Dunkirk

Acquista su Ibs.it   Dvd Dunkirk   Blu-Ray Dunkirk  
   
   
   
pie9701 venerdì 1 settembre 2017
nolan non ne sbaglia una Valutazione 5 stelle su cinque
16%
No
84%

FIlm di guerra molto riuscito. Azzeccatissima la colonna sonora di Hans Zimmer, anche se purtroppo molto simile a quella dei precedenti film di Nolan ( es. Inception, Il cavaliere oscuro ecc..). Il voto ideale sarebbe un 4,5 perchè nonostante sia un film bellissimo, non lo si può considerare un vero capolavoro. Molto originale il fatto che non ci sia un vero protagonista, che fa si che i personaggi vengano tutti trattati allo stesso modo, facendoti entrare ancora di più nell'atmosfera del film. Nolan punta molto suil fattore suspanse, che perdura ( personalmente parlando) per buonissima parte del film. Considero questo film al livello di pellicole quali Platoon, Salvate il soldato Ryan e similari, in quanto Nolan riesce a trasportare completamente lo spettatore nella battaglia Dunkirk, tenendo un livello alto di suspense e tensione per buona parte del film, con riprese originali e un cast all'avanguardia ( Tom Hardy e Cillian Murphy). [+]

[+] lascia un commento a pie9701 »
d'accordo?
alfiosquillaci mercoledì 13 settembre 2017
infernetto a dunkerque Valutazione 0 stelle su cinque
18%
No
82%

Mi ha annoiato non poco. Tre piani narrativi che si intersecano in modo labirintico e ad capocchiam (come smorzare una scena giunta all'acme per passare a un'altra? col coitus interruptus cinematographicus). Ecco i miei appunti critici e le mie insoddisfazioni.

Economia di mezzi narrativi, certo. Ma non nel senso dell'"effetto cric" per produrre paura in platea, tipo minimo sforzo massimo rendimento come nei film di Hitchcock, dove bastava uno scricchiolio o un'ombra o una bella donna nuda che fa la doccia e non è presaga di quel che sta per succedere, mentre noi sì avvertiti dalla musica extranarrativa. [+]

[+] lascia un commento a alfiosquillaci »
d'accordo?
sabato 23 settembre 2017
l'uomo. la macchina. Valutazione 3 stelle su cinque
2%
No
98%

Nolan si propone questo racconto storico per parlare dell'uomo. Di come questo si comporti in situazioni di pericolo e come questi vengono 'disumanizzati', dalla guerra. Senza una storia o una personalitá di sorta che permetta l'empatia per lo spettatore. Oppure un estrema empatia, ma personalmente direi la prima. Il film ha 3 filoni di racconto principale per esprimere il concetto:
1. Una settimana: la paura. La paura che porta qualsiasi personaggio umano ad un disperato attaccamento alla vita, la perdita di qualsiasi concetto di 'uomo macchina' venutosi a creare nei mesi di guerriglia, la perdita dei propri ideali di patriottismo per pensare solo alla conservazione di essa. Pensare all'io, ed è questa la paura dei soldati a fine film. [+]

[+] lascia un commento a »
d'accordo?
domenica 3 settembre 2017
dove sono i cattivi? Valutazione 5 stelle su cinque
5%
No
95%

Christopher Nolan ha narrato la trilogia del Cavaliere Oscuro (2005-2012) e la profondità della mente umana in Inception (2010). Gli sono devota da The Prestige (2006) e, per me, da quel momento lui è diventato uno dei più grandi registi in circolazione.
Dunkirk o Dunkerque è un lembo di terra tra Francia e Inghilterra, che venne assediato dalle truppe tedesche durante la seconda guerra mondiale. Lì 400.000 soldati tra inglesi, francesi e belgi, presi in trappola, aspettavano di essere portati via in salvo, pur potendo vedere la costa della patria. Tra maggio e giugno 1940, 400.000 combattenti furono salvati grazie all’iniziativa dei civili che, con piccole imbarcazioni, partirono dall’Inghilterra e andarono a riprendere i loro ragazzi. [+]

[+] lascia un commento a »
d'accordo?
amarolucano mercoledì 6 settembre 2017
non del tutto coinvolgente Valutazione 3 stelle su cinque
7%
No
93%

