Dragoslava ha quattro televisori, tre nipoti, due migliori amiche e un marito con cui litiga per il telecomando. Ha vissuto in vari paesi senza mai trasferirsi dalla sua piccola città di confine in Serbia. I media e la politica entrano nella vita familiare, ma lei li affronta con umorismo e determinazione. Racconta storie dalla vita reale ai bambini, invece di fiabe irreali, alimentata dal suo desiderio di creare un futuro di speranza. Per lei, ogni singolo gesto dalla mattina alla sera è un atto di responsabilità che provoca cambiamenti nel mondo. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
La carriera di Gigi Lazzarato, giovane donna coraggiosa la cui vita è cominciata con il nome di Gregory Lazzarato, che postava video di moda e di bellezza su YouTube e, in seguito, ha rivelato al suo pubblico di milioni di seguaci di essere transgender. Il film offre uno scorcio rivelatore e sincero su una vita che non ha mai rinunciato alla felicità, puntando il riflettore su una famiglia che ha amato in modo incrollabile e incondizionato il proprio figlio. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Un documentario che ripercorre la storia del quotidiano palermitano, e impegnato nella denuncia della mafia, durante la direzione di Vittorio Nisticò tra il 1954 e il 1975. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Quarant'anni dopo Padre padrone, memorie e aneddoti sul film riemergono con la testimonianza dei registi e dei protagonisti Espandi ▽
1977. Padre padrone di Paolo e Vittorio Taviani vince la Palma d'oro. Quarant'anni dopo, memorie e aneddoti sul film riemergono con la testimonianza dei registi e dei protagonisti Omero Antonutti e Saverio Marconi che tornano in Sardegna, ritrovano i luoghi del set e le comparse sarde che regalano inediti ricordi. A far da collante a queste voci - tra cui Nanni Moretti - lo scrittore Gavino Ledda, autore del libro al quale si ispirarono i Taviani. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
La storia della nascita del film Enigma di Jean Rouch in un documentario che ripercorre le tappe della lavorazione in un vero e proprio laboratorio d'idee. Espandi ▽
Un documentario che racconta la storia di quello che fu un vero "laboratorio d'idee", e la nascita del film che ne è derivato: Enigma. Il documentario ricostruisce i due anni che intercorsero tra l'arrivo di Jean Rouch e la conclusione del progetto, attraverso la voce dei suoi protagonisti in dialogo con un materiale straordinario: oltre 20 ore di making of. Il film sarà presentato all'interno della sezione competitiva Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Un documentario vivido e ricco di parole capaci di trasformarsi in immagini mentali che si fissano nella memoria. Documentario, Italia2017. Durata 72 Minuti.
Le vicende di un gruppo di senegalesi che, per motivi economici, si ritrovano a vivere in un sobborgo dell'Europa ormai in crisi. Espandi ▽
Un gruppo di senegalesi ha occupato nella periferia di Barcellona una fabbrica dismessa facendola divenire un'abitazione. Si tratta di immigrati irregolari che si trovano in una città che speravano avesse un atteggiamento diverso nei loro confronti. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
La storia del nuovo album di Maurizio Capone, arista della scena underground di Napoli. Espandi ▽
Il 4 novembre Maurizio Capone, insieme alla sua band, The BungtBangt, ha presentato il suo nuovo album, Mozzarella Nigga, in un locale napoletano in Piazza Bellini. Ci sono voluti otto anni per mettere insieme una storia sulla natura, sulla realtà travagliata e sulle possibilità di redenzione. Il musicista è un insolito protagonista di Napoli, un uomo fuori dagli schemi, in grado di creare strumenti incredibili da materiale di scarto. Capone è un simbolo della musica alternativa a Napoli. La sua musica è energia, voglia di vivere. Questo nuovo sound sta diventando molto popolare. È un'idea diversa di musica: viene dalla strada ed è piacevole... E Napoli, rispetto al resto d'Italia, ha una sana follia che la rende una città che si ribella a tutto. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Un comico road movie tra documentario e finzione di tre iraniani in Francia tra nostalgia di casa ed euforia del viaggio. Documentario, Francia, Svizzera2017. Durata 80 Minuti.
