Napoli - New York

Acquista su Ibs.it   Dvd Napoli - New York   Blu-Ray Napoli - New York  
Un film di Gabriele Salvatores. Con Pierfrancesco Favino, Dea Lanzaro, Antonio Guerra (I), Omar Benson Miller.
continua»
Drammatico, durata 124 min. - Italia 2024. - 01 Distribution uscita giovedì 21 novembre 2024. MYMONETRO Napoli - New York * * * - - valutazione media: 3,23 su -1 recensioni di critica, pubblico e dizionari.
   
   
   

Nun te preoccupà, mò ce sto io cò te Valutazione 4 stelle su cinque

di gabriella


Feedback: 19674 | altri commenti e recensioni di gabriella
lunedì 9 dicembre 2024

 Bastava guardare la gente in sala quando si sono accese le luci dopo la proiezione, volti sorridenti, soddisfatti, rilassati, dopo due ore avvolti dalla magica tenerezza dell'ultimo film di Gabriele Salvatores, per capire che film come questi sono una boccata salutare traboccante di un’ umanità che abbiamo purtroppo perduto. Al giorno d'oggi non si fa che un gran parlare di empatia, tanto che ormai è diventato un tormentone verbale privo di significato, invece i due giovanissimi protagonisti di Napoli New York suscitano empatia immediata, con i loro volti sporchi di polvere della strada, gli occhi struggenti di Celestina e lo sguardo insolente , ma protettivo, di Carmine, incornicia nei loro sguardi il sogno di una terra promessa che almeno per una volta mantiene la promessa di un mondo nuovo. Carmine e Celestina vivono a Napoli , si arrabattano come possono per sopravvivere, finché s’imbarcano fortunosamente in un piroscafo diretto a New York dove la piccirilla ha una sorella, Agnese che intendono raggiungere anche perché entrambi sono soli al mondo. Con l’aiuto di un cuoco afroamericano ( un simpatico e commovente Omar Benson Miller )e del comandante Garofalo ( altro ruolo convincente del sempre bravo Pierfrancesco Favino), i due ragazzini riusciranno a raggiungere la Grande Mela, , con la statua della libertà che vista dalla nave a Celestina sembra la Madonna di Pompei, mentre per Carmine tiene la faccia strafottente, anche se non può sapere che dietro quel simbolo di accoglienza , per i passeggeri di terza classe c’è l’ispezione a Ellis Island, uomini e donne vestiti di stracci e di speranza, alcuni purtroppo non ci arriveranno nemmeno, come il sogno spezzato di Teresa e il marito. E in questa magalopoli colorata , piena di insegne pubblicitarie, , gli immensi avenues, i due scugnizzi scoprono le meraviglie di un posto dove vivere. Salvatores non ci fa mancare niente, affronta con piglio disinvolto e leggero non solo il problema dell’immigrazione, ma anche la lotta contro la violenza, la solidarietà femminile, il coinvolgimento e la solidarietà dell’ intera comunità in nome della giustizia, come nel personaggio di Agnese, la sorella di Celestina. In questa favola che sembra uscita da un libro vecchio stile, c’è il respiro di cose autentiche, di sapori persi nel tempo, di nostalgie mai dimenticate, ma c’è anche il coraggio di guardare avanti senza paura di farsi male , c’è la consapevolezza che bisogna costruirsi un futuro, anche se bisogna ritagliarsi da soli la linea della fortuna . Forse film come questi faranno storcere il naso a chi vorrà vederci soltanto l’ingenua rappresentazione di un mondo d’illusione non corrispondente alla realtà, però mi sento di dire che i personaggi di Salvatores non si piangono mai addosso, conservano una dignità e una purezza che hanno radici ben salde in ciò che vogliono dalla vita, così come Garofalo, personaggio scanzonato e apparentemente leggero che si porta dietro il dolore di una paternità negata senza mai farlo pesare.Com’è risaputo, la sceneggiaturaa stata scritta da Fellini negli anni 40, poi abbandonata. Non è possibile sapere come sarebbe stato il film del regista riminese, ma posso affermare con sicurezza che il lavoro di Gabriele Salvatores riscalda il cuore.


 


 

[+] lascia un commento a gabriella »
Sei d'accordo con la recensione di gabriella?

Sì, sono d'accordo No, non sono d'accordo
33%
No
67%
Scrivi la tua recensione
Leggi i commenti del pubblico
ivan il matto lunedì 9 dicembre 2024
deliziosa consuetudine
0%
No
0%

Ciao Gabriella
Leggerti resta una deliziosa consuetudine, per favore non smettere!!

[+] lascia un commento a ivan il matto »
d'accordo?
anna maria lunedì 3 febbraio 2025
dialoghi in lingua incomprensibile.
0%
No
0%

Rilassati, perché finalmente era finito!!!

[+] lascia un commento a anna maria »
d'accordo?

Ultimi commenti e recensioni di gabriella:

Vedi tutti i commenti di gabriella »
Napoli - New York | Indice

Recensioni & Opinionisti Articoli & News Multimedia Shop & Showtime
Immagini
1 | 2 | 3 | 4 |
Link esterni
Scheda | Cast | News | Trailer | Foto | Frasi | Pubblico | Forum | Shop |
prossimamente al cinema Film al cinema Novità in dvd Film in tv
Altri prossimamente » Altri film al cinema » Altri film in dvd » Altri film in tv »
home | cinema | database | film | uscite | dvd | tv | box office | prossimamente | colonne sonore | Accedi | trailer | TROVASTREAMING |
Copyright© 2000 - 2025 MYmovies® // Mo-Net All rights reserved. P.IVA: 05056400483 - Licenza Siae n. 2792/I/2742 - credits | contatti | redazione@mymovies.it
Normativa sulla privacy | Termini e condizioni d'uso
pubblicità