The Fifth Sun è la storia di tre filmaker italiani impegnati nella realizzazione di un film documentario sul Wanderlust, ovvero l'irresistibile desiderio di vagabondare per il mondo. Per alcuni una sindrome da ricercare scientificamente nel gene DRD4, per altri il dono di chi è nato per viaggiare.
Decidono così di seguire Panu, un viaggiatore finlandese, in un road trip da Helsinki a Cairns, in Australia, con l'obiettivo di vedere una spettacolare eclissi solare .
Inizia così un viaggio a bordo di un Van senza programmi da rispettare, lasciando Panu libero di vagare nel suo viaggio verso l'Australia.
Inaspettatamente, una settimana prima dell'eclissi qualcosa va storto. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Dal ritrovamento della statua di Apollo, alle speculazioni degli uomini di Gaza. Espandi ▽
Nell'estate del 2003, una statua di Apollo di oltre 2500 anni viene ritrovata da un pescatore di Gaza. Poi, la statua svanisce, aprendo ogni sorta di speculazioni: nascosta in un tunnel, in ostaggio di gruppi armati, distrutta dai fondamentalisti o rivenduta ai trafficanti d'arte internazionali. Le fantasticherie più assurde cominciano a circolare intorno alla statua, diventando così il simbolo di un territorio in preda alla follia degli uomini. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
La storia del rifugiato Osama Abdul Mohsen e di altri migranti siriani ai quali la guerra ha rubato la giovinezza. Espandi ▽
Nel 2015, il rifugiato siriano Osama Abdul Mohsen e suo figlio furono 'sgambettati' da una giornalista ungherese. Il video dell'incidente scandalizzò il mondo intero e quel gesto divenne il simbolo del trattamento ingiusto verso i migranti. Hayati racconta la toccante storia di Osama, della sua famiglia divisa e di altri giovani migranti siriani i cui migliori anni sono stati oscurati dalla guerra. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Narrato da George Clooney, un doc che presenta interviste con Barack Obama, Bill Clinton e George W. Bush, per parlare della politica di Shimon Peres. Espandi ▽
In politica, quasi tutti inseguono il potere, ma Shimon Peres voleva solo la pace. La sua influenza e integrità sono state determinanti nel fondare e difendere Israele. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
I COLLE DER FOMENTO, ovvero Danno, Masito e DJ Baro, storica formazione hip hop di Roma, aprono le porte della sala-prove alla macchina da presa e rilasciano una lunga intervista nei mesi che precedono l'uscita di Adversus, il loro nuovo album, atteso per oltre dieci anni. Passando in rassegna l'intera sequenza dei brani del disco, i rapper del gruppo raccontano la lunga gestazione di quest'opera e le tematiche affrontate in quello che definiscono il loro album più personale. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
From Sicily to Texas, with love. Si chiamano Don Diego Trio e sono una band rockabilly in tour ad Austin. Il regista Vittorio Bongiorno segue i musicisti on the road nell'avventura tra i club fumosi della città fino all'Ameripolitan, famoso festival di musica country. I tre "picciotti" siciliani, con il risvolto ai jeans e il cappello da cowboy, bevono birra in lattina e suonano con dedizione. La voce narrante è quella del leader, cavaliere solitario del rock'n'roll che convive con la paura che la propria arte possa non essere compresa in Italia. Riusciranno i nostri eroi nella gloriosa impresa di aggiudicarsi l'ambita statuetta? Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
La vita di un anno in un campo profughi. Espandi ▽
«Il problema è che non siamo né morti né vivi.» Maggio 2016. Un campo di profughi diventa per un anno intero il teatro in cui ci si interroga sul senso del tempo, in attesa di un Dio che non si presenta. Immortalati in quadri pittorici dalla composizione complessa, circondati dal tempo che si dilata e inghiotte tutto ciò che lo circonda. C'è chi scrive poesie, chi racconta la fuga da un Iran che brucia, chi s'improvvisa cuoco con i pochi strumenti che ha a disposizione. Occhi stanchi che vogliono dormire, occhi vivi che raccontano storie che fanno tremare il mondo. Un brutale Aspettando Godot dei giorni nostri, i cui protagonisti vagano in una terra di nessuno, in un metaforico limbo perenne. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Matt Green, uomo dagli obbiettivi particolari, affronta un viaggio molto particolare che si rivela sorprendente. Espandi ▽
