Il diritto di contare

Acquista su Ibs.it   Dvd Il diritto di contare   Blu-Ray Il diritto di contare  
   
   
   
dinoroar giovedì 16 marzo 2017
tanti contenuti trattati con misura Valutazione 4 stelle su cinque
67%
No
33%

Un film che piano piano ti porta al magico "intressante ... non lo sapevo". Romanzato quanto basta per non rischiare di essere un noioso docufilm, tratta in modo "distillato" e mai urlato di problemi, vicende, passioni, molto profonde. Emancipazione femminile nel lavoro ma anche nei rapporti familiari, diritti dei Colors in un'America combattuta da sentimenti controversi, la spasmodica corsa alla conquista dello Spazio quale mezzo per consacrare l'America "guida del Mondo", il pragmatismo ed i sogni, la tenacia e le fragilità ... insomma cen'è per tutti.Mai sopra le righe ti conduce per mano alla scoperta di una vicenda ai più sconosciuta ma che alla fine coivolge ed entusiasma. [+]

[+] lascia un commento a dinoroar »
d'accordo?
maumauroma giovedì 16 marzo 2017
il diritto di contare Valutazione 3 stelle su cinque
100%
No
0%

Segregazione razziale e conquista dello Spazio, ecco le due tematiche cosi' apparentemente diverse che fanno da collante a questo originale e interessante film. Chi agli inizi degli anni sessanta era bambino o ragazzo si ricordera' sicuramente dell'appassionante gara tra le superpotenze Urss e Usa, che si sfidarono a lungo, nel pieno della guerra fredda, per mandare per primi un uomo al di fuori dell ' atmosfera terrestre. Dapprima furono i russi ad avere la meglio, ma poi, a poco a poco, gli americani riuscirono a superare i sovietici, e dopo una serie di missioni di grande successo con capsule spaziali sempre piu' affidabili e tecnicamente evolute, riuscirono addirittura, nel luglio del 1969, a mandare per la prima volta  un loro astronauta  sulla Luna. [+]

[+] lascia un commento a maumauroma »
d'accordo?
rubio93 mercoledì 15 marzo 2017
i diritti civili immersi nella corsa allo spazio Valutazione 4 stelle su cinque
50%
No
50%

 

 
Il diritto di contare è un film del 2016, diretto da Theodore Melfi, uscito nelle sale statunitensi il 25 dicembre 2016 e dall'8 marzo 2017 nelle sale italiane. E' stato candidato a tre premi Oscar, miglior film, miglior attrice non protagonista e miglior sceneggiatura non originale. 
 
Come recita il titolo originale Hidden Figures, ovvero figure nascoste, la vicenda, ispirata a fatti realmente accaduti, narra di alcune personalità che, benchè abbiano compiuto grandi passi avanti nell'evoluzione della conoscenza umana, la storia ha lasciato un pò in disparte. [+]

[+] lascia un commento a rubio93 »
d'accordo?
flyanto mercoledì 15 marzo 2017
l'emancipazione delle tre donne nere presso la nas Valutazione 3 stelle su cinque
0%
No
0%

Con "Il DIritto di Contare" il regista Theodore Melfi affronta per la prima volta sullo schermo una pagina della storia degli uffici della NASA poco conosciuta, concernente le tre scienziate-matematiche afro-americane e la discriminazione pesante che negli anni '60 esse dovettero subire. Pur intelligenti oltre la media, le tre donne di colore, a Langley, presso, appunto, gli uffici della NASA, come del resto in tutto il territorio della Virginia ogni persona di colore, dovett[+]

[+] lascia un commento a flyanto »
d'accordo?
flaw54 mercoledì 15 marzo 2017
scontato, ma piacevole. Valutazione 3 stelle su cinque
100%
No
0%

Film sicuramente  non realistico nelle atmosfere e nella rappresentazione  dei rapporti  interrazziali, ma piacevole, accattivamente e assai ben recitato dalle tre protagoniste. Bene anche Kevin Costner più naturale e meno imbambolato del solito. La storia è ben scritta, ben sceneggiata e nonostantd l'atmosfera da commedia coinvolge e commuove lo spettatore. Sono andato a vedere il film con poche aspettative, ma ne sono stato piacevolmente colpito.

