Julieta

Acquista su Ibs.it   Dvd Julieta   Blu-Ray Julieta  
   
   
   
riccardo tavani sabato 26 novembre 2016
la triplice visione di julieta Valutazione 3 stelle su cinque
0%
No
0%

Fin dalla prima scena d’incontro casuale tra Julieta e Beatriz, un’amica d’infanzia di sua figlia Antia, si capisce che Pedro Almodóvar vuole andare alla radice buia di un senso dell’esistenza Molte cose avvengono per caso in questo film, ma questa casualità ha poco di arbitrario, giacché è legata alla morte. La morte – per la nostra civiltà – non è un accadimento possibile ma necessario. Casuale è il momento in cui accade, non che avvenga. Ecco la radice dell’esistenza cui punta narrazione-visione di Almodóvar. Da questa radice scaturisce una pianta inquietante: il senso di colpa. Il senso di colpa non riguarda solo la morte dei familiari o delle persone più vicine. No, esso riguarda la morte in sé. [+]

[+] lascia un commento a riccardo tavani »
d'accordo?
rampante giovedì 6 ottobre 2016
una storia Valutazione 4 stelle su cinque
0%
No
0%

Un meraviglioso film sulla colpa, sul difficile rapporto madre-fig Una storia dolcemente malinconica Julieta sta per trasferirsi in Portogallo quando incontra un'amica di sua figlia Antia. Beatriz ha visto Antia a Como, ha tre figli. Julieta non vede la figlia da anni, non sa nulla di lei ma capisce che non può partire, non può lasciare Madrid, deve rimanere perchè solo lì suo figlia potrà ritrovarla. Il suo cuore aspetta, aspetta da tutta la vita che lei torni a cercarla. Julieta non ha niente da scontare eppure non può fare a meno di sentirsi in colpa e scrive una lunga lettera alla figlia con le sue confessioni. Un giorno trova una lettera sotto la porta, sua figlia ha bisogno di lei Julieta tra mille dubbi e paure parte per raggiungerla ed aiutarla a superare un momento difficile, un grave lutto.

[+] lascia un commento a rampante »
d'accordo?
rampante giovedì 6 ottobre 2016
una storia Valutazione 4 stelle su cinque
0%
No
0%

Un meraviglioso film sulla colpa, sul difficile rapporto madre-fig Una storia dolcemente malinconica Julieta sta per trasferirsi in Portogallo quando incontra un'amica di sua figlia Antia. Beatriz ha visto Antia a Como, ha tre figli. Julieta non vede la figlia da anni, non sa nulla di lei ma capisce che non può partire, non può lasciare Madrid, deve rimanere perchè solo lì suo figlia potrà ritrovarla. Il suo cuore aspetta, aspetta da tutta la vita che lei torni a cercarla. Julieta non ha niente da scontare eppure non può fare a meno di sentirsi in colpa e scrive una lunga lettera alla figlia con le sue confessioni. Un giorno trova una lettera sotto la porta, sua figlia ha bisogno di lei Julieta tra mille dubbi e paure parte per raggiungerla ed aiutarla a superare un momento difficike, un grave lutto.

[+] lascia un commento a rampante »
d'accordo?
eva k. giovedì 22 settembre 2016
dolcemente malinconico Valutazione 5 stelle su cinque
100%
No
0%

Una film meraviglioso. Almodovar torna a far rivivere emozioni forti.
Una storia dolcemente malinconica.

[+] lascia un commento a eva k. »
d'accordo?
eugenio lunedì 19 settembre 2016
le colpi di madri e figlie Valutazione 3 stelle su cinque
100%
No
0%

Al centro di ogni film di Pedro Almodovar c’è sempre la donna come genitrice, madre, sconvolta dalle ossessioni proprie della letteratura novecentesca: gli amori, i legami infedeli con gli uomini, visti principalmente come sfogo dell’ “istinto sessuale” e soprattutto il rapporto genitori-figli sono la sostanza di un melodramma che caratterizza molte delle pellicole del celebre cineasta spagnolo.
Julietanon fa eccezione se non per la scelta della “fonte” cui attingere per analizzare il legame di perdita e colpa di una donna con la figlia: Alice Munro, premio Nobel per la letteratura, è la “genitrice” indiretta con i suoi racconti “Fatalità”, “Fra poco” e “Silenzio” di un dramma che ha nella scelta stilistica e nella fotografia perfetta, il dolore incolmabile di una donna. [+]

[+] lascia un commento a eugenio »
d'accordo?
lamoreaitempidelcolera domenica 18 settembre 2016
una donna come me o te, "qualunque" per così dire. Valutazione 5 stelle su cinque
0%
No
0%

Ancora una volta Pedro Almodovar sorprende per la sua capacità di sondare l'animo della donna con la sua sensibilità fine e il suo rispetto verso le sofferenze private. Julieta è una di noi, una donna - tipo, con le nostre comuni ambizioni, nutrite all'inizio da una giovanile e chiara voglia di vivere, che illumina ogni aspetto della vita quando è ancora "in fieri". Poi le modalità in cui scorre la nostra esistenza cominciano a scolpirci i tratti. Sul viso bellissimo di Julieta/Adriana si scavano nuove e dolorose rughe, quelle che segnano il volto di Julieta/Emma. Un volto comunque bello, da donna signorile ed elegante, ma un volto sofferente. [+]

