New York, 1986. Sterling e Adam non potrebbero essere più diversi: nero del Mississippi, il primo, una storica leggenda locale del blues, un giovane bianco di New York il secondo, laureato a Princeton. Il documentario che li accompagna per oltre vent'anni, è l'emozionante e coinvolgente
storia di un'amicizia nata nelle strade di Harlem. Adam, armonicista e appassionato della musica di Sterling, conosciuto come Mr. Satan, che aveva più volte ascoltato passando per strada, un giorno chiede di suonare con lui. L'intesa tra i due è immediata, a tal punto da superare
la diffidenza della popolazione di Harlem, viste le forti tensioni razziali che animano la città in questo periodo. É così che il duo diventa un'attrazione fissa di Harlem e nel 1988 godono di un momento di grande notorietà quando appaiono nel film degli U2 Rattle & Hum ripresi
durante una delle loro esibizioni. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
La vita e la carriera di Danny Trejo, dagli esordi al successo come protagonista di film che lo hanno reso un personaggio cult. Espandi ▽
Danny Trejo è una delle star più straordinarie che Hollywood abbia mai avuto. Dalla gioventù 'bruciata' alla carriera come attore, il documentario percorre le tappe della sua ascesa come stella del cinema. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Gloria Allred e la sua vita spesa a difendere ed espandere i diritti delle donne negli Stati Uniti. Espandi ▽
Per alcuni, Gloria Allred è una femminista spietata, piena di soldi, incline a una particolare teatralità; per gli altri è la più coraggiosa quando si tratta di battersi per i diritti delle donne in America. In questo intimo documentario, una cosa è certa: la dedizione che Allred ha mostrato in 40 anni per affermare, proteggere ed espandere proprio quei diritti è incrollabile e la sua influenza inattaccabile. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
A Christmas Island, piccola isola australiana situata nel mezzo dell'Oceano Indiano, ogni anno 50 milioni di granchi rossi si muovono dal cuore della giungla per raggiungere il mare. Sulla stessa isola migliaia di migranti in cerca di asilo vengono detenuti per un tempo indeterminato in strutture di massima sicurezza. La regista osserva da vicino la tragedia di persone profondamente sofferenti, sottomesse e rese impotenti dalle autorità, separate con la forza dai loro cari. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
I pericoli e i dolori che deve affrontare Asif, un rifugiato afghano con problemi alla vista. Espandi ▽
Asif, un rifugiato afghano con problemi alla vista, ha provato svariate volte a raggiungere l'Europa occidentale dalla Grecia. Il film è il suo video diario girato nel corso di 8 mesi, nel quale parla della vita quotidiana nei campi e dei suoi sogni per una vita migliore. Asif ci porta negli spazi in cui si nasconde, come una fabbrica di legnami abbandonata, dove i migranti si rifugiano aspettando l'occasione di nascondersi sotto un camion per attraversare l'Adriatico verso l'Italia. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Un film che ci proietta all'interno della redazione del New York Times, tra notizie, indiscrezioni e difesa della democrazia. Espandi ▽
I primi 100 giorni tra quelli che il presidente americano Donald J. Trump ha definito "nemici del popolo". Un ciclo di notizie ininterrotto, la tensione continua, le indiscrezioni dell'FBI, il contatto con i funzionari russi, le inchieste rischiose e le tante discussioni per arrivare ad una notizia. Un film eccezionale che ci porta senza filtri nella trincea americana, nella redazione del New York Times, tra necessità d'informare e difesa della democrazia. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Cineasti e musicisti della scena musicale elettronica compongono una particolare lettera d'amore per la città di Berlino. Espandi ▽
Una lettera d'amore cinematografica, una prospettiva nascosta di Berlino di notte. Diversi artisti si uniscono per dichiarare il loro amore per la città e il nostro tempo, in una re-immaginazione del classico del cinema muto Berlino - Sinfonia di una grande città. Una visione di cineasti e musicisti famosi della scena musicale elettronica, come Frank Wiedemann (Ame), Modeselektor, Hans-Joachim Roedelius, Gudrun Gut, Samon Kawamura e Alex.Do. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
La quiete della natura. Il piacere dello stare nel mondo. La macchina da presa segue i movimenti del vento che accarezza un paesaggio che diviene emotivo. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Un profilo dell'Argentina di ieri e di oggi raccontato attraverso i lavori di Oscar Masotta e le parole di Julio Cortázar. Espandi ▽
Una donna siede in una stanza aspettando di essere chiamata per un colloquio. Nel frattempo, scambia alcune parole con un uomo, anche lui in attesa. Politica, psicoanalisi e performance. Le psicosi, le incertezze, le paure dell'Argentina di ieri e di oggi, raccontate attraverso le sperimentazioni di Oscar Masotta, teorico delle avanguardie argentine tra gli anni Cinquanta e i Settanta, e un racconto di Julio Cortázar. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Sulle tracce di Djamila, personaggio principale del romanzo di Chinghiz Aitmatov. Espandi ▽
In Kirghizistan, il film va in cerca di Djamilia, il personaggio principale del romanzo di Chinghiz Aitmatov, una giovane ragazza che rompe con le regole della società kirghisa. Vengono incontrate donne che raccontano di Djamilia, che si lasciano andare a qualche affermazione intima e raccontano dei loro desideri, di verità e di libertà. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Che ruolo ebbe il governo britannico nelle stragi di Armagh e Tyrone? Espandi ▽
Questo lungometraggio documenta il ruolo che il governo britannico ha svolto nell'assassinio di oltre 120 civili nelle contee di Armagh e Tyrone dal luglio 1972 al 1978. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
I media europei sostengono che la cura di austerità in Grecia ha avuto successo e che la calma è tornata. Questo film dimostra il contrario. Un viaggio nella musica, dal nord al sud della Grecia, tra coloro che sognano amore e rivoluzione. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.