Julieta

Acquista su Ibs.it   Dvd Julieta   Blu-Ray Julieta  
   
   
   
iuriv giovedì 4 agosto 2016
quasi il solito alodovar. Valutazione 3 stelle su cinque
0%
No
0%

Difficile parlare di questo Julieta. Nonostante le straordinarie doti narrative di Almodovar, infatti, la sensazione che qui manchi qualcosa mi ha colpito fin dal termine della visone. Il regista, come al solito, pone una donna al centro della sua storia e la mette in relazione con un sentimento di perdita che ne domina l'esistenza. Questo, unito al senso di colpa che travolge tutti i personaggi principali, è il vero cardine attorno al quale la storia si muove. Lo spagnolo sceglie di rinunciare all'ironia, proponendo il racconto come un dramma classico e senza filtri. Ne esce una pellicola abbastanza convenzionale, girata con discrezione, priva di guizzi ma non di momenti intensi. Almodovar sceglie di non accompagnarci fino alla fine della storia, giudicando la sua opera, così com'è, già in grado di farci intuire gli sviluppi del rapporto centrale che la caratterizza. [+]

[+] lascia un commento a iuriv »
d'accordo?
jack beauregard martedì 12 luglio 2016
un film spento Valutazione 2 stelle su cinque
67%
No
33%

Un film spento, che non decolla mai del tutto, che non riesce realmente ad appassionarti.
Questa è l'impressione principale che ho avuto dopo la visione (e in parte anche durante).
E sì che ce n'era di materiale, di carne messa al fuoco in questa storia che ha i contorni della tragedia, ma non sfocia mai in veri momenti drammatici. O meglio, i momenti drammatici ci sarebbero, ma ci vengono solo raccontati e spiegati a parole... peccato che siamo al cinema e non davanti a un buon libro.
Troppe cose forse, troppi personaggi abbozzati che sembrano sempre sul punto di svelare chissà cosa (come sembra sottolineare costantemente la "ansiosa" colonna sonora) o promettono chissà quale sviluppo che non viene mantenuto: penso al rapporto con la madre malata e col padre, all'amica adolescente, alla scultrice, alla governante (sbiadito riferimento hitchcockiano) il cui ruolo, seppur secondario, rappresenta il motivo scatenante della parte più oscura della vicenda. [+]

[+] lascia un commento a jack beauregard »
d'accordo?
fabiofeli venerdì 8 luglio 2016
ognuno sconta la "sua" colpa Valutazione 3 stelle su cinque
100%
No
0%

Julieta (Adriana Ugarte), una bella donna in viaggio in treno in una Spagna innevata, si reca nel vagone ristorante per evitare un colloquio che ritiene noioso con un viaggiatore che vorrebbe confidarsi con lei. Lì conosce Xoan (Daniel Grao), che fa il pescatore nel mare a Nord della Spagna. Dopo una sosta del treno in una stazione si verifica un incidente. Il viaggiatore “importuno” è stato investito dal treno: probabilmente si tratta di suicidio ma Julieta si sente responsabile del fatto, perché non ha voluto ascoltarlo. Circa 30 anni dopo Julieta (impersonata nella maturità da Emma Suarez) insieme al suo attuale compagno sta per andarsene da Madrid, città che le evoca il brutto ricordo del suo fallimento come madre; incontra per strada Beatriz, una amica di Antia, la figlia nata dal matrimonio con Xoan, inspiegabilmente allontanatasi da lei, quando era entrata nella maggiore età. [+]

[+] lascia un commento a fabiofeli »
d'accordo?
samuelepolimi martedì 5 luglio 2016
ma cosa diavolo si è fumato il recensore???? Valutazione 0 stelle su cinque
0%
No
0%

Questa recensione mi ha fatto sbellicare dalle risate! consiglio a tutti la lettura per rallegrarsi la giornata!

[+] lascia un commento a samuelepolimi »
d'accordo?
mauridal domenica 26 giugno 2016
lo specchio che invecchia Valutazione 3 stelle su cinque
100%
No
0%

JULIETA un film di ALMODOVAR

 

LO SPECCHIO CHE INVECCHIA

Quando lo sguardo maturo di una non più giovane madre , si posa sul corpo e negli occhi della sua giovane figlia, inevitabilmente si riempie di malinconia e di nostalgia per il passato vissuto, per le gioie e le felicità perdute. La madre rispecchiandosi in quello sguardo giovane rimpiange la bellezza sfiorita del suo corpo ormai invecchiato. Tutto il film del regista Almodovar, anch’egli non più giovane, si presenta come uno specchio in cui la protagonista Julieta si racconta da anziana madre in un ricordo da giovane che ha vissuto però la tragedia e il dramma della perdita sia della figlia che del compagno . [+]

[+] lascia un commento a mauridal »
d'accordo?
lbavassano sabato 18 giugno 2016
poco ci azzecca almodovar con alice munro Valutazione 3 stelle su cinque
0%
No
0%

Costumi, scenografie, arredi e complementi d'arredo spettacolari, come sempre in Almodovar, appartiene alle  sue scelte antinaturalistiche il non doversi porre la domanda su come una correttrice di bozze o un'insegnante di lettere classiche possa permettersi tali lussi. Restando nel campo visivo ho però trovato fastidiosa l'esasperazione tecnologica del rosso, sorta di effetto speciale. Tratto da tre racconti concatenati di Alice Munro ("In Fuga"), si è scelto di estrapolarne gli elementi narrativamente più forti, che però, sottratti al proprio contesto e forzati a convivere, perdono di verosimiglianza e compromettono fortemente quel vertiginoso approfondimento psicologico centrale nell'arte della scrittrice canadese. [+]

