The Substance |
|||||||||||||
Un film di Coralie Fargeat.
Con Demi Moore, Margaret Qualley, Dennis Quaid, Hugo Diego Garcia.
continua»
Horror,
Ratings: Kids+13,
durata 140 min.
- Gran Bretagna, USA 2024.
- I Wonder Pictures
uscita mercoledì 30 ottobre 2024.
MYMONETRO
The Substance ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
|||||||||||||
|
|||||||||||||
|
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
una feroce satira in chiave horror
di Nino PellinoFeedback: 22643 | altri commenti e recensioni di Nino Pellino |
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
lunedì 17 febbraio 2025 | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Elizabeth Sparkle è una famosa donna di successo nel mondo dello spettacolo ma, al compimento del suo cinquantesimo anno di età, ella è destinata ad essere messa da parte dal proprio manager dell'azienda presso cui lavora in quanto quest'ultimo è alla ricerca di donne più giovani e avvenenti per rendere sempre interessante il programma di fitness che tanta notorietà ha riscosso nel mondo del business. Elizabeth pertanto, anche a seguito di un incidente stradale, prende la decisione di aderire ad un protocollo sperimentale chiamato "The substance in base al quale verrà creato un suo clone più giovane che la sostituirà nel prosieguo della propria carriera e ciò dovrà avvenire rigorosamente a settimane alterne: quando il suo clone chiamato Sue sarà in attività, Elizabeth sarà costretta a rimanere in stato di ibernazione per 7 giorni e viceversa. L'esperimento sembra riuscire per un certo periodo di tempo, ma successivamente qualcosa non andrà più per il verso giusto. La giovane Sue sarà presa dalla bramosia di esigere sempre più tempo a disposizione per realizzare le proprie giornate e ciò causerà un lento invecchiamento fisico di Elizabeth che comunque resterà pur sempre la matrice fisica principale di tale esperimento. Le due donne, che poi in realtà è una sola, entreranno pertanto in contrasto tra loro a causa di controverse situazioni psicologiche quali la vanità e il desiderio di prevalere l'una sull'altra. Il risultato finale sarà agghiacciante. Penso che questo film della regista Coralie Fargeat sia una feroce satira, ovviamente qui presentata in chiave horror, sull'effimero mondo dello spettacolo nel quale le donne vengono viste solamente come oggetto di piacere e di avvenenza fisica. Allo stesso tempo la pellicola tende a colpire in maniera pungente la stessa vanità femminile, la quale si proietta spesso alla ricerca di valori materialistici come il rincorrere la perenne giovinezza ed essere sempre belle e desiderate. Il risultato di questa pellicola pur non raggiungendo livelli ottimali, mi è sembrato comunque più che discreto. Originale la scena finale dedicata ad uno spettacolo di presentazione del programma fitness dell'azienda nel quale accorrono molte persone e soprattutto in che stato si presenta Elizabeth, proprio la donna che un tempo tutti amavano ed adoravano.
[+] lascia un commento a nino pellino »
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Ultimi commenti e recensioni di Nino Pellino:
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Recensioni & Opinionisti |
Premi |
Multimedia | Shop & Showtime |
Pubblico (per gradimento)
1° | eleonora panzeri 2° | ivan il matto 3° | geggino 4° | nino pellino 5° | eugenio 6° | luca percival 7° | 8° | pasquale
Rassegna stampa
Anna Maria Pasetti Filiberto Molossi Claudio Fraccari Silvio Danese Paolo Fossati Giovanni Guidi Buffarini Wendy Ide Andrea Giordano Valerio Caprara Roberto Nepoti Francesco Alò Giona A. Nazzaro Mariarosa Mancuso Marco Contino Pietro Diomede Andrea Giordano Giulio Zoppello Andrea Martini Adriano De Grandis Elisa Battistini Federico Pontiggia |
Toronto (1) SAG Awards (2) Premio Oscar (6) Producers Guild (1) Spirit Awards (2) Golden Globes (6) Festival di Cannes (1) European Film Awards (4) Critics Choice Award (7) Cesar (1) CDG Awards (1) BAFTA (6) Articoli & News |
Link esterni
|