luce il valore umano e interiore di una grande scrittrice appartenuta al secolo scorso, Goliarda Sapienza. Una donna che è stata capace di scrivere un romanzo memorabille "L'arte della gioia", il cui riconoscimento e attenzione sono purtroppo arrivati solamente dopo la sua scomparsa. Chi si aspetta di vedere da questo film la classica storiella raccontata in maniera precisa e accademica sulla vita della scrittrice sicuramente ne rimarrà deluso. "Fuori" raccoglie e ci consegna sprazzi di vita vissuta di Goliarda Sapienza da cui ne sono scaturite le basi del suo pensiero intimista e la sua spinta osservatrice nei riguardi di un mondo "atavico", vuoto di profondi ideali e calcolatore, forse troppo calcolatore. "Fuori" ci descrive la storia di Goliarda e di alcune sue amiche conosciute durante il suo breve periodo di detenzione nel carcere di Rebibbia a causa di un furto da lei compiuto ai danni di una donna nei cui riguardi in precedenza vi era un rapporto contrastante. Il confronto tra la vita vissuta all'interno di un carcere che ha determinato la nascita di rapporti di sorellanza e di comuni ideali che Goliarda ha potuto sperimentare e invece, una volta scontata la pena, la sua successiva vita vissuta in un mondo esterno che le apparirà freddo e distaccato, faranno in modo che la scrittrice si rifugerà nella necessità affettiva di rincontrare le sue ex amiche. Il film alterna in maniera costante e frequente ricordi e situazioni passate della protagonista con un presente che invece si manifesta come asettico e immobile. A questo punto mi reputo davvero molto fortunato (è stata da parte mia una vera sorpresa) l'aver visto, in questi giorni, questo film al Cinema Filangieri di Napoli dove, alla fine della proiezione, sono intervenuti proprio il regista Mario Martone e l'attrice Valeria Golino a sintetizzare la trama e successivamente rispondere alle domande di noi spettatori in sala. Ebbene, sono rimasto particolarmente affascinato dalla spiegazione che Martone ha fatto di una scena del film, ossia quella che si è svolta all'interno della profumeria di una delle tre ex detenute. Luogo che simboleggia tutta la forza di condivisione e di intimità delle tre amiche e gli spazi ampliati del retrobottega del locale non sono altro che una metafora e una proiezione estetica degli aspetti interiori e psicologici delle tre donne. In merito alla bellezza di questa pellicola, mi sento di evidenziare naturalmente la bravura delle interpreti e la loro capacità di aver saputo coinvolgere e trasportare lo spettatore nei meandri interiori dell'universo femminile.
[+] lascia un commento a nino pellino »
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Ultimi commenti e recensioni di Nino Pellino:
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Recensioni & Opinionisti |
Premi |
Multimedia | Shop & Showtime |
Nastri d'Argento (11) Articoli & News |
Link esterni
|
Uscita nelle sale
giovedì 22 maggio 2025 Distribuzione Il film è oggi distribuito in 310 sale cinematografiche: |