La ragazza nella nebbia

Acquista su Ibs.it   Dvd La ragazza nella nebbia   Blu-Ray La ragazza nella nebbia  
Un film di Donato Carrisi. Con Toni Servillo, Alessio Boni, Lorenzo Richelmy, Galatea Ranzi, Michela Cescon.
continua»
Thriller, Ratings: Kids+13, durata 127 min. - Italia, Francia, Germania 2017. - Medusa uscita giovedì 26 ottobre 2017. MYMONETRO La ragazza nella nebbia * * 1/2 - - valutazione media: 2,71 su -1 recensioni di critica, pubblico e dizionari.
   
   
   
franco venerdì 10 novembre 2017
siamo tutti critici e investigatori Valutazione 0 stelle su cinque
0%
No
0%

Sono uscito dalla sala confuso  ma anche stimolato ammirato e pensieroso..Se Vogel uccide il professore, sembra che egli voglia impersonare la Giustizia,che nella realtà quotidiana è incapace di agire a livello istituzionale, ma ciò sembra essere schizofrenicamente  in contraddizione con la  filosofia apparente dell'ispettore, secondo cui sulla giustizia trionfa l'ingiusto idolo dello spettacolo dei mass media. Per cui il film  appare davvero nella nebbia, mi è sembrato epidermico, con e scarsi approfondimenti delle tematiche umane presentate.
Voto 6

[+] lascia un commento a franco »
d'accordo?
paolo tn giovedì 9 novembre 2017
non ci siamo. carrisi alla regia sciupa un buon testo. Valutazione 2 stelle su cinque
33%
No
67%

Un Discreto Scrittore non è scontato che sia anche un buon regista: infatti questo film ne è la conferma. Un’occasione sprecata. Peccato perchè in questo film non si ritrova nulla del buon potenziale narrativo dello script da cui e tratto, che se sapientemente sviluppato avrebbe consentito un bel flusso avvincente, teso e sorprendente. Non è una questione di ritmo o di velocità della narrazione, ma proprio di dinamica della tensione espositiva che qui è del tutto latente, piatta, monocorde, a tratti ingenua e quasi banale. Ne risulta una film che si trascina stanco a metà tre una brutta copia di Twin Peaks per l’ambientazione montana e l’atmosfera di mistero rarefatta, ed un pessimo rifacimento della (splendida!) digressione de i Soliti Sospetti. [+]

[+] lascia un commento a paolo tn »
d'accordo?
flipper mercoledì 8 novembre 2017
s Valutazione 0 stelle su cinque
100%
No
0%

Ogni film comunica, ma non sempre il messaggio  è immediato! Per buona parte della visione ho pensato insistentemente alla piccola Yara uccisa anni fa nella provincia di Bergamo;  numerose le assonanze. La seconda parte del film cambia registro. Servillo è magico, magistrale, il suo personaggio sa andare oltre, taglia lo spazio come una tela vergine ferita da Lucio Fontana. Ha intuito chi è l'assassino e costruisce la ragnatela per intrappolare il colpevole. Le lentiggini dei pesci appesi alle pareti dello studio e la serialità della ripetizione del soggetto: emblematica la frase finale durante l'arresto... Un film che lascia aperto uno spazio di riflessione, dice e non dice, com'è giusto che sia per evitare una conclusione banale.

[+] lascia un commento a flipper »
d'accordo?
samanta mercoledì 8 novembre 2017
un regista nella nebbia Valutazione 2 stelle su cinque
71%
No
29%

Il film è tratto da un romanza di Donato Carrisi che è anche il regista alla sua opera prima. La trama: la vicenda inizia con la scomparsa di una ragazza di 16 anni Anna Lou in un paese, Avechot, situato tra le montagne, la vicenda prescinde da una precisa collocazione geografica anche se è stato girato nelle Dolomiti, neanche dai nomi dei personaggi si comprende in quale  nazione è ambientato, probabilmente tale è l'intendimento che si è proposto la sceneggiatura. Le indagini sono dirette dall'ispettore Vogel (Toni Servillo) che coadiuva la polizia del posto. Vogel ha già dei precednti in materia: intende creare un caso mediatico su un probabile mostro per indurlo ad uscire allo scoperto e così avviene: il mostro sarebe un professore della scuola locale Loris Martini (Alessio Boni), in realtà il caso sembrerebbe collegarsi (grazie all'intuito di una vecchia giornalista) alla scomparsa avvenuta alcuni decenni prima di altre ragazze della stessa età e dai capelli rossi. [+]

[+] concordo! (di psicosara)
[+] lascia un commento a samanta »
d'accordo?
annina22 mercoledì 8 novembre 2017
si guadagna il diritto di essere visto e/o rivisto Valutazione 3 stelle su cinque
67%
No
33%

Il film, se ne può discutere, bello o brutto, uscito o meno, è da vedere. Sicuramente differente dal tipico filmetto italiano, e questo è bene, scorre abbastanza piacevolmente ma non senza eccessi. Errori ce ne sono, e purtroppo vengono fuori quasi tutti alla fine- troppe domande in particolare, lasciate senza una plausibile risposta. Un buon thriller non dovrebbe confondere ma dovrebbe intrigare lo spettatore, come in un gioco di abilità. Se qui sembra proprio questo il procedimento, pian piano il gioco annoia nell'intensità e nelle intenzioni. Mi è piaciuta la fotografia del film, moltissimo. Ricorda un po' qualcosa dell'ispettore Derrick, di quel tipo di film vintage, di quando ero bambina. [+]

[+] lascia un commento a annina22 »
d'accordo?
elizina martedì 7 novembre 2017
non riesco a trovare la colonna sonora... Valutazione 3 stelle su cinque
79%
No
21%

