La vita va così |
|
||||||||||
|
Un film di Riccardo Milani.
Con Virginia Raffaele, Diego Abatantuono, Aldo Baglio, Giuseppe Ignazio Loi.
continua»
Commedia,
durata 118 min.
- Italia 2025.
- Medusa
uscita giovedì 23 ottobre 2025.
MYMONETRO
La vita va così
valutazione media:
2,92
su
-1
recensioni di critica, pubblico e dizionari.
|
|||||||||||
|
|||||||||||
|
|
|||||||||||
|
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
tematica sociale trattata in modo fluido e comico
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
| domenica 26 ottobre 2025 | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||
|
Il regista Riccardo Milani ha spesso trattato nei suoi film tematiche dai risvolti sociali che ci vengono da lui proposte attraverso un tipo di narrazione scorrevole e indirizzata verso un genere comico che come tale ha quasi sempre avuto riscontri positivi presso il grande pubblico. Così è successo in passato ad esempio con l'entusiasmante pellicola "Il posto dell'anima" o con altre sue opere come "Benvenuto Presidente" o "Corro da te". Questa volta il regista ambienta la sua ultima fatica in terra sarda, regalandoci soprattutto nelle sequenze iniziali un'encomiabile scenografia nella quale prevalgono in primo piano brevi fotogrammi raffiguranti mucche, palazzine rurali, tanto verde e, sullo sfondo, un bellissimo e vasto mare azzurro. La storia, ambientata sul finire del secolo scorso, è quella di un vecchio pastore sardo di nome Efisio il quale farà di tutto per difendere la sua proprietà dalle pretese di un grande magnate del nord che vorrebbe cementificare la sua terra e le relative zone circostanti per costruire un grande resort allo scopo di attirare migliaia di turisti per arricchire la sua azienda milanese. Ad affiancare il vecchio contadino per la difesa del territorio ci sarà sua figlia Francesca, interpretata dalla famosa presentatrice televisiva, e imitatrice Virginia Raffaele che qui si dimostra particolarmente convincente nel ruolo a lei affidato, in quanto drammatico e lontano dalla sua immagine di personaggio comico a cui siamo abituati. Ad un certo punto i due protagonisti si ritroveranno da soli ad affrontare non solo l'impero industriale del grande magnate, ma i loro stessi concittadini che nel frattempo sono stati anch'essi attratti da una prospettiva economicamente allietante per il loro futuro e per quello della loro terra. Ci penserà però l'intervento della legge a proteggere la famiglia di Efisio e controbattere con efficacia le pretese di chi crede di governare sugli altri, grazie ad un discorso di dominante forza finanziaria. Film gradevole, come sempre di richiamo per il grande pubblico, forse ripretitivo a tratti nella forma e comunque molto discreto nel suo spessore qualitativo.
[+] lascia un commento a nino pellino »
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Ultimi commenti e recensioni di Nino Pellino:
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
| Recensioni & Opinionisti | Articoli & News | Multimedia | Shop & Showtime |
|
Link esterni
|
Uscita nelle sale
giovedì 23 ottobre 2025 Distribuzione Il film è oggi distribuito in 469 sale cinematografiche: |