[+] lascia un commento a lamoreaitempidelcolera »
d'accordo?
sickboy giovedì 15 settembre 2016
intimamente Valutazione 3 stelle su cinque
0%
No
0%

Julieta sta per trasferirsi in Portogallo insieme al compagno Lorenzo, quando, in seguito all’incontro con un’amica di sua figlia Antía, decide di rimanere a Madrid. La ragazza le parla di Antía e Julieta ripiomba in uno stato depressivo dovuto al fatto che non ha più notizie di sua figlia da anni, da quel giorno che essa partì per un periodo di ritiro spirituale e decise di non rivedere più la madre. Julieta inizia così a trascrivere su un quaderno tutto quello che non è mai riuscita a dire a sua figlia, attraverso i suoi ricordi di gioventù e di quando conobbe Xoan, che sarebbe diventato poi suo padre. Fra sensi di colpa e cambiamenti, Julieta fa le sue confessioni. Poi il destino le fa recapitare una lettera… Almodovar torna alla tematica principe del suo cinema, ovvero la donna e il suo universo sconfinato. [+]

[+] lascia un commento a sickboy »
d'accordo?
zaku71 lunedì 5 settembre 2016
un bel film sul dolore e sulla colpa... Valutazione 4 stelle su cinque
0%
No
0%

Almadovar ci regala un bel film sulla colpa che attanaglia e condiziona le nostre vite. 

Buona parte dei personaggi ha la vita condizionata (e a volte distrutta), da un bisogno di espiazione, in un vortice che danneggia coloro che gli stanno intorno. 
Trattenuto e mai urlato, lascia il segno anche se...

[spoiler]

so che l'intento di Almadovar non è quello di fare un thriller, ma rimango veramente basito che pur con l'intervento della polizia e di un investigatore privato, la figlia possa praticamente sparire dalla faccia del pianeta. Figlia che ricordiamo non si nasconde in un buco, ma addiruttura mette su famiglia con tre figli. [+]

[+] lascia un commento a zaku71 »
d'accordo?
gabriella mercoledì 24 agosto 2016
si no te vas Valutazione 4 stelle su cinque
0%
No
0%

Julieta è una donna diversa da quelle che siamo abituate a vedere nei film del regista spagnolo, che lascia da parte gli eccessi, gli slanci emotivi irreverenti e grotteschi, quella voglia di vivere nonostante tutto, per lasciare posto a una storia raccontata da " dentro", così interna da abbassare i toni in un cinema sommesso e asciutto. Julieta è una donna di oltre 50 anni che all'ultimo momento decide di non partire più per il Portogallo assieme a Lorenzo, il suo compagno e di rimanere a Madrid, dopo aver incontrato Beatriz, che le dà notizie di Antia, la figlia di Julieta con la quale non ha rapporti da tredici anni. L'allontanamento volontario della figlia , vissuto con immenso dolore da parte della madre che ha trascorso oltre un decennio nell'inutile attesa di rivederla, fa prendere alla donna la decisione di scrivere una lettera ad Antia, affidare alle pagine di un quaderno il suo vissuto. [+]

[+] lascia un commento a gabriella »
d'accordo?
gadman domenica 14 agosto 2016
tutto sui sensi di colpa Valutazione 4 stelle su cinque
0%
No
0%

Almodovar un regista più maturo, riesce a trasportare lo spettatore dentro la psicologia dei personaggi, i sensi di colpa di ciascuno che sono le cause di sofferenza dell'uomo. Il film è molto bello e consigliato.

[+] lascia un commento a gadman »
d'accordo?
pagina: « 1 2 3 4 5 6 »
Julieta | Indice

Recensioni & Opinionisti Premi
Multimedia Shop & Showtime
MYmovies
Marzia Gandolfi
Pubblico (per gradimento)
  1° | writer58
  2° | maumauroma
  3° | writer58
  4° | vanessa zarastro
  5° | nanni
  6° | dhany coraucci
  7° | zarar
  8° | daniela macherelli
  9° | eugenio
10° | jack beauregard
11° | fabiofeli
12° | blowup
13° | mauridal
14° | lamoreaitempidelcolera
15° | rampante
16° | felicity
17° | rampante
18° | riccardo tavani
19° | aquilareale4891
20° | potassio2
21° | yarince
22° | sickboy
23° | zaku71
24° | gabriella
25° | iuriv
26° | mariele37
27° | barone di firenze
28° | aabbaa
29° | carolinasisto30
30° | flyanto
31° | robert eroica
32° | filippotognoli
David di Donatello (1)
Critics Choice Award (1)
BAFTA (1)


Articoli & News
Immagini
1 | 2 | 3 | 4 |
Link esterni
Facebook
Sito ufficiale
Shop
DVD
Uscita nelle sale
giovedì 26 maggio 2016
Scheda | Cast | News | Trailer | Poster | Foto | Frasi | Pubblico | Forum | Shop |
prossimamente al cinema Film al cinema Novità in dvd Film in tv
Altri prossimamente » Altri film al cinema » Altri film in dvd » Altri film in tv »
home | cinema | database | film | uscite | dvd | tv | box office | prossimamente | colonne sonore | Accedi | trailer | TROVASTREAMING |
Copyright© 2000 - 2025 MYmovies® // Mo-Net All rights reserved. P.IVA: 05056400483 - Licenza Siae n. 2792/I/2742 - credits | contatti | redazione@mymovies.it
Normativa sulla privacy | Termini e condizioni d'uso
pubblicità