Ciao a tutti,
qualcuno di voi sa indicarmi il nome della canzone dal titolo brasiliano che 2 o 3 volte fa da colonna sonora del film?
Sulla rete non si trova traccia...
Grazie a chi mi rispondera
Elisa

[+] titolo brano (di enniobiagio)
[+] lascia un commento a elizina »
d'accordo?
barser lunedì 6 novembre 2017
un'occasione persa Valutazione 1 stelle su cinque
52%
No
48%

Davvero un peccato. L'esordio di Carrisi nella regia e nella veste di sceneggiatore di un suo romanzo è davvero fallimentare. Il film trasuda una inesperienza e un dilettantismo imbarazzanti. Vuoti di sceneggiatura, errori di regia, inquadrature imbarazzanti (ad esempio il plastico!), colonna sonora non adeguata. Qualche problema anche con la fonia. E poi, recitazione davvero modesta per tutti, compreso Jean Reno che tanto amiamo, il cui personaggio è tenuto per tutto il film in un angolo buio, mal illuminato e mal gestito. Toni Servillo è del tutto fuori contesto, non coinvolgente nè coinvolto, con una recitazione assolutamente al di sotto di qualsiasi sua prova precedente. [+]

[+] lascia un commento a barser »
d'accordo?
xhcarl lunedì 6 novembre 2017
ottima la prima per carrisi Valutazione 5 stelle su cinque
0%
No
0%

Finalmente dopo anni un Thriller italiano degno di questo nome. Grande esordio di Carrisi, tanto che non sembra neanche un esordio. La piccola Anna Lou esordiente è un talento straordinario , nel complesso tutte grandi interpretazioni, anche dei personaggi minori! Speriamo vada bene anche all’estero , il nostro cinema se lo meriterebbe!

[+] lascia un commento a xhcarl »
d'accordo?
francescoizzo domenica 5 novembre 2017
avvincente ma un pò velleitario... Valutazione 3 stelle su cinque
66%
No
34%

Il thriller è avvincente:  un commissario di polizia che vuole fare il furbo, ma viene fregato due volte,e forse più (dal professore,dallo psichiatra e dalle giornaliste). Poi un genio del male che organizza un delitto perfetto per il gusto di giocare tutti e passarla liscia, ma finirà ucciso. E il colpo di scena finale....esagerato (a mio avviso).
"In letteratura si copia" ed il protagonista indiziato ha copiato doppiamente, da due casi di cronaca che gli si confarranno alla perfezione.Non è molto verosimile un simile disegno, ma lo spettatore ne viene sicuramente rapito e si diverte.Poi il regista vuole strafare, ed il finale è l'ennesimo coup de teatre, ma risulta un pò tirato per i piedi. [+]

[+] spoiler (di barser)
[+] lascia un commento a francescoizzo »
d'accordo?
domenica 5 novembre 2017
finalmente, spinta da tante critiche positive, sono andata a vedere "la ragazza nella nebbia". Valutazione 2 stelle su cinque
50%
No
50%

Questo è solo il mio modesto parere.
Io l'ho trovato un film senza cedimenti, di una coerenza così perfetta da sembrare plastica, era infatti da tanto tempo che non vedevo un film che dall'inizio alla fine è tutto brutto.
La recitazione di tutti gli attori, o quasi, è completamente sfasata e ridondante di enfasi fuori luogo. Anche il mio Servillo mi tradisce, decidendo di indossare una maschera da tragedia greca e non togliersela più, arricchendo il suo personaggio di gesti plateali senza senso, immagino imposti dal copione, e privandolo totalmente, quasi con cattiveria, di una qualunque parvenza di realtà. Ma tutti, e tutti proprio, i personaggi sono macchiette, che dire piatti non rende, sono schizzi o scarabocchi, voci che recitano, male, la parte assegnata, senza nessuna introspezione, nessuna realtà è ammessa. [+]

[+] lascia un commento a »
d'accordo?
pagina: « 1 2 3 4 5 6 7 8 9 »
La ragazza nella nebbia | Indice

Recensioni & Opinionisti Premi
Multimedia Shop & Showtime
MYmovies
Paola Casella
Pubblico (per gradimento)
  1° | samanta
  2° | ninopellino
  3° | francescoizzo
  4° | zim
  5° | annina22
  6° | romifran
  7° | aroma.di.feta
  8° | flipper
  9° | enricodanelli
10° | manu
11° | chry75
12° | onufrio
13° | carloalberto
14° | iuriv
15° | pintaz
16° | kimkiduk
17° | barser
18° | alexlaby
19° |
20° | mirkomovie
21° | tatianamicaelatruffa
22° | elgatoloco
23° | matteo colombo
24° | valterchiappa
25° | elpiezo
26° | flaw54
27° | francesco
28° | il_caravaggio
29° | paolo tn
30° | alesimoni
31° | udiego
32° | roberteroica
33° | maurizio.meres
34° | flyanto
Nastri d'Argento (2)
David di Donatello (5)


Articoli & News
Immagini
1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 |
Link esterni
Facebook
Shop
DVD
Uscita nelle sale
giovedì 26 ottobre 2017
prossimamente al cinema Film al cinema Novità in dvd Film in tv
Altri prossimamente » Altri film al cinema » Altri film in dvd » Altri film in tv »
home | cinema | database | film | uscite | dvd | tv | box office | prossimamente | colonne sonore | Accedi | trailer | TROVASTREAMING |
Copyright© 2000 - 2025 MYmovies® // Mo-Net All rights reserved. P.IVA: 05056400483 - Licenza Siae n. 2792/I/2742 - credits | contatti | redazione@mymovies.it
Normativa sulla privacy | Termini e condizioni d'uso
pubblicità