Nulla da eccepire sulla maestosa e dettagliata ricostruzione di questo evento storico ma a mio avviso un film per risultare del tutto coinvolgente e appassionante dovrebbe caratterizzare al meglio i suoi personaggi e creare delle sottotrame interessanti.
Invece del pilota non vediamo nemmeno il volto, del soldato sulla spiaggia non sentiamo nemmeno la voce e del vecchio che va a recuperare i soldati non si sa cosa lo spinga veramente a farlo.
Forse è quello che voleva il regista ma personalmente un film per essere del tutto appagante non può rinunciare a questi elementi.
Interessante ma inutile la suddivisione in 3 piani temporali della storia,  probabilmente il paradosso era necessario per sottolineare il fatto che è un film di Christopher Nolan. [+]

[+] lascia un commento a amarolucano »
d'accordo?
enricopintonello mercoledì 6 settembre 2017
deluso, purtroppo!nolan e zimmer perchè? Valutazione 3 stelle su cinque
33%
No
67%

Io credo di amare Nolan come nessun'altro regista, aspetto un suo film come se arrivasse il giorno che mi cambierà la vita ed è sempre stato così!
Non ha mezze misure, Nolan non scherza e tutto è sempre portato al limite. Nolan è uno dei pocchissimi registi attuali che crea nuovi standard!
Insieme a lui Zimmer di cui da poco ho visto il suo concerto penso abbia scritto capolavori emotivi musicali unici.. Interstellar in primis. Zimmer e Nolan insieme hanno riscritto la storia del cinema
 
DUNKIRK mi ha deluso! Mi sembra di vedere tutte recensioni uguali che spingono su temi che da Nolan sono il minimo da aspettarsi. [+]

[+] oltre che deludente, noioso (di effepi57)
[+] lascia un commento a enricopintonello »
d'accordo?
gustibus mercoledì 6 settembre 2017
la guerra quasi poetica di nolan Valutazione 3 stelle su cinque
16%
No
84%

Un film di guerra fuori dai canoni tradizionali.Piu'di trecentomila soldati alleati prigionieri nel no n muoversi sullaspiaggia di Dunkirk nel maggio 1940,completamente circondato dalle truppe tedesche,via terra e con bombardamenti dal cielo.Qui ci voleva solo C.Nolan per girare non un film,ma un quadro surreale tutto dipinto con colori che a tratti il film non sembra neanche di guerra,ma sembra si svolga in un altro mondo.Inquadrature sulla spiaggia da oscar,dal cielo con duelli aerei(anche qui alla Nolan!)da oscar.La fotografia dei soldati in acqua e'straordinaria.Perche'solo 3stelle? Seppur ce'tutta questa magnificenza registica il film,per me,risulta statico se si parla di CINEMA!Ci sono anche buoni attori,T. [+]

[+] lascia un commento a gustibus »
d'accordo?
sil_irace domenica 17 settembre 2017
dove non osa la luftwaffe (e nemmeno nolan) Valutazione 3 stelle su cinque
12%
No
88%

Non comincia male Dunkirk, ma del resto non evolve bene, non si sviluppa, andando ad impattare verso la precisa scelta di stravolgere i ritmi narrativi, di non approfondire mai troppo i protagonisti, dando importanza ad una storia priva di appigli, se non quelli automatici della paura e del tempo che scorre. Non è un problema di cambi di ritmo, o di flashback che arrivano troppo tardi per essere capiti dagli spettatori. E’ l‘intera opera che rimane priva di quel filo rosso che invece dovrebbe essere obbligo e delizia di ogni film di guerra: il nemico.
Il nemico che vediamo sempre da lontano, se non alla fine, in una delle ultime scene (quella che peraltro ho gustato di più). Rimane il perso per strada, i colpi inceppati, in quella che, almeno a vedere dai trailer, sarebbe potuta essere una vera e propria macchina da guerra filmica. [+]

[+] lascia un commento a sil_irace »
d'accordo?
iuriv sabato 23 settembre 2017
una guerra mai vista. Valutazione 4 stelle su cinque
5%
No
95%

 

Dunkerque è stata teatro di uno degli episodi più drammatici della seconda guerra mondiale, ma anche uno dei meno trattati dal cinema. Così ci pensa l'insospettabile Nolan a portare in scena la terribile evacuazione e lo fa con la sua solita cifra stilistica.

Il regista riempie lo schermo con un 'estetica trascinante, aiutato dalla coinvolgente colonna sonora di Zimmer e con degli effetti audio da urlo.

