Titolo originale | Contratiempo |
Anno | 2016 |
Genere | Thriller |
Produzione | Spagna |
Durata | 106 minuti |
Regia di | Oriol Paulo |
Attori | Mario Casas, Ana Wagener, José Coronado, Bárbara Lennie, Francesc Orella Paco Tous, David Selvas, Iñigo Gastesi, San Yélamos, Manel Dueso. |
MYmonetro |
Condividi
|
Ultimo aggiornamento venerdì 29 marzo 2019
CONSIGLIATO N.D.
|
Un giovane uomo d'affari affronta un avvocato per tentare di dimostrare la propria innocenza nell'omicidio della sua amante di cui non ricorda nulla.
Se amate i thriller con finale a sorpresa non lasciatevi scappare questo bellissimo film che io ho scoperto quasi per caso su Netflix. Non si capisce perché un film così ben diretto e ben confezionato non sia stato distribuito anche da noi nei cinema. La trama parla di un giovane ricco imprenditore accusato dell'omicidio della sua amante nella loro camera d'albergo.
... che ti ricorda: un contrattempo ti può rovinare la vita Solo un “piccolo” contrattempo. Dal quale si originano tutta una serie di effetti a catena che hanno del vertiginoso. Solo una si rivelerà essere (ovviamente) la verità, alla fine, ma lungo tutta la durata del film il regista nonché sceneggiatore si diverte a scompaginare continuamente le carte, [...] Vai alla recensione »
Triller eccezionale di rara efficacia, dai mille volti della verità alla verità vera. DA NON PERDERE ASSOLUTAMENTE! * Inspirato a Rashomon, ma qui la vendetta giunge alla sua conclusione con una tecnica maièutica raffinata e colta. Di un triller non si deve dir nulla che rovini la visione, dirco solo che questo è un triller pregevolissimo che nell'essenza si svolge [...] Vai alla recensione »
"Contratiempo"(Oriol Paulo, anche autore della sceneggiatura, 2016)ci mette di fronte a un continuo cambio di prospettiva nell'identificare l0assassino, l'esceutore del reato di un giovane uomo d'affari molto in vista: la ricostruzione dei fatti, compreso un"antefatto"che spiega molto di quanto avvenuto in seguito viene ricostruito impietosamente da un'avvocatessa(?) [...] Vai alla recensione »
"Contratiempo"(Oriol Paulo, anche cosceneggiatore 2016)nella migliore tradizione ispanica(castiglian-.catalana, bisogna precisare)ci parla di un manager molto giovane, che è ai"domiliciari", in quanto accusato di aver ucciso la sua amanete . Assume un'avvocatessa, Virgiana Goodman, che sembra fare"pergfettamente"il suo gioco.
Ho visto questo film su Netflix dopo aver visto il suo voto piuttosto alto su IMDb e più o meno capisco perché sia piaciuto così tanto, credo sia per via dei suoi numerosi colpi di scena ma, sinceramente, non mi trovo affatto d'accordo con il parere generale. Ciò che mi aspetto sempre, prima di guardare un thriller, è la tensione e molto coinvolgimento [...] Vai alla recensione »
Apparentemente scontato il film si snoda invece con colpi di scena frequenti e finale decisamente inaspettato. Ingiustamente poco conosciuto. Da vedere.
Un film scritto e diretto da Orio Paul che conferma l’ottima vena artistica dei registi spagnoli contemporanei per il cinema noir, sebbene l’artificiosa complessità della trama, con la rapida successione delle diverse versioni dello stesso fatto a seconda dei punti di vista, alla lunga rischia di stancare e risulta eccessiva facendo perdere così forza ai numerosi spunti drammatici presenti nel plot. [...] Vai alla recensione »
Beh, nel finale il vendicatore pare l'alterego buono del Dr. Elliott in "Vestito per uccidere" di Brian De Palma, ma la grandezza di questo film, a mio avviso, oltre che nel gran gioco di suspence e di sviluppi possibili che lascia aperti prima del finale, sta nell'empatia che, un pò vergognosamente, alla fine del film mi sono accorto di aver provato, almeno fino alle ultime [...] Vai alla recensione »
Film di genere, con tante forzature, poco credibile a partire dall'attore protagonista (rigido e scolastico), con una successione finale di colpi di scena che evidentemente hanno emozionato il pubblico considerati i giudizi entusiastci. Concordo con la recensione di tmpsvita.
Film molto sottovalutato ma a mio parere per la sceneggiatura e per la caratterizzazione dei personaggi che cambia continuamente punto di vista, sia stato fatto veramente un ottimo lavoro. Film che ti lascia incollato allo schermo fino all'ultimo e mostra come tutte le piccole informazioni, i dettagli che appaiono a volte insignificanti siamo fondamentali nel puzzle generale che via via si va componendo [...] Vai alla recensione »
Forse non ha girato nelle dale italiane perche' era gia' im lavorazione " il testimone invisibile". Lo ho visto : non male; stasera vedrò l'originale , poi il confronto.
Magari esagero con le cinque stelle ma sono rimasto entusiasta di come con, immagino, pochi soldi ma con attori bravissimi e una sceneggiatura fatta a regola d'arte (la quinst arte) si sia ottenuto un risultato strepitoso, ripeto, altro che Hollywood qui è cinema puro
MERAVIGLIOSO. Sono una persona dai gusti cinematografici molto difficili, ma non ho altri termini per definire questo capolavoro di suspence in cui vengono a galla progressivamente varie verità, fino a quella finale. Rispetta pure le tre unità aristoteliche di tempo, di luogo e di azione. Cosa volere di più?