[+] lascia un commento a flaw54 »
d'accordo?
luigi chierico mercoledì 15 marzo 2017
le due facce dell’america-ossia il voltafaccia Valutazione 4 stelle su cinque
33%
No
67%

I visi pallidi e i pellerossa, poi i bianchi e i negri,oggi la gente di colore!
Questa l’ America di ieri e di oggi che questo straordinario film ricorda rappresentando una vicenda vera che ha mutato la Storia dell’ America e del mondo. Accanto agli americani Kevin Costner e Kirsten Dunst tre africane : Tarai P. Henson, Octavia Spencer e Janelle Monae. L’ottimo regista Theodore Melfi sottolinea il contrasto tra le due razze mostrando a confronto tanti impiegati alla Nasa in camicia bianca ed uno stuolo di donne di colore al loro servizio. I fatti narrati si svolgono agli inizi degli anni ’60 cioè circa mezzo secolo fa quando ancora la discriminazione non conosceva limiti : scuole,bagni,posti in mezzi pubblici. [+]

[+] lascia un commento a luigi chierico »
d'accordo?
ilamar domenica 12 marzo 2017
potere alle donne Valutazione 4 stelle su cinque
82%
No
18%

Finalmente un film decente dopo tutte le schifezze delle ultime settimane. Taraji P. Henson è fantastica, ironica, divertente e pungente. Dopo averla vista in serie tv, qui è esplosa in tutta la sua bravura. Grande anche Kevin Kostner. La storia di 3 donne di colore negli anni '50 in america, relegate a ruoli minori, ma che riescono a riscattarsi, a farsi strade a gomitate, fino a ricoprire ruoli importanti all'interno della NASA.

[+] un lavoro di squadra che fece crollare muri (di antoniomontefalcone)
[+] non decente.il migliore della stagione. (di bizantino73)
[+] lascia un commento a ilamar »
d'accordo?
domenica 12 marzo 2017
bellissimo stupendo magnifico commovente il film
0%
No
100%

Bellissimo stupendo magnifico commovente il film

[+] lascia un commento a »
d'accordo?
bizantino73 sabato 11 marzo 2017
il più bel film della stagione 16/17 Valutazione 5 stelle su cinque
44%
No
56%

Questo non è un film sull'integrazione razziale, non è un film sulla corsa allo spazio, non è un film sulla guerra fredda e non è neppure un film sulla gioia della famiglia. Questo è un film BELLISSIMO che parla di tutte queste cose attraverso la storia di tre donne. E lo fa in modo splendido non retorico facendoti desiderare che non finisca mai. Non credete alle critiche di altre recensioni; dimenticatevi le delusioni di musical mancati (La,la land), di ordinari sketch televisivi travestiti da rivelazione dell'anno che non fanno ridere neanche un po' (Omicidio all'italiana), le pagliacciate cinesi -holliwoodiane per intelligenze adolescenziali sulla grande muraglia , e pure le storie  di ordinaria macelleria (non serve che faccia il titolo ) dell'ennesimo film di guerra  che si sono visti in questa stagione. [+]

[+] lascia un commento a bizantino73 »
d'accordo?
luisasb sabato 4 marzo 2017
curiosità Valutazione 0 stelle su cinque
100%
No
0%

Ho una curiosità.
Se il film uscirà in Italia l'8 marzo, come hanno potuto vederlo e commentarlo i 5 utenti che hanno scritto commenti dal 21 febbraio al 3 marzo?

[+] risposta (di ashtray_bliss)
[+] lascia un commento a luisasb »
d'accordo?
pagina: « 1 2 3 4 »
Il diritto di contare | Indice

Recensioni & Opinionisti Premi
Multimedia Shop & Showtime
MYmovies
Marzia Gandolfi
Pubblico (per gradimento)
  1° | ilamar
  2° | flaw54
  3° | ashtray_bliss
  4° | mauriziomeres
  5° | loland10
  6° | rubio93
  7° | marcobrenni
  8° | feliciar
  9° |
10° | sergiolino63
11° | vanessa zarastro
12° | dinoroar
13° | maumauroma
14° |
15° | flyanto
16° | rubio93
17° | gianleo67
18° | elgatoloco
19° | elgatoloco
20° | bizantino73
21° | elgatoloco
22° | luigi chierico
23° | torredipisa
24° | marionitti
25° | tom51
26° | misesjunior
SAG Awards (3)
Premio Oscar (3)
Golden Globes (3)
Critics Choice Award (3)
BAFTA (1)


Articoli & News
Immagini
1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 | 9 | 10 |
Link esterni
Shop
DVD
Uscita nelle sale
mercoledì 8 marzo 2017
prossimamente al cinema Film al cinema Novità in dvd Film in tv
Altri prossimamente » Altri film al cinema » Altri film in dvd » Altri film in tv »
home | cinema | database | film | uscite | dvd | tv | box office | prossimamente | colonne sonore | Accedi | trailer | TROVASTREAMING |
Copyright© 2000 - 2025 MYmovies® // Mo-Net All rights reserved. P.IVA: 05056400483 - Licenza Siae n. 2792/I/2742 - credits | contatti | redazione@mymovies.it
Normativa sulla privacy | Termini e condizioni d'uso
pubblicità