Un film che emana il profumo della commedia leggera e sofisticata. La storia di un'amicizia e di un viaggio attraverso la Francia. Espandi ▽
Dopo cinque anni di studi a Parigi, Arash non si è ancora abituato alla vita francese e decide di tornare in Iran. Nella speranza di fargli cambiare idea, i suoi due amici lo trascinano in un ultimo viaggio attraverso la Francia d'estate. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
La sensibilità dei registi riesce a forgiare un percorso all'interno dei luoghi in cui umani e animali riescono ad incontrarsi. Espandi ▽
Il documentario girato all'interno e intorno al Grand Teton National Park, dove l'uomo incontra l'animale e scopre i suoi limiti, spinto dalla meraviglia, dalla curiosità e dal desiderio di scoprire il mistero che ci collega al nostro ambiente, in equilibrio tra imperativi ecologici e tecnologici. Becoming Animal è un invito a esplorare il nostro rapporto con il mondo "più che umano", a riconoscerlo per quello che è: un sistema squisitamente intricato in cui tutto è vivo ed espressivo. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
L'icona del rock britannico John Lydon e i compagni di band ricordano gli anni trascorsi a esibirsi come Public Image Ltd. Espandi ▽
1978, Johnny Rotten, all'apice della fama come "Re del punk" abbandona i Sex Pistols, una delle più incisive band del rock and roll di tutti i tempi. Risorto dalle loro ceneri, sotto le vere spoglie come John Lydon, forma i Public Image Ltd. con cui si reinventa musicalmente pur mantenendo la sua integrità artistica e un'aderenza alle sue idee radicali. Materiali d'archivio, dal famigerato Ritz Show a uno spot per il burro, e scanzonati ricordi suoi e dei membri della band (incluso Jah Wobble e Ginger Baker) raccontano i PIL. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Storia non ufficiale della Apple, fondata dai Fab Four, raccontata da alcuni ex dipendenti: tra nostalgia e revisione generica della controcultura. Documentario, Gran Bretagna2017. Durata 89 Minuti.
La storia dei gloriosi e coloratissimi anni della fondazione della casa discografica dei Beatles, la Apple Corps. Espandi ▽
È il 1967, e i Beatles si trovano ad affrontare un grosso problema: sono il gruppo musicale più famoso, ma le imposte che devono pagare li stanno per lasciare al verde. La soluzione è investire i loro soldi in una nuova società, la Apple Corps. Oggi la Apple Corps si limita a gestire il catalogo dei Beatles, ma nei tardi anni Sessanta è stata una delle imprese più colorate, stravaganti e caotiche che siano mai esistite. I Beatles misero su un negozio di moda, un salone di parrucchiere, una start-up tecnologica, una sezione di poesia, un dipartimento di produzione cinematografica e, ovviamente, la loro etichetta discografica. Il concetto era diffondere nel mondo i valori del nuovo movimento Hippy. Questo film non autorizzato racconta per la prima volta la vera storia dietro la Apple, un esperimento irripetibile di "Capitalismo Hippy". Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Un film implacabile che osserva la relazione tra follia e giustizia e testimonia una storia politica, sociale e morale. Documentario, Francia2017. Durata 90 Minuti. Consigli per la visione: Ragazzi +13
12 giorni è il tempo assegnato alla giustizia, da una legge del 2013, per stimare un paziente psichiatrico ricoverato 'senza consenso'. Espandi ▽
In Francia ci sono ogni anno 92.000 casi di ospedalizzazione psichiatrica coatta. Ovvero 250 persone al giorno. 12 jours è il tempo assegnato alla giustizia, da una legge del 2013, per stimare un paziente ricoverato 'senza consenso'. Al termine di una breve udienza, il giudice dovrà decidere se sospendere o validare l'internamento. La libertà o la sua privazione. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.