Per oltre sei anni e per ragioni che non sa spiegare, Matt Green, 37 anni, ha camminato su ogni centimetro di ogni strada di New York, un viaggio di più di ottomila miglia. The World Before Your Feet racconta la storia di un uomo dagli obbiettivi personali inusuali e di un viaggio inaspettato di scoperta, umanità e tutte le meraviglie che ne conseguono. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Ritratto familiare e intimo del regista De Bernardi e sua moglie, tra ricordi, emozioni, arte e quotidianità. Espandi ▽
Ritratto intimo, nella loro casa di Casalborgone, alle porte di Torino, del regista Tonino De Bernardi e di sua moglie Mariella, guide spirituali di un viaggio intrapreso da Teresa Villaverde in un mondo isolato, familiare, carico di parole e ricordi (di persone, stagioni, film). Un'opera libera, privata e per questo universale, sul rapporto fra generazioni, sulla trasmissione del sapere, sull'amore e sul legame fra arte e vita. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Fare colazione, comprare il giornale, se è il giorno giusto della settimana fare la spesa, andare dal barbiere o al cimitero a trovare i genitori. Le giornate di Pierino Aceti, il pensionato protagonista del film di Luca Ferri a lui intitolato, sono regolate con precisione dal ripetersi dei riti quotidianiche Pierino stesso chiama "il solito tran tran". Entriamo nella sua casa, a Bergamo, nel mese di gennaio e ci restiamo idealmente per un anno - i mesi sono scanditi dal calendario sopra la poltrona di Pierino e dalla lettura del suo oroscopo. E il documentario, girato in VHS con una vecchia macchina da presa, segue la stessa meticolosa organizzazione della vita di Pierino: puntualmente ogni settimana Ferri si presenta a casa del pensionato che gli fa un resoconto di ciò che ha fatto dall'ultima volta che si sono visti. Pierino è anche e soprattutto un cinefilo, un "malato di cinema" dice lui: sconvolge i suoi ritmi quotidiani solo per il Bergamo Film Meeting - e su dei quaderni cataloga i film che ha visto dal 1973. Fra i frammenti della sua vita "tranquilla" si nasconde un senso molto più grande del loro sommarsi ordinato. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Un documentario che racconta, nel modo più oggettivo possibile, il processo di addestramento delle forze armate canadesi. Espandi ▽
12 settimane di addestramento intensivo e dei giovani civili vengono gradualmente trasformati in soldati. La formazione di base, un prerequisito per l'adesione alle forze armate canadesi, diventa la porta d'ingresso per esplorare il funzionamento interno di un mondo governato da regole e valori propri. Adottando un approccio senza pregiudizi, Premières armes osserva il processo attraverso il quale i candidati vengono addestrati e integrati nell'esercito. Spinte in un ambiente austero in cui la disciplina regna sovrana, le reclute si sottopongono all'apprendimento di un mestiere con sentimenti contrastanti di apprensione ed entusiasmo. Capiscono che, d'ora in poi, il gruppo ha la precedenza sull'individuo e il paese viene prima di ognuno di loro. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
La storia di un gruppo di ragazze impegnate nel volontariato. Espandi ▽
Un gruppo di ragazze si stanno organizzando a New York per diventare il primo corpo di pronto soccorso della città totalmente al femminile. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Ritratti di vita di persone comuni a Beirut. Espandi ▽
Nella giungla di cemento di Beirut, il film segue le vite di tassista troppo schietto, di un ragazzino siriano in fuga, e di una serie di altre persone che stanno facendo del loro meglio per sopravvivere. Sperando in tempi migliori, a volte si vede uno sfarfallio di luce in fondo al tunnel. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
La vita e il lavoro agricolo di quattro giovani: Koen, Daan, Sven e Jeanine. Espandi ▽
Nel suo debutto con il documentario, la regista olandese Janet van den Brand accompagna i suoi quattro giovani protagonisti mentre si occupano della loro attività agricola quotidiana. Nascono maialini, ma anche vitelli, agnelli e pulcini. Semina e raccolta. Macellazione. Non importa cosa, la camera da presa è sempre accanto a Koen, Daan, Sven e Jeanine. Aiutano con il lavoro fin dalla giovane età, imparando ad assumersi ogni responsabilità. Gestiranno le fattorie dei loro genitori un giorno? Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.