Chris rispolvera una sua vecchia scelta di narrazione, spalmando la vicenda su tre livelli temporali differenti miscelati tra loro da un montaggio preciso. [+]

[+] lascia un commento a iuriv »
d'accordo?
daniela lunedì 25 settembre 2017
leggere la storia Valutazione 3 stelle su cinque
5%
No
95%

Più che un film di guerra mi è sambrato un film sulla sconfitta e sull'abbandono a mala pena riscattato dal salvataggio finale grazie all'intervento delle imbarcazioni civili  dei privati che provvedono al salvataggio dei superstiti. Il film è comunque spettacolare, con navi che affondano sotto i colpi delle bombe tedesche, mitragliate sul pontile affollato di soldati, inseguimenti tra aerei nemici che si abbattono a vicenda, tuttavia quello che rimane come senso finale del film è la supremazia militare tedesca, in quella fase della guerra, che si contrappone alla retorica inglese dell'onore che tende a trasformare una sconfitta in un salvataggio trionfale. [+]

[+] l'inconcludenza del film (di pepoide)
[+] per pepoide (di l''uomodellasala)
[+] lascia un commento a daniela »
d'accordo?
pagina: « 1 2 3 4 5 6 7 8 9 »
Dunkirk | Indice

Recensioni & Opinionisti Premi
Multimedia Shop & Showtime
MYmovies
Marzia Gandolfi
Pubblico (per gradimento)
  1° | writer58
  2° | vanessa zarastro
  3° | kronos
  4° | brunopepi
  5° | fedeslevin
  6° | renatoc.
  7° | gabriella
  8° | belliteam
  9° | roberto
10° | lukaesh
11° | michelino
12° | marcloud
13° | playthebluesm
14° | davesan
15° |
16° | liuk!
17° | martinside
18° | laurence316
19° | samanta
20° | alex2044
21° | yanquiuxo
22° | woody62
23° | loland10
24° | stramonio70
25° | theblue90
26° | goldy
27° | francescom94
28° | fabal
29° | alfiosquillaci
30° |
31° |
32° | pie9701
33° | francescom94
34° |
35° | gustibus
36° | sil_irace
37° | amarolucano
38° | enricopintonello
39° | iuriv
40° | daniela
41° | domenicomaria
42° | mauro2067
43° | maurizio.meres
44° | alberto58
45° | lupus
46° | cristian
47° | greyhound
48° | ruger357mgm
49° | alesimoni
50° | boffese
51° | seby
52° | silvanobersani
53° | paulnacci
54° | domenicomaria
55° | lucavon95
56° | visual_man
57° | andrea golembiewski
58° | kleber
59° | albe23htt
60° | lucascialo
61° | ninopellino
62° | annalisarco
63° | andreaalesci
64° | kimkiduk
65° | chrisnolan
66° | vincenzoambriola
67° | mariaelena
68° | fabiant.
69° | anaesthetix
70° | darkobserver
71° | matteofedele
72° | florentin
73° | ziosam
74° | max821966
75° | lorenzoferraro
76° | tmpsvita
77° | marcobrenni
78° | cammello
79° | pedu72
80° | rumon
Rassegna stampa
Roberto Nepoti
Rassegna stampa
Anthony Lane
SAG Awards (1)
Premio Oscar (11)
Producers Guild (1)
Golden Globes (3)
European Film Awards (1)
David di Donatello (1)
Critics Choice Award (9)
CDG Awards (1)
BAFTA (9)
AFI Awards (1)


Articoli & News
Immagini
1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 | 9 | 10 | 11 | 12 | 13 | 14 | 15 | 16 | 17 | 18 | 19 | 20 | 21 |
Link esterni
Facebook
Sito ufficiale
Shop
DVD
Uscita nelle sale
lunedì 7 agosto 2023
Scheda | Cast | News | Trailer | Poster | Foto | Frasi | Rassegna Stampa | Pubblico | Forum | Shop |
prossimamente al cinema Film al cinema Novità in dvd Film in tv
Altri prossimamente » Altri film al cinema » Altri film in dvd » Altri film in tv »
home | cinema | database | film | uscite | dvd | tv | box office | prossimamente | colonne sonore | Accedi | trailer | TROVASTREAMING |
Copyright© 2000 - 2025 MYmovies® // Mo-Net All rights reserved. P.IVA: 05056400483 - Licenza Siae n. 2792/I/2742 - credits | contatti | redazione@mymovies.it
Normativa sulla privacy | Termini e condizioni d'uso
pubblicità