[+] lascia un commento a lbavassano »
d'accordo?
fabio_66 venerdì 17 giugno 2016
il miglior almodovar Valutazione 5 stelle su cinque
100%
No
0%

Negli ultimi tempi abbiamo visto un Almodovar deludente... ora torna con una perla. Sceneggiatura, fotografia, costumi, musica, scenografia e recitazione sono perfetti e si appoggiano ad un soggetto ricco e complesso. Il tutto trasmette emozioni profonde. 

qualche dettaglio:
La sceneggiatura gioca su flash back e molto raramente ha dei cali di tensione, comunque ragionevoli in un film così intimista.
Costumi, scenografia e musica esaltano l'estetica di almodovar, sempre perfettamente incastonate nella sceneggiatura.
Le due attrici sono straordinarie, sia julieta giovane, così luminosa, che julieta adulta, così malinconica; due attrici inoltre che pur di età diverse hanno una singolare somiglianza e che un sapiente trucco quasi le confonde nelle varie fasi del racconto. [+]

[+] lascia un commento a fabio_66 »
d'accordo?
writer58 domenica 12 giugno 2016
tutto su mia figlia... Valutazione 4 stelle su cinque
74%
No
26%

Attenzione [spoiler alert]: nella recensione vi sono anticipazioni sulla trama e lo scioglimento del film. Con "Julieta", Almodovar compie una vera e propria svolta nella sua produzione. E non solo perché abbandona il melodramma sempre in bilico tra grottesco, trasgressione e passione, in favore di un'opera misurata e quasi sommessa, ma anche perché, pur mantenendo alcuni dei suoi caposaldi narrativi (i rapporti conflittuali tra madre e figli, l'impatto del Destino sulle vite individuali), li rivisita con delicatezza, con una leggerezza sorprendente e con una misura stilistica ammirevole. Julieta è una donna di almeno 50 anni, segnata duramente dalla vita. Il fragile equilibrio che ha ritrovato viene spezzato, alla vigilia di un suo trasferimento insieme al suo compagno in Portogallo, da un incontro con un'amica di sua figlia, figlia di cui non ha alcuna notizia da 13 anni. [+]

[+] lascia un commento a writer58 »
d'accordo?
writer58 domenica 12 giugno 2016
tutto su mia figlia... Valutazione 4 stelle su cinque
82%
No
18%

Attenzione [spoiler alert]: nella recensione vi sono anticipazioni sulla trama e lo scioglimento del film. Con "Julieta", Almodovar compie una vera e propria svolta nella sua produzione. E non solo perché abbandona il melodramma sempre in bilico tra grottesco, trasgressione e passione, in favore di un'opera misurata e quasi sommessa, ma anche perché, pur mantenendo alcuni dei suoi caposaldi narrativi (i rapporti conflittuali tra madre e figli, l'impatto del Destino sulle vite individuali), li rivisita con delicatezza, con una leggerezza sorprendente e con una misura stilistica ammirevole. Julieta è una donna di almeno 50 anni, segnata duramente dalla vita. Il fragile equilibrio che ha ritrovato viene spezzato, alla vigilia di un suo trasferimento insieme al suo compagno in Portogallo, da un incontro con un'amica di sua figlia, figlia di cui non ha alcuna notizia da 13 anni. [+]

[+] non capisco esattamente (di francesco2)
[+] lascia un commento a writer58 »
d'accordo?
aabbaa domenica 12 giugno 2016
veramente bello Valutazione 5 stelle su cinque
50%
No
50%

Ottimo.

[+] lascia un commento a aabbaa »
d'accordo?
pagina: « 1 2 3 4 5 6 »
Julieta | Indice

Recensioni & Opinionisti Premi
Multimedia Shop & Showtime
MYmovies
Marzia Gandolfi
Pubblico (per gradimento)
  1° | writer58
  2° | maumauroma
  3° | writer58
  4° | vanessa zarastro
  5° | nanni
  6° | dhany coraucci
  7° | zarar
  8° | daniela macherelli
  9° | eugenio
10° | jack beauregard
11° | fabiofeli
12° | blowup
13° | mauridal
14° | lamoreaitempidelcolera
15° | rampante
16° | felicity
17° | rampante
18° | riccardo tavani
19° | aquilareale4891
20° | potassio2
21° | yarince
22° | sickboy
23° | zaku71
24° | gabriella
25° | iuriv
26° | mariele37
27° | barone di firenze
28° | aabbaa
29° | carolinasisto30
30° | flyanto
31° | robert eroica
32° | filippotognoli
David di Donatello (1)
Critics Choice Award (1)
BAFTA (1)


Articoli & News
Immagini
1 | 2 | 3 | 4 |
Link esterni
Facebook
Sito ufficiale
Shop
DVD
Uscita nelle sale
giovedì 26 maggio 2016
Scheda | Cast | News | Trailer | Poster | Foto | Frasi | Pubblico | Forum | Shop |
prossimamente al cinema Film al cinema Novità in dvd Film in tv
Altri prossimamente » Altri film al cinema » Altri film in dvd » Altri film in tv »
home | cinema | database | film | uscite | dvd | tv | box office | prossimamente | colonne sonore | Accedi | trailer | TROVASTREAMING |
Copyright© 2000 - 2025 MYmovies® // Mo-Net All rights reserved. P.IVA: 05056400483 - Licenza Siae n. 2792/I/2742 - credits | contatti | redazione@mymovies.it
Normativa sulla privacy | Termini e condizioni d'